Scrivere fantascienza, 1

Start from the beginning
                                    


  Parte 2 di 3: Costruire il tuo Mondo  

1

Traccia il tuo mondo in modo che ci si possa relazionare. La fantascienza spesso può avere un aspetto completamente diverso rispetto al nostro mondo. Per molte persone, è difficile seguire e comprendere un mondo tanto diverso dal proprio. Se vuoi che la tua storia sia fruibile per molte persone, scrivi qualcosa di ben radicato nel mondo che conosciamo.

-Per esempio, il tuo protagonista potrebbe appartenere a una razza aliena di persone-albero. Tuttavia, potrebbe comunque essere tormentato dall'impossibilità di trovare l'anima gemella.


2

Segui con attenzione la scienza reale. La fantascienza, ovviamente, include molta finzione. Non c'è niente di male. Tuttavia, se la scienza della tua fantascienza sarà troppo lontana dalle conoscenze del pubblico, non sarà credibile. Potrebbe persino essere percepita come pessima scrittura, poiché talvolta la finta scienza dei romanzi viene usata per risolvere problemi narrativi. Non dare ai tuoi lettori un pretesto per trovare difetti nel tuo stile: non scartare completamente la scienza.

-Il miglior esempio di questo è il morso di un ragno radioattivo. Quando Spiderman fu concepito, si sapeva molto poco sulle radiazioni. Gli scienziati parevano conseguire ogni tipo di risultato e non si sapeva cosa sarebbe potuto succedere in seguito. Tuttavia, ora è risaputo che una massiccia dose di radiazioni ha più possibilità di ucciderti secondo varie velocità. Nessun super potere o rapida evoluzione. Non scrivere di un morso di ragno radioattivo.


3

Datti delle regole linguistiche fondamentali. Se stai usando un linguaggio alieno o fittizio nella tua storia, può essere utile stabilire delle regole sui suoni e sul funzionamento di quella lingua. Non significa che tu debba creare una lingua ad hoc come Tolkien con l'Elfico, ma semplicemente che la sospensione della credibilità del lettore è facilitata dalla coerenza del linguaggio nel romanzo.

-Per esempio, non vuoi avere una frase come "br'ack drack kagash met eerk" e poi "lae kalai O'oro siita ai" nella stessa lingua. Sebbene siano finte, sono chiaramente troppo diverse per appartenere allo stesso linguaggio (una ha molte consonanti, l'altra molte vocali). Può anche rovinare la caratterizzazione del tuo linguaggio. Immagina se Klingon ed Elfico fossero mischiati.


4

Costruisci la cultura. Se la tua storia è ambientata su un mondo alieno o persino una Terra molto diversa da questa, potresti voler pensare allo sviluppo di una cultura di quel popolo o pianeta. Quando la tua storia somiglia molto alla contemporaneità, è facile che il lettore dia per scontato che anche la cultura sia simile. Tuttavia, se i tuoi alieni parlano di Lady Gaga, il lettore farà molta fatica a immergersi completamente in quel mondo.

-Le cose da considerare sono le solite: musica, arte, svaghi e religioni. Potresti anche pensare a storia e politica, e come i cambiamenti in quelle zone potrebbero aver influito su razze, parità fra i sessi e altri fattori sociali di cui è ricca la vita quotidiana.


5

Crea le ambientazioni. Uno degli elementi principali della fantascienza è la percezione del lettore, come se lasciasse il proprio mondo verso uno più interessante. Significa che dovrai impegnarti per creare un mondo coinvolgente e con spessore sufficiente da catturare l'attenzione del lettore.

Tecniche di scritturaWhere stories live. Discover now