Tumpek Kandang: l'ecologia in stile balinese

1 0 0
                                    


Una giornata di cerimonie singolari, qualche giorno fa, in tutta Bali. Era il giorno del tumpek kandang, che si potrebbe rendere con il "sabato nel recinto" (da tempak , sabato in javanese antico, e kandang, gabbia o recinto in balinese).

È un'occasione importante, un abbraccio consapevole e rispettoso a Yang Maha Esa, il dio onnipotente, nelle manifestazioni di Siva e Paśupati, che ha creato la vita sulla terra e, attraverso le piante e gli animali, sostiene le popolazioni umane. Il "signore del bestiame", divinità pre-ariana (Paśupati), diviene nei Veda "Urlatore" (Rudra) e dio degli animali sacrificati, riverito poi col nome di Siva. Armato di arco vaga da solo tra le montagne, custodendo le greggi.

Soprattutto gli animali sono onorati durante questo sabato, per il ruolo di sostenitori del lavoro nei campi e dall'intera comunità, come fonte pregiata di cibo. Non c'è ipocrisia nell'amore, rispetto e devozione che i balinesi riservano ai loro animali e, attraverso essi, al dio.

Qui gli animali sono fatti per essere addomesticati e fornire cibo e sicurezza, lavoro e sacrificio, senza indulgere in falsi tabù o reclamare animalismi innaturali. È un rispetto verso il creato, uno stimolo a ricordare il ruolo che gioca la natura nel sostenere l'uomo che, a sua volta, deve tenerla nella giusta considerazione.

Potremmo definirle delle pie illusioni, visto come il balinese medio si comporta al giorno d'oggi nei confronti dell'ambiente naturale che lo circonda. Influenza aviaria, rabbia, scarse iniziative in capo al riciclaggio dei rifiuti, l'acqua sperperata senza ritegno (più di 70 torrenti in secca negli ultimi anni), la dengue che si diffonde senza nessuna contromisura in campo, la cementificazione dispensata a piene mani sacrifica al potente dio del turismo migliaia di ettari di risaie.

È un bollettino di guerra che parla più degli effetti devastanti di uno sviluppo economico e turistico impetuoso e senza argini, che di un'armonia ricercata con devozione tra uomo e natura, uomo e mondo animale.

Sembra proprio che il motto cardine della filosofia sociale balinese, Tri Hita Karana, cioè la triplice relazione su cui si basa la società agricola isolana (il rapporto col dio, col prossimo e con la natura), stia perdendo uno dei cardini, fiaccato da siccità, epidemie, e menti inaridite perché corrotte dal denaro.

La coesione sociale è stata per secoli favorita da una colla potente, la coltivazione in comune della terra e la distribuzione equa dell'acqua, una sorta di socialismo ante litteram, perfettamente funzionante in una nazione di contadini ed élite politico religiose rigidamente suddivise in caste.

Ora i capitali stranieri sono riusciti a spezzare i legami ancestrali, immettendo una velocità inusuale nelle lente decisioni di un popolo non uso a risolvere in fretta le questioni. Molti complessi alberghieri sono costruiti violando leggi precise, ma i governanti balinesi non riescono mai a prendere una decisione drastica e porre fine alla cementificazione della loro terra.

Però i contadini continuano, in questo giorno di devozione, ad agghindare il loro maiali con sarong colorati e le corna del bestiame con coni di foglie di palma intrecciate, ma lo spirito appare sempre più cristallizzato, sempre più una manifestazione di un grande museo antropologico all'aria aperta, mantenuto affinché attiri sempre più curiosi e visitatori.

Così, a poco a poco, sparirà anche Paśupati e ad un ridimensionato Siva non resterà che ritirarsi, sdegnato, in un luogo ben più lontano dell'Olimpo.  

Giorni Balinesi  dieci anni a Bali e oltreOù les histoires vivent. Découvrez maintenant