Alcune regole

82 1 0
                                    

Abbiamo alcune regole da osservare per compiere un raid in superficie. Raccogliere risorse nell'area esposta al contagio è altamente rischioso, ma indispensabile se vogliamo sopravvivere là sotto. Conoscere e rispettare le regole fa la differenza fra vivere e morire nella maggior parte dei casi.

1) Effettuare raid solo nelle ore di luce.

2) Muoversi in gruppi, in numero pari. Chi si allontana dal gruppo lo fa a proprio rischio. Non sono previste missioni di recupero per i membri dispersi.

3) Portare con sé almeno un'arma da fuoco.

4) Indossare abiti di tessuto resistente e che non lascino troppa pelle scoperta.

5) Osservare continuamente ogni direzione.

6) Non procedere finché non si è sicuri che la via sia libera.

7) Evitare assolutamente vicoli ciechi e strade chiuse.

8) Prestare la massima cautela nei luoghi chiusi e negli edfici. Controllare sempre vie d'uscita, finestre e porte. Fare luce nei luoghi bui.

9) Evitare di fare rumore. Tenersi a distanza da fonti di rumore.

10) Non toccare cadaveri o rimuovere oggetti, vestiti o armi da essi.

In caso di attacco:

11) la priorità è la fuga. Gli individui mutati non sono in grado di salire o scendere scale, arrampicarsi o scavalcare muri o recinzioni, tenere conto di questo quando si fugge.

12) Difendersi solo se non si hanno vie di fuga o si è circondati. Evitare lo scontro ravvicinato, gli individui mutati sono rapidi e hanno una forza di molto superiore a quella di un uomo adulto. A mani nude non si ha alcuna possibilità. Il rischio di contrarre l'infezione è comunque elevato anche se si sopravvive allo scontro ravvicinato.

13) Controllare che in seguito ad un attacco non si abbiano addosso morsi, graffi, ferite o tracce di sangue o altri fluidi corporei provenienti da individui mutati. Nell'eventualità, tenersi a distanza dal gruppo per un tempo di massimo 15 minuti. Evitare il contatto fisico con gli altri membri anche se non accade niente dopo massimo 15 minuti.

14) Se un membro viene contagiato o ferito da un individuo mutato, sopprimerlo il prima possibile se rifiuta di allontanarsi.

15) Abbandonare in fretta il luogo in cui si è subito un attacco.

16) Mirare alla testa, al cuore o al collo di un individuo mutato. Colpire un arto inferiore può rallentarlo.

Requisiti per partecipare ad un raid:

17) Buona condizione fisica e resistenza allo sforzo.

18) Saper maneggiare armi da fuoco.

19) Integrità psichica. I soggetti che in seguito ad eventi traumatici verificatisi nel corso dell'operazione mostreranno segni di squilibrio mentale, attacchi di panico, shock, saranno immediatamente disarmati e lasciati sul posto. Dovranno essere soppressi se non collaborano o manifestano aggressività verso altri membri del gruppo.

La priorità è sopravvivere, e là sotto è sempre più difficile.

Creepypasta - First BookDove le storie prendono vita. Scoprilo ora