Absit iniura verbo

343 20 0
                                    

Ovvero: sia detto senza offesa, ma bisogna mettere in chiaro un paio di cose.

Non sono né un editor, né tantomeno una storica. Ciò che so deriva da anni di ricerche in un ambito che mi piace molto ma di cui rimarrò sempre una studiosa amatoriale.

Questo servizio non nasce con il proposito di fare a pezzi le vostre storie, ma vuole essere un aiuto per ricreare con la maggior precisione possibile degli scenari storici credibili. Non provo gusto nello scoraggiare altri autori, cerco di essere imparziale e di dare buone ragioni a sostegno di ciò che dico.

Siete liberi di contestare le mie critiche, a patto che:

1) abbiate degli elementi validi. Parliamo di Storia, ragazzi, di fatti realmente accaduti: trovare prove a sostegno delle vostre tesi (se esistono) non sarà difficile, no?

2) SIATE EDUCATI. E su questo non transigo: non ho tempo ed energie da spendere per chi alla prima contrarietà mi dà addosso.

2bis) Sono una rompiballe, lo ammetto. Una precisina so-tutto-io che non ne lascia passare una. Se volete un giudizio sincero lo avrete. Se cercate lodi gratuite e sperticate temo che questo servizio non faccia per voi.

Siete ancora qui? Allora bando alle ciance, eccovi il regolamento!

Siete ancora qui? Allora bando alle ciance, eccovi il regolamento!

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
Historia magistra vitaeWhere stories live. Discover now