Anime d'Inchiostro - Servizio...

AniaYGreen

9.5K 552 1.4K

§ SI ANNUNCIA LA CHIUSURA DEL SERVIZIO § Vaghi senza sosta tra le categorie di Wattpad come se fossero davver... Еще

Se vuoi un parere
La critica sarà così!
♤News & Avvisi Vari♤
1°Recensione: Ancora troppo umano
La lista PRIMA: candidature (CHIUSA)
Le Recensioni di Ottobre
2° Recensione: Caotica Me
3° Recensione: Aurora
4°Recensione: Alla ricerca di un nuovo inizio
5° Recensione: Non solo ... Josephine
6° Recensione: L'ultimo dei Draghi
7° Recensione: Non dimenticarmi mai
8° Recensione: La lingua biforcuta
La lista SECONDA (chiusa)
Le recensioni di Novembre
10°Recensione: Il destino della Rosa Blu
Note to you (chiarimenti)
Un piccolo Post-it per chi vorrà la recensione
11° Recensione: Solar Wind
12°Recensione: Chiave-tra verità e menzogne
13°Recensione: Amnesia- morso meccanico
14°Recensione: Legacy
La lista TERZA (chiusa)
Le Recensioni di Dicembre
15° Recensione: Le Cronache di Meknara - Sangue di Drago
16° Recensione: Resilience
soliti aggiornamenti inutili
17° Recensione: Le armi dei miei sogni
18°Recensione: Sweet Lies
19°Recensione: Gradier - il mondo sospeso
20° Recensione: Maledetto Stupido Amore
La lista QUARTA: candidature (chiusa)
Le selezioni della Lista Quarta
Special|1
21° Recensione: Redshift- Zairisha
aggiornamenti

9°Recensione: Se ci sei, non ho paura

209 5 30
AniaYGreen

E con questa, si concludono le recensioni di Ottobre, pronti ?

Titolo: Se ci sei, non ho paura
Autore: 
Genere: Romanzo Rosa

Copertina e Titolo:
Passo di fronte alla sezione "storie d'amore", anche se di norma non è la categoria che più preferisco; però ci do un occhio, come sempre speranzosa.
Faccio scorre lo sguardo tra le varie grafiche, soffermandomi su una copertina chiara, molto luminosa. Il profilo delicato di una ragazza cattura l'attenzione e mi ritrovo a fare un passo indietro e concentrarmi un pochino di più. Mi piace, perché si abbina bene alla dolcezza di cui le storie d'amore sono spesso intrise, ma la trovo anche un pò troppo sognante, simile ad alcune novel che mi capita di vedere nella sezione libri dei supermercati.
Però rende l'idea, non si può negare.
Un titolo, posto elegantemente in mezzo all'immagine, viene letto più volte dalla mia mente "Se ci sei, non ho paura". Anche qui, seppur mi sembri già sentito, mi ritrovo a dire che -tutto sommato- per il contesto in cui ci troviamo non è affatto male o fuori tema.
Sì, di primo acchito sembra essere un libro fatto bene, quindi afferro il malloppo (che per ora conta 39 capitoli) e apro la prima pagina, cercando il trafiletto in cui ci viene presentata la trama.

Punteggio: 8/10

Trama:

"Per Judy il mondo si è fermato e lei non ha intenzione di farlo andare avanti. Qualcosa ha distrutto i suoi sogni, i suoi progetti ed è ferma nei ricordi del suo passato. Qualcuno, però, ha scelto al suo posto: i genitori, che per farla andare avanti, la mandano in Alaska a casa dei nonni.Il paese le sembra in stand-by, come se tutto fosse immobile anche lì e la notte continua ad avere incubi che la riportano indietro all'Inferno.

Finché non conosce Andrea, Kim e Jimmy, ognuno con i propri drammi, che l'accolgono come un'amica di sempre, coccolandola, spingendola in avanti senza pressione.

Kim scoprirà presto che la più grande passione di Judy è la musica, ma per qualche motivo l'ha abbandonata; proverà a capire cosa ha bloccato la vita di Judy e la motiverà a tornare a cantare. Proprio al club di musica, Judy incontra Blake: un ragazzo con il sogno di far successo con la sua band e una vita da cui scappare. Un solo sguardo le basterà per detestare Blake, lo stesso sguardo che porterà lui a volerla salvare dai demoni che popolano i suoi incubi e le notti insonni. Una lotta interiore accompagnerà Judy, mentre il passato torna a tormentarla, come un fantasma che aleggia su una casa. Ma pian piano capirà che tutti, a modo proprio, hanno avuto la propria dose di sofferenza e riuscirà ad andare avanti e a capire che si può sempre ricominciare. O, come nel suo caso, riprendere dall'esatto punto in cui ci si è fermati."

Avete presente le classiche storie alla Disney Channel o Nickelodeon? Esatto ragazzi, ho pensato proprio a quello. Non dico che sia brutto o negativo questo dettaglio, semplicemente lo vedo un pò ... infantile, mi riporta indietro ai quattordici anni, quando Camp Rock e High School Musical erano l'incarnazione della vita dei sogni. Insomma, per un romanzo rosa, se questa è la presentazione, mi aspetto un immenso lavoro di sviluppo della storia e dei personaggi, perchè sennò finiamo inesorabilmente nella plot di un film per ragazzi come quelli appena citati.

Detto questo, ciò che l'autrice ci presenta è un buon -ma non troppo- inizio. Allora, tutta la parte di Kim l'ho trovata pesante e pressochè inutile. Tanto a noi, di questa tipa, che ci importa? Mi spiego meglio: il romanzo rosa può essere paragonato alla categoria storie d'amore (facciamola breve, evito troppe spiegazioni), quindi, autrice, se ci presenti il gruppo di amici in cui Judy si muove, vuol dire che è essenzialmente importante, che il fattore "love story" si trova lì.

Okay ... poi eclissi tutto e ci parli di Blake.

Allora, personalmente, l'ho trovato orribile. Ciò che al lettore importa -trovandosi in codesta categoria narrativa- è la storia d'amore. Tutto chiaro fin qui? Bene, quindi gli amici sono solo un sottofondo, che si cita, ma si approfondisce poco.

Lo ammetto, a me piacciono i libri con un minimo di spessore, con trame ricche e protagonisti ben strutturati, e da questa intrduzione alcuni punti mi sembrano avere falle sparse qua e là, ma non precipitiamo i giudizi.

Punteggio: 7/10

Storia:

Aho! Sono spine queste?

Sì, sono proprio loro. Ho letto tutto? No, appunto per questo problema.

Parto con il dire una cosa che, in una critica fatta poco tempo fa, ho già detto: questi incontri alla fast and furious e super amicizie lampo sono così irreali da farmi piangere! Non succede, punto. Anche in America, nonostante i film ci insegnino qualcosa di diverso, non accade. Il modo in cui, nel primo capitolo ci viene illustrato l'approccio con cui Andrea (che poi che diamine ci fa un nome italiano in un'ambientazione anglosassone/americana?) si avvicina a Judy ed entra in scena Kim, mi pare davvero una cosa troppo costruita e finta.

E dire che la descrizione iniziale, quella alla finestra, mi era pure piaciuta!

Ho trovato molti punti che, a parer mio, sono stati mal sviluppati, persino i flashback mi hanno delusa. Quello del capitolo 3, in particolar modo, l'ho trovato poco attinente con quello che ci è stato detto prima. Siamo in mezzo ad un battibecco un pò infantile tra Jimmy e Kim, poi quando lui si offende, Judy ci dà uno scorcio sul suo passato. Fosse stato per via della reazione del ragazzo, lo avrei potuto capire, invece si parla di gelosie. Mi è parso quasi che, l'autrice, volesse solo mettere un pezzo del passato senza dargli una vera e propria logica.

Anche l'invito da parte del vice capitano-sono figo solo io- della squadra di basket mi è parso un clichè abbastanza inutile e poco riuscito. Perchè le protagoniste femminili sono sempre circondate da tutti i ragazzi della storia? Il fantomatico ex, Andrea, questo tizio biondo e poi Blake. Troppa roba, troppi inciucci che -sia che vadano a buon fine, sia che non lo facciano- sembrano assai ridicoli.

Punteggio: 4.5/10

Grammatica e Tempi:

In questo punto della recensione posso dire che non ho trovato nulla che mi indispettisse in particolar modo. La punteggiatura c'è, magari in piccoli punti non è precisa (ho visto una E dopo un punto che mi ha fatto accapponare la pelle, ma non perchè l'autrice si è presa una licenza poetica, bensì perchè ci sta proprio male!), ma non possiamo dire che sia messa a caso o completamente assente.

I tempi sono un'altra cosa che non ho trovato sbagliata, non ci sono errori da farmi chiudere Wattpad e dire "a mai più rivederci!"

Punteggio: 9/12

Personaggi:

L'autrice qui si è sbizzarrita, mettendo -oltre alla protagonista- tre amici, due nonni, un aspirante spasimante, un nuovo amore ed uno vecchio.

Quindi quante analisi dovrei fare? Tante, è vero, ma cercherò di farla breve, perchè questo è un altro punto della recensione che non sarà particolarmente roseo.

Judy è la classica protagonista che, nonostante occhiaie e trucco assente, è circondata da tutti i portatori di testosterone della storia. Sappiamo che è praticamente caduta in un loop di depressione ed anoressia, ma ovviamente, la logica di qualsiasi familiare all'interno di una narrazione non è quella di dire "la mando in terapia", bensì "mandiamola da un parente che proverà a metterla all'ingrasso". All'inizio è presentata come una tipa introversa, solitaria ed un pò scorbutica, poi magicamente, nemmeno dieci minuti e sorride, scherza e si è fatta un sacco di amici. Qualcosa non mi torna. Judy come è? Perchè se sto solo a quello che ho letto, è un personaggio senza una personalità vera, che si perde via come una foglia nel vento.

Non l'ho trovata sviluppata in modo coerente, mi è parsa un pò infantile e poco reale. Se è depressa quando è in casa, lo dovrebbe essere anche un pò di più fuori. Qualsiasi sia il suo trauma, non credo che se lo scrolli facilmente di dosso solo perchè due tizi consciuti le rivolgono la parola.

Il gruppo di amici in cui viene accolta, mi fa storcere la bocca. Kim è un'impicciona che si sente il centro del mondo: simpatica, carina e desiderata solo lei. Insomma, è quel genere di ragazza che a me, ad esempio, darebbe sui nervi. Andrea - e ripeto che questo nome è fuori luogo all'interno del contesto in cui ci troviamo- è il clichè del migliore amico che finirà friendzonato: sempre disponibile, timido, dolce. Jimmy è solo un contorno al duo, qualcuno messo lì per contrapporsi alla aitante Kim.

Già ... non mi sono piaciuti.

Blake -che sono certa sia importante- nella breve lettura che mi sono concessa prima di abbandonare la storia, non l'ho incontrato. Ho il dubbio però che sia il tipico bad boy che sul palco, con la sua band, faccia bagnare un sacco di mutandine.
*faccina maliziosa mode-on*

Punteggio: 4/10

La conclusione di Ania:

Questo è il momento che più preferisco, quello in cui posso far decadere il minimo di serietà con cui si attraversa le righe che scrivo. Quello in cui, tra voi lettori, gli autori e la sottoscritta, scatta la scintilla. Sì, fin quando non prende fuoco tutto.

Cosa posso dire di questa storia nel suo insieme? Ha 15mila e più visualizzazioni, ma non ne capisco molto il motivo. So già che l'autrice mi odierà a morte e penserà che sia una stronza colossale, ma per il gusto letterario che si è sviluppato in me nel corso di questi dieci anni di lettura intensiva, il testo che mi è stato presentato, non è dei migliori.

Tante, troppe falle nella narrazione.
Le descrizioni sono buone, la sintassi anche, e questo mi avrebbe fatto pensare tutto, tranne che di restarne delusa. Poi però si sono aggiunte parti infantili, clichè, flashback disposti un pò a random e questo filo conduttore della depressione che va e viene come capita.

Lo consiglio? Sni. Non è qualcosa di così eccezionale come le molteplici views e stelline, copertina e titolo, mi avevano fatto sperare.
Se prendiamo in considerazione solo la trama, allora storco il naso, ma se penso che l'autrice possa darci di più e stupirci, allora potrei anche -imponendomelo- chiudere un occhio.

Con 32.5/50 questa storia si prende un posto nella collezione Lapislazzuli.

Ps. L'autrice ha cambiato cover nel mentre, quindi eviterò l'immagine <3

Продолжить чтение

Вам также понравится

262K 25.5K 51
VKOOK COMPLETA|Hai a disposizione solo una chiamata al giorno, sono in totale 31 giorni prima di passare ad un altro giocatore, la durata della telef...
UMANA ∽ Ritorno sulla Terra Arianna

Научная фантастика

191K 13.1K 54
Una squadra di giovani esploratori sbarca sul pianeta azzurro dopo che quest'ultimo era stato abbandonato per più di mille anni. L'arca sta finendo l...
Il fabbricante di dèi Eilidh Ròsach

Научная фантастика

112K 7.7K 44
#2 in Fantascienza 12/01/2017 e 9/05/2016 #3 in Fantascienza 20/12/2016 #4 in Fantascienza 26/04/2017 #5 in Fantascienza 13/07/2016 Recen...
63.4K 1.5K 55
vi sareste mai aspettati che la nipote del mio mister,colui che mi supporta,colui che mi allena ogni giorno,si innamorasse di me?beh io all'inizio no...