WATERPEOPLE

70 3 4
                                    

TITOLO: Waterpeople

NOME AUTORE: IreneJessire

AMBIENTAZIONE: Irlanda, 1600 circa

Rosheen pensava che la sua vita fosse già abbastanza complicata, con l'Irlanda in mano agli inglesi, la sua famiglia in una posizione delicata e un matrimonio combinato alle porte

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Rosheen pensava che la sua vita fosse già abbastanza complicata, con l'Irlanda in mano agli inglesi, la sua famiglia in una posizione delicata e un matrimonio combinato alle porte.
Di certo non si aspettava di incontrare uno strano ragazzo di nome Bythos, che sembra sapere fin troppo su di lei e sui suoi segreti...

CARATTERIZZAZIONE PERSONAGGI: ⭐️⭐️⭐️

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

CARATTERIZZAZIONE PERSONAGGI: ⭐️⭐️⭐️

Rosheen ha un segreto che la terrorizza: in un'epoca in cui la dominazione inglese sull'Irlanda si fa sempre più pressante e chi segue le antiche tradizioni viene condannato a morte, lei vede cose che nessun altro mortale può vedere e ha una misteriosa connessione con l'acqua.

È una premessa intrigante che, però, fallisce un po' nell'esecuzione: mi sarei aspettata un maggior approfondimento dell'identità irlandese, anche solo per contrapporla a ciò che Rosheen è costretta a fingere di credere.
Lei stessa si definisce "ribelle" e professa insofferenza verso le imposizioni degli inglesi (oltre che verso la società dell'epoca in generale): allora perché non mostrare, oltre ai balli e alle educate conversazioni tra nobili, anche qualche scorcio nascosto della cultura osteggiata, in modo che il lettore sia più investito nel silenzio imposto a Rosheen?

Poi non capisco il comportamento di Rosheen nei confronti di Liam: dice di non voler sposare uno sconosciuto (cosa non tecnicamente vera), ma quando si ritrova a parlare con lui non fa neanche lo sforzo di portare avanti una conversazione educata. Comprendo lo sdegno quando Liam afferma di parteggiare per gli inglesi (almeno a parole...) ma già da prima lei aveva deciso che non sarebbe stato il marito adatto a lei perché... Non le piace che il padre abbia deciso per lei? Mi sarei aspettata più maturità da una ragazza che per l'epoca era a tutti gli effetti un'adulta, cresciuta tra l'altro con la prospettiva di dover contrarre un buon matrimonio in cui il padre o lo zio avrebbero avuto per forza l'ultima parola.

Ho apprezzato di più Liam MacMehon, nonostante le arie che si dà con i propri amici. Oltre al fatto che secondo me nasconde pure lui la sua vera natura, è interessante vedere l'altra faccia della medaglia: un nobile irlandese che parteggia (o fa finta di parteggiare? 🤔) per gli inglesi aggiunge un po' di spessore al contesto storico.

Historia magistra vitaeDove le storie prendono vita. Scoprilo ora