Indiana Jones

126 5 0
                                    

Titolo: Indiana Jones e l'Ultima Crociata (Indiana Jones and the Last Crusade)
Anno: 1989
Durata: 126 min
Genere: avventura​, azione, commedia
Regia: Steven Spielberg
Attori: Harrison Ford, Sean Connery, River Phoenix

Trama: Phoenix appare nei primi quindici minuti, interpreta Indiana Jones da giovane, ecco la trama di quei quindici minuti.
Utah, 1912, Indiana Jones, giovane scout, cerca di impedire che la croce d'oro di Coronado cada in mano di alcuni trafficanti di reperti. La strappa dalle mani dei criminali con lo scopo di consegnarla alle autorità affinché possa stare in un museo, e dopo un duro inseguimento, giunge a casa. Il padre è però troppo preso dai suoi appunti per ascoltarlo, e il giovane è costretto a rendere la croce ai trafficanti poiché, come si viene a scoprire, lo sceriffo, sopraggiunto a casa sua, è dalla loro parte, e li riconoscerà quali "legittimi proprietari" del manufatto.

Citazioni:

Henry: E tu che cosa farai?
Indy: Non so, ma penserò a qualcosa.

Fedora: Hai fegato, ragazzo. Ma quella appartiene a me.
Indy: Appartiene a Coronado!
Fedora: Coronado è morto,
Indy: Dovrebbe stare in un museo!

Indy: Papà!
Henry Jones: Fuori.
Indy: È importante!
Henry Jones: Aspetta. Conta fino a venti.
Indy: No, Devi ascoltarmi adesso!
Henry Jones: Junior!
Indy: ... Uno, due, tre, quattro..
Henry Jones: In greco.

Curiosità:

• (Senza fonte) È il preferito da Steven Spielberg di tutta la trilogia.
• Spielberg decise di aggiungere la scena iniziale in base alle sue esperienze di boy scout.
• River ha detto che per interpretare il giovane Indiana Jones non si è basato sul personaggio di Indiana Jones, benché su Harrison Ford, che appunto interpreta il protagonista di questa trilogia.
• Phoenix è stato il primo ad interpretare il personaggio di Indiana Jones da giovane e ispirò George Lucas a creare Le Cronache del Giovane Indiana Jones (1992).
• È stato chiesto a River di interpretare il giovane Indiana Jones in Le Cronache del Giovane Indiana Jones, ma non accettò, poiché non voleva tornare in televisione.
• River recita con Bradley Gregg, che aveva interpretato il fratello di Chris Chambers (interpretato da Phoenix) in Stand By Me (1986) e in Explorers (1985).

Errori: (anche qui ce ne sono tantissimi)

• Quando Henry dice a Indiana di contare fino a 20 in greco, Indy comincia a contare in greco moderno. Ma uno studioso medioevale come Henry avrebbe certamente preferito che il figlio contasse in greco antico.
• Quando giovane Indy sta correndo verso la sua casa c'è una città sullo sfondo. Uno degli edifici è un magazzino con una porta di roll up che riporta gli eventi di questo film.
• Quando Indiana ritorna dal padre morente con il Graal pieno d'acqua, svuota il Graal completamente sulla ferita da guarire, ma qualche istante dopo, quando Henry lo prende, il Graal è ancora pieno d'acqua.
• In una scena Henry sta leggendo un giornale, e si può chiaramente vedere che lo sta leggendo al contrario.
• L'auto che lo sceriffo usa per andare a casa di Indy in Utah nel 1912 è un modello Ford T. del 1914.
• Durante la sequenza del Castello Brunwald e la successiva dell'inseguimento di motociclette, la lunghezza e il nodo della cravatta di Indiana cambiano.
• Prima che il padre di Indy faccia volare i gabbiani nella scena sulla spiaggia, il riflesso di una telecamera è visibile nel riflesso dei suoi occhiali.
• È possibile vedere un membro del backstage sullo sfondo prima che Indiana affermi: "Come osi?" e colpisca il maggiordomo.
• Quando Indy e il dottor Schneider entrano nel castello per vedere gli arazzi, alla porta d'ingresso si può vedere qualcuno che cammina attraverso il telaio all'esterno.

Valutazione siti:

MYmovies: 3,6/5
IMDb: 8,3/10
FilmTv: 8/10

Opinione mia:

Tutti i film di Indiana Jones sono bellissimi, perciò anche questo, volevo soffermarmi sui primi dieci minuti in cui appare River, perché in fondo siamo qui per questo. Bellissimi. Cioè River era veramente bravissimo, e quando lo vedo che recita così bene, sapere che non c'è più... Una grande perdita per il mondo dello spettacolo, ma soprattutto per il mondo intero, in generale, come persona.
Voto: 8
Scena preferita: Tutte quelle di River, in particolare quelle sul treno.

Voto: 8Scena preferita: Tutte quelle di River, in particolare quelle sul treno

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
Stand By RiverDove le storie prendono vita. Scoprilo ora