la collezione

1.6K 3 0
                                    

Anni fa, quando facevo le medie chiedemmo al nostro professore quale fosse il suo sogno, inizialmente esso esitò ma poi lo convincemmo. "A me piacerebbe che tutti cominciassero a cucinare (i tappi di bottiglia), quelli di (metallo)"
Io personalmente pensai che fosse una cosa molto carina, un modo per ricordare l'infanzia di persone (precipitate) in quegli anni.
Un giorno, mentre io ed i miei compagni stavamo decidendo il regalo da fare ai professori per la fine dell'anno, io proposi di fare ciascuno di noi un (colossale) (gommone) di (tappi).
Tutti acconsentirono ed il giorno dopo iniziammo a (mangiare) (per terra).
4 (tappi)! Sono pochissimi! Sono passati due giorni e io li devo raccogliere almeno 15 entro questa settimana!!
Iniziai a fare una cosa che non mi aspettai mai di fare, frugare nella (diarrea).
Jackpot!!! Ne ho trovati 6!! Perfetto, se non sbaglio i calcoli ora ne ho 10.
Hmm... inizio a (ridere) (istericamente). Anche durante il pranzo inizio a pensare, a tavola, a letto e anche nel parco.
DOVE NE POSSO TROVARE ALTRI?
Ad un tratto sento qualcuno che (arrostiva) (urlando).
È Chiara! "Ciao Chiara cosa ci fai qui con questo (tsunami)?"
"tornavo a casa e ti ho vista mentre ti (bruciavi) e ti volevo dire che ho 4 (tappi) in più quindi se vuoi te ne posso dare qualcuno"
I miei occhi si (incendiarono) dalla gioia
E urlai: "(telefono con il filo)!" ora me ne manca soltanto uno.
Tornai a casa (sudando), quando vidi sulla strada qualcosa di luccicante, non riuscì a capire cosa fosse quindi mi avvicinai e...ah era solo un pezzo di (stegosauro). Camminai ancora, un po' delusa, quando sentì qualcuno che stava per (suicidarsi). Oh no era (Buzzicotti)! Lo odio quel figlio di (letto).
EHI UN (TAPPO)! stava lì per terra da solo poverino, dovevo prenderlo! Ma se mi (fossi grattata) anche (Buzzicotti) lo avrebbe visto, e nonostante sia grasso come una (balena) è più veloce di me a (trombare).
Quindi decisi di camminare (schiaffeggiandomi) e quando mi passa dietro mi abbasso e prendo l'ultimo (tappo), oh come sei bello! Stavo per mettermelo nel (polmone) quando sentì dei passi veloci venire verso di me, mi girai in tempo giusto per vedere la (caffeina) che mi saltava addosso. "Dammi il (tappo)!"
"Mai!"
Presi l'oggetto più vicino a me e glielo tirai sul (sopracciglio) "Ma che fai!? proprio con una (zebra) dovevi colpirmi? Tu sei matta"
E se ne andò (zoppicando).
VITTORIA MIA!
E tornai a casa (gay).

-----TESTO VUOTO-----

Anni fa, quando facevo le medie chiedemmo al nostro professore quale fosse il suo sogno, inizialmente esso esitò ma poi lo convincemmo. "A me piacerebbe che tutti cominciassero a cucinare (sostantivo 1), quelli di (materiale)"

Io personalmente pensai che fosse una cosa molto carina, un modo per ricordare l'infanzia di persone (verbo) in quegli anni.

Un giorno, mentre io ed i miei compagni stavamo decidendo il regalo da fare ai professori per la fine dell'anno, io proposi di fare ciascuno di noi un (aggettivo) (sostantivo) di (sostantivo).

Tutti acconsentirono ed il giorno dopo iniziammo a (verbo) (luogo).

4 (sostantivo 1)! Sono pochissimi! Sono passati due giorni e io li devo raccogliere almeno 15 entro questa settimana!!

Iniziai a fare una cosa che non mi aspettai mai di fare, frugare nella (sostantivo).

Jackpot!!! Ne ho trovati 6!! Perfetto, se non sbaglio i calcoli ora ne ho 10.

Hmm... inizio a (verbo) (avverbio). Anche durante il pranzo inizio a pensare, a tavola, a letto e anche nel parco.

DOVE NE POSSO TROVARE ALTRI?

Ad un tratto sento qualcuno che (verbo) (verbo -ando/endo).

È Chiara! "Ciao Chiara cosa ci fai qui con questo (sostantivo)?"

"tornavo a casa e ti ho vista mentre ti (verbo) e ti volevo dire che ho 4 (sostantivo 1) in più quindi se vuoi te ne posso dare qualcuno"

I miei occhi si (verbo) dalla gioia

E urlai: "(sostantivo/esclamazione)!" ora me ne manca soltanto uno.

Tornai a casa (verbo), quando vidi sulla strada qualcosa di luccicante, non riuscì a capire cosa fosse quindi mi avvicinai e...ah era solo un pezzo di (sostantivo). Camminai ancora, un po' delusa, quando sentì qualcuno che stava per (verbo). Oh no era (Cognome 1)! Lo odio quel figlio di (sostantivo).

EHI UN (SOSTANTIVO 1)! stava lì per terra da solo poverino, dovevo prenderlo! Ma se mi fossi (verbo) anche (Cognome 1) lo avrebbe visto, e nonostante sia grasso come una (animale) è più veloce di me a (verbo).

Quindi decisi di camminare (verbo) e quando mi passa dietro mi abbasso e prendo l'ultimo (sostantivo 1), oh come sei bello! Stavo per mettermelo nel (parte del corpo) quando sentì dei passi veloci venire verso di me, mi girai in tempo giusto per vedere la (sostantivo) che mi saltava addosso. "Dammi il (sostantivo 1)!"

"Mai!"

Presi l'oggetto più vicino a me e glielo tirai sul (parte del corpo) "Ma che fai!? proprio con un/a (animale) dovevi colpirmi? Tu sei matta"

E se ne andò (verbo).

VITTORIA MIA!

E tornai a casa (aggettivo).

Simpatici SproloquiTempat cerita menjadi hidup. Temukan sekarang