SANGUE SITISTI E IO DI SANGUE T'EMPIO

115 5 15
                                    

TITOLO: Sangue sitisti e io di sangue t'empio

NOME AUTORE: semperinfelix

AMBIENTAZIONE: Italia, 1499

AMBIENTAZIONE: Italia, 1499

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

La calata dei Francesi in Italia minaccia il Ducato di Milano e a nulla valgono il coraggio e la determinazione della duchessa Beatrice: sconfitta e fatta prigioniera, dovrà far ricorso a tutte le sue forze per sopravvivere a un destino crudele, c...

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

La calata dei Francesi in Italia minaccia il Ducato di Milano e a nulla valgono il coraggio e la determinazione della duchessa Beatrice: sconfitta e fatta prigioniera, dovrà far ricorso a tutte le sue forze per sopravvivere a un destino crudele, che sembra senza scampo...

CARATTERIZZAZIONE PERSONAGGI: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

CARATTERIZZAZIONE PERSONAGGI:
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Sono sempre titubante a leggere (e a scrivere) libri con protagonisti personaggi che hanno letteralmente fatto la Storia: come si fa a rendere credibili sulla pagina donne e uomini di cui si è parlato e discusso per secoli?
Il come ancora non lo so, ma l'autrice di questo libro c'è riuscita 😂

Partiamo da Beatrice d'Este, donna dalla tempra d'acciaio e personaggio dal potenziale inesauribile: è lei che consiglia e discretamente guida il marito, lei che con sofferenza decide di separarsi dai figli, lei che organizza la resistenza di Milano...
Emergono in questa storia anche tutti i suoi difetti, imputabili un po' al temperamento ereditato dai suoi belligeranti antenati, un po' — secondo me — al fatto di aver dovuto raddrizzare il tiro ai pasticci del Moro: mai s'è vista coppia peggio assortita 🙈
Insomma, è una rappresentazione verosimile di ciò che avrebbe potuto fare la Duchessa di Milano in tali circostanze.

Ma in realtà tutti i personaggi, anche quelli che appaiono per il tempo di uno o due capitoli, sono ben caratterizzati: le descrizioni sono state un piacere da leggere, perché lasciano intravedere dietro i tratti fisici dei personaggi pezzetti del loro carattere — e personalmente è una cosa che mi piace moltissimo 😍

L'unica nota "negativa" è che questo tipo di descrizione tende a lasciar trapelare solo ciò che si vuole far vedere: quindi il re di Francia diventa un bruto senza vergogna né inibizioni, che si avventa su Beatrice appena ne ha la possibilità... Svolge benissimo il suo ruolo di antagonista, per carità, ma dato che tutti gli altri personaggi hanno una caratterizzazione un po' più a tutto tondo, questo dettaglio mi è saltato all'occhio.
Poi sono però scelte di trama e di stile, che non tolgono nulla alla narrazione.

EVENTI STORICI:
⭐️⭐️⭐️

L'autrice stessa specifica che si tratta di una ucronia, in cui alcuni eventi sono stati "aggiustati" per ragioni di trama, in barba alla verità storica: Beatrice stessa all'epoca della conquista francese del 1499 era morta di parto da due anni.

La resa di questo periodo, però, è ben fatta sotto ogni altro aspetto — soprattutto per quanto riguarda i personaggi (vedi sopra) e gli ambienti. Insomma, è la ricostruzione di qualcosa che non è accaduto, ma che sarebbe benissimo potuto accadere!

LESSICO:
⭐️⭐️⭐️⭐️
...
...
...
Wow! 🤩
Da questo punto di vista è la storia più accurata che abbia mai trovato su Wattpad (e forse anche fuori). Lo stile e il lessico utilizzati, che ricalcano quelli della letteratura dell'epoca, permettono un'immedesimazione completa nelle vicende narrate — quello che personalmente cerco di più quando apro un romanzo storico 😍

Unico appunto (più grammaticale che lessicale): qua e là ho notato qualche D eufonica interposta tra due vocali diverse, quando di norma va messa solo quando s'incontrano due uguali.

RELIGIONE:
⭐️⭐️⭐️

Sono stata tentata di unire questo punto col lessico, perché c'è una tale immedesimazione nella mentalità di Beatrice & Co. che i riferimenti a Dio e alla religione sono diventati parte integrante della narrazione senza che quasi me ne accorgessi.
Non si tratta solo di religione in senso stretto, ma di un più ampio senso di moralità che permea nel bene e nel male ogni personaggio, dal candido Bayard alla smaliziata Sancia.

ABBIGLIAMENTO:
⭐️⭐️⭐️

Molto curato — come tutto, del resto 😝 — descritto fin nei minimi particolari con termini appropriati e una fedeltà storica eccezionale.

ARMI:
⭐️⭐️

Ho amato moltissimo la descrizione dettagliata dell'armeria nel secondo capitolo, mette il lettore di fronte a tutte le armi possibili e inimmaginabili 😂

C'è anche un'interessante riflessione sul come in quegli anni il modo di fare la guerra stesse cambiando radicalmente, lasciando più spazio a cannoni e mortai. Mi ha ricordato quel passo dell'Orlando Furioso in cui, per salvare Olimpia, il paladino si scontra con un rivale in possesso del favoloso e micidiale archibugio, che viene poi gettato in mare — in modo che non possa sottrarre i campi di battaglia alle armi bianche e ai valorosi cavalieri... Peccato che non sia andata proprio così 😅😔

Nuovo look per il servizio e nuova recensione che raggiunge il massimo del punteggio (ben 20 stelline 🤩) — mi dispiace solo che le recensioni delle storie più belle siano anche, spesso, le più corte 🙈😂

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Nuovo look per il servizio e nuova recensione che raggiunge il massimo del punteggio (ben 20 stelline 🤩) — mi dispiace solo che le recensioni delle storie più belle siano anche, spesso, le più corte 🙈😂

semperinfelix hai quindi la possibilità di scegliere tra un booktrailer (che però ho visto che la storia ha già) e un aesthetic sulla storia o su un personaggio ☺️
Oltre ovviamente alla pubblicità sui miei profili Wattpad e Instagram!

Enjoy! ❤️

Crilu

Crilu

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
Historia magistra vitaeWhere stories live. Discover now