Un Risveglio Illuminanante

24 4 0
                                    

Buongiorno a tutti  .
Ieri mi sono accorto rileggendo i miei capitoli che molti di essi non rappresentano a pieno questo lato di me .
Forse solo la tua mentalità è errata è  conforme a questo genere .

Ebbene oggi voglio portarvi ad una riflessione più complessa .

Oggettivamente gli umani si distinguono dal resto dei viventi per due aspetti.

🔮Sensazioni nella generalità del termine

🔮Linee di pensiero che ci portano a sviluppare intelletto, quindi la coscenza di esistere ponendoci domande sulla vita stessa.

Ma vi siete mai chiesti perché ogni sensazione è necessariamente gradevole o sgradevole ?
a rigor di logica  si è interessati a godere delle prime e a sottrarsi alle seconde.
Allora perché spesso facciamo azioni sconsiderate coscenti del male che ci stiamo facendo?
Esempio banale ma molto attuale nella nostra società purtroppo...
Perché bere fino a vomitare ? La sensazione non è sgradevole? .
Questo interesse è sufficiente a spiegare le origini delle operazioni dell'intelletto e della volontà.
Il giudizio, la riflessione, i desideri, le passioni e via dicendo, non sono altro che la sensazione stessa che si trasforma in modi diversi .

La mia visione è dunque sensista .
Mi spiego meglio.

riporta ogni contenuto e la stessa azione del conoscere al sentire, ossia al processo di trasformazione delle sensazioni, escludendo  dalla conoscenza tutto quello che non sia riportabile ai sensi

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.


riporta ogni contenuto e la stessa azione del conoscere al sentire, ossia al processo di trasformazione delle sensazioni, escludendo  dalla conoscenza tutto quello che non sia riportabile ai sensi.

Ma la domanda resta ancora aperta, perché dunque spesso compiamo azioni non gradevoli ?
Perché reprimiamo invece quelle gradevoli ? .
Ci sarebbe un lungo discorso che vorrei fare anche sull'argomento sensuale dei gesti, i rifiuti, le spinte al tentativo di un bacio... .
Se ci pensate tutte queste azioni porterebbero solo effetti positivi no ?
Quindi perché non baciare una persona ma tirare nicotina da una sigaretta ? .
Potrei darvi ragione su questioni etico morali, il bacio implica sentimenti secondo il parere comune ed in effetti è vero, ma i sentimenti si sviluppano al momento in cui le labbra si incontrano dunque state mentendo.
Non mi dilungo in quanto nei prossimi giorni vorrei proprovi questo argomento in modo più approfondito vi piace l'idea? .
Torniamo alla base.
è famoso l'esempio di Condillac, il quale suggerisce di immaginare una statua dalle fattezze umane, la quale progressivamente si anima a mano a mano che prendono vita i vari sensi, e in particolare il tatto, il quale le permette la consapevolezza della realtà propria e del mondo circostante. Ciò che finora veniva attribuito all'attività spirituale, al giudizio, al desiderio e alla volontà non sono che "sensazioni trasformate".

Ecco quindi la risposta, i nostri sensi controllano le azioni ma non le sensazioni, esse sono gestite dal cervello ( anche qui ci sarebbe da approfondire) .
Le azioni vengonono svolte conseguentemente al ragionamento e alla razionalità dunque il nostro cervello ha il potere di convertire un azione gradevole in sgradevole e viceversa a seconda della convinzione .

Ecco anche il motivo a mio parere delle malattie mentali .
Accoltellare una persona che tipo di sensazione è?
Potrebbe essere emozionante o terrificante  a seconda di come il cervello e il mondo esterno sviluppa la sensazione .

Potrei dilungarmi veramente molto su questi argomenti...
Sono vasti ed interessanti ai miei occhi ma mia mamma e da 3 ore che mi grida di andare a mangiare ahahaha ed io non vorrei smettere di scrivere 😂😂.

Fatemi sapere che ne pensate Buon Appetito 12:30...
Si sono in ritardo già di 30 minuti.

Riflessioni IMPRESSIONISTICHEWhere stories live. Discover now