LE PAROLE CHE NON SO DIRE

86 4 21
                                    

TITOLO: Le parole che non so dire

NOME AUTORE: SaraKyle_

AMBIENTAZIONE: Inghilterra, prima metà del XIX secolo

AMBIENTAZIONE: Inghilterra, prima metà del XIX secolo

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Nel 1824 s'incrociano le strade di un aristocratico tormentato e di una giovane apparentemente muta, tra miniere di carbone e un misterioso viaggio in India finito in tragedia

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Nel 1824 s'incrociano le strade di un aristocratico tormentato e di una giovane apparentemente muta, tra miniere di carbone e un misterioso viaggio in India finito in tragedia...

CARATTERIZZAZIONE PERSONAGGI: ⭐️⭐️⭐️⭐️

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

CARATTERIZZAZIONE PERSONAGGI: ⭐️⭐️⭐️⭐️

Partiamo da Isaac, un aristocratico illuminato che, tra una rissa e una sbronza da assenzio, lotta contro i mulini a vento per tenere i bambini lontano dalle sue miniere — e in questo si scontra con l'amministratore e con la sua stessa madre che pensano che gli abbia dato di volta il cervello. Personaggio ben costruito, all'avanguardia ma non fuori posto: insomma, non sembra un uomo del XXI secolo trapiantato agli inizi del XIX. È chiaro che ci sia più di un punto oscuro nel suo passato su cui spero i prossimi capitoli possano far luce, ma nel frattempo la sua crociata gli fa onore.

Mary è una ragazza che Isaac ha salvato dal suo destino e che ho amato per la sua complessità: parla pochissimo, tanto che in molti la ritengono muta, e ha una difficoltà a rapportarsi con gli altri che sfiora il patologico. È una protagonista femminile straordinaria, proprio nel senso che non se ne vedono come lei, né su Wattpad né fuori: la sua unica pecca è che in questi capitoli che ho letto l'ho vista troppo poco! 😢

Quella che mi convince di meno è la madre di Isaac, la cui mentalità si manifesta inflessibile e granitica, quasi caricaturale nel vedere i servitori e i minatori come esseri inferiori. A questo proposito sarebbe utile avere una data certa per la sua nascita, perché l'Inghilterra abolì (formalmente) la schiavitù nel 1807: la storia si svolge nel 1824 ma se la contessa ha vissuto gran parte della sua vita a considerare le persone come oggetti interscambiabili che si possono vendere e comprare il suo comportamento è più credibile. Allo stesso tempo il personaggio in quanto tale non manca di profondità: nonostante il suo modo di pensare possa risultare sgradito ai lettori moderni, è evidente la sua preoccupazione nei confronti del figlio. Mi chiedo quanta di questa sia amore materno e quanto pesano, invece, le convenzioni sociali... 🤔

EVENTI STORICI: ⭐️⭐️⭐️⭐️

Il tema attorno a cui ruotano le vicende del romanzo è quanto mai delicato: le ricchezze dei Blackwell provengono da delle miniere di carbone che rischiano di diventare "improduttive" senza lo sfruttamento minorile (che accorcia di molto le procedure di estrazione e trasporto del carbone, dato che i bambini possono infilarsi in cunicoli più piccoli, senza che si perda tempo ad allargarli).

Bellissimo spunto, originale e poco esplorato 👏🏻 non ottiene il massimo solo perché ancora non è stata fatta menzione di eventi storici veri e propri che aiutino a dare un'idea generale degli anni in cui si svolge la storia.

LESSICO: ⭐️⭐️⭐️⭐️

Ho un appunto da fare per quel che riguarda il modo con cui Isaac si rivolge a Mary: è nel suo carattere utilizzare il voi di cortesia (per rimarcare la differenza con gli altri appartenenti al suo ceto, che invece danno del tu ai servi), ma è comunque inusuale. Mary dovrebbe rimanerne stupita o comunque notarlo in qualche modo.

Anche l'espressione "mettiate calma Lady Blackwell" nel capitolo 7 risulta troppo moderna (oltre che non propriamente corretta, ma magari è un uso regionale di cui non sono a conoscenza 😝🤔)

RELIGIONE: ⭐️⭐️

Il reverendo è un'occasione mancata: ci sono dei riferimenti alla religione, ma una ramanzina (amorevole e premurosa, eh) al suo ex-pupillo sulla via della perdizione secondo me ci stava.

ABBIGLIAMENTO: ⭐️

L'ho trovato un po' stereotipato e poco dettagliato (vengono utilizzati termini generici come camicie, vestiti, cravatte...) il che è un peccato: data la complessità del tema trattato è giusto che venga dato più peso all'introspezione dei personaggi, ma qualche descrizione in più arricchirebbe la storia.

ARMI: -

Con 15 punti SaraKyle_ conquista uno spazio pubblicità sia sul profilo Wattpad che su Instagram (a questo proposito dimmi pure se c'è un profilo che posso taggare ☺️)

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Con 15 punti SaraKyle_ conquista uno spazio pubblicità sia sul profilo Wattpad che su Instagram (a questo proposito dimmi pure se c'è un profilo che posso taggare ☺️). "Le parole che non so dire" ottiene inoltre un posto nell'elenco di lettura apposito: questa storia mi ha preso moltissimo, aspetto con ansia il prossimo capitolo! 😍

Enjoy ❤️

  Crilu

Historia magistra vitaeWhere stories live. Discover now