Silvio e le lumache

1.3K 5 0
                                    

Ehii! Dopo un anno sono tornata! Siamo a quasi 80k visualizzazioni, e continuano ad aumentare. Veramente grazie, non mi sarei aspettata tutto questo da un libro che ho praticamente iniziato per scherzo. Continuate a mettere stelline e se volete inviatemi per privato le vostre storie, deciderete voi se pubblicarle in anonimo o non.

Questo testo l'ho preso da una parte di libro che io e le mie amiche avevamo in iniziato a scrivere, ma che non abbiamo più continuato, e ce lo avevo salvato già da un po' ma avevo dimenticato di pubblicare.                                                                                                                                              Sinceramente non so quando ripubblicherò un altro testo, ne ho due pronti da completare, e nel caso posso pubblicarli per poi aggiungere il mio testo.

Detto questo, buon anno a tutti and stay safe!


(Lecchiamo) nel nostro posto (lussurioso) e ci sediamo nei soliti due (motorini) all'angolo.

<< Ahh, che bel odore (rincoglionito)!>>dico io annusando le (incudini).

<< E (rincoglionito) da dove l'hai preso?>>dice (Silvio) spuntando da sotto la (lavastoviglie).

(Sascha) urla<< Mi hai fatto prendere un (transatlantico)!>>si porta una mano all'altezza del (culo).

(Silvio) è un ragazzo alto come la ragazza a cui ha appena fatto (disintegrare) un colpo, è molto (vibrante), ha la carnagione non chiara e non troppo scura. I suoi occhi e capelli sono (turchese). I genitori sono stranieri, ma è nato a (Calvi), quindi ogni tanto parla nel suo dialetto.

<< Ehi, ci porti i nostri soliti (piatti di lumache)?>>dice (Lorenzo) .

<< Dai, abbiamo (dolore)!>>aggiunge (Harry Potter).

Dopo alcuni (mesi) ce li porta, e visto che ci siamo solo noi, si siede al nostro (cannone).

<< Come è andata oggi a (Hogwarts)?>>ci chiede il (cantautore).

<< Bene, oggi abbiamo fatto la verifica di (comunicazione). Era una cazzata>>fa (Lorenzo) .

<< Un (pompelmo)! Io ho fatto quella di (trigonometria) e avrò preso (240)>>dice (Sascha) (allibita).

<< Dai, non sei l'unica che va male a scuola. Secondo te perchè (canto soprano) qui?>>chiede (Silvio).

<< Ma io non voglio andare a vendere (cornici)!>>

<< Ehi, è un lavoro (confuso). Poi ho anche il (cappero) gratis>>

<< E resti comunque (ammuffito). Perchè io no!?>>

Vedo (Sascha) (calpestare) le sue (lumache) ancora (persa), ma il suo volto diventa tutto (giallo senape).

<< (pacco)! (pacco)!>>incomincia ad (balbettare) come una pazza. (Silvio) va al frigo e le porta una (spada).

<< Ops>>fa lui<< mi ero fatto le (lumache) anche per me, ma per sbaglio le ho (grattate) con le sue. Lo sapete che mi piacciono le cose (depresse)!>>continua imbarazzato.

(Sascha) finisce di bere il (mojito) con un sorso, poi guarda minacciosamente il (lattante). Si (spegne), e lui, capendo che non vuole fargli niente di bello, (salta a sforbiciata) e si va a nascondere nel (cassonetto). La ragazza lo raggiunge e dopo un po' sentiamo un << ahia!>>

I due (frignano), una con lo sgardo (disabile), l'altro massaggiandosi il (polmone).

------TESTO VUOTO-----

(Verbo) nel nostro posto (aggettivo) e ci sediamo nei soliti due (sostantivo) all'angolo.

<< Ahh, che bel odore (aggettivo 1)!>>dico io annusando le (sostantivo).

<< E (aggettivo 1) da dove l'hai preso?>>dice (Nome 1 maschile) spuntando da sotto la (sostantivo).

(nome 2 femminile) urla<< Mi hai fatto prendere un (sostantivo)!>>si porta una mano all'altezza del (parte del corpo).

(nome 1) è un ragazzo alto come la ragazza a cui ha appena fatto (verbo) un colpo, è molto (aggettivo), ha la carnagione non chiara e non troppo scura. I suoi occhi e capelli sono (colore). I genitori sono stranieri, ma è nato a (città), quindi ogni tanto parla nel suo dialetto.

<< Ehi, ci porti i nostri soliti (cibo 1)?>>dice (Nome 3 masch) .

<< Dai, abbiamo (sostantivo)!>>aggiunge (nome 4).

Dopo alcuni (misura di tempo) ce li porta, e visto che ci siamo solo noi, si siede al nostro (sostantivo).

<< Come è andata oggi a (luogo)?>>ci chiede il (lavoro).

<< Bene, oggi abbiamo fatto la verifica di (materia scolastica). Era una cazzata>>fa (nome 3) .

<< Un (sostantivo)! Io ho fatto quella di (materia scolastica) e avrò preso (numero)>>dice (nome 2) (aggettivo).

<< Dai, non sei l'unica che va male a scuola. Secondo te perchè (verbo) qui?>>chiede (nome 1).

<< Ma io non voglio andare a vendere (sostantivo)!>>

<< Ehi, è un lavoro (aggettivo). Poi ho anche il (sostantivo) gratis>>

<< E resti comunque (aggettivo). Perchè io no!?>>

Vedo (nome 2) (verbo) le sue (cibo 1) ancora (aggettivo), ma il suo volto diventa tutto (colore).

<< (sostantivo 1)! (sostantivo 1)!>>incomincia ad (verbo) come una pazza. (nome 1) va al frigo e le porta una (sostantivo).

<< Ops>>fa lui<< mi ero fatto le (cibo 1) anche per me, ma per sbaglio le ho (verbo) con le sue. Lo sapete che mi piacciono le cose (aggettivo)!>>continua imbarazzato.

(nome 2) finisce di bere il (bevanda) con un sorso, poi guarda minacciosamente il (nome comune di persona). Si (verbo), e lui, capendo che non vuole fargli niente di bello, (verbo) e si va a nascondere nel (luogo). La ragazza lo raggiunge e dopo un po' sentiamo un << ahia!>>

I due (verbo), una con lo sgardo (aggettivo), l'altro massaggiandosi il (parte del corpo).

Simpatici SproloquiWhere stories live. Discover now