Libro: L'ombrello dell'Imperatore (Tommaso Scotti)

0 0 0
                                    

Verità e giustizia sono troppo spesso intrappolate sotto una coltre di sotterfugi e menzogne, lui lo sapeva meglio di chiunque altro e quando non riescono ad emergere, l'immorale trionfa e chi soccombe rimane solo impotente in un angolo buio, con una morsa d'acciaio che gli soffoca il cuore e un mare di parole strozzate in gola

È proprio in quegli occhi lucidi e brucianti dalla forte luce al neon del soffitto il lupo si specchiò fino a quando decise di imprimervi un'ultima immagine: quella di un artista che, con un gesto violento, concludeva la sua opera.


Se il tempo è un'entità continua, come è possibile che la propria evoluzione sembri così frammentata?
Forse perché dormiamo e discretizziamo lo spazio della nostra esistenza con un insieme di sogni, aveva pensato una volta.

La vita che evolve,
che lo si voglia o meno.
La vita che ci regala quei periodi che vorremmo
vedere estesi all'infinito.
La vita che con la stessa facilità se li porta via, discreta.
Poco alla volta, tanto che te ne accorgi solo quando
non ci sono più da un pezzo


Scienze deduzione, takeshi 2 armi invincibili

Questa vite è il nostro testamento imperituro in un mondo usa e getta


A volte sono le coincidenze più banali e stravolgere una vita intera

Del resto l'ispirazione viene quando meno te lo aspetti


Era incazzato come una zanzara di fine estate

Ma il Giappone è anche questo: domande e risposte banali che però hanno il delicato ruolo di mantenere l'invisibile armonia che pavimenta le strade su cui scorre la vita quotidiana


Nishida negli anni aveva imparato un metodo piuttosto efficace per scacciare quel sentimento: portarlo a un picco massimo e lasciarlo poi esplodere in una morte naturale. Meglio accettarla anziché combatterla, la malinconia.
Meglio cingerla in un abbraccio, stringere i fianchi e danzarci un lento carezzandone l'anima, avvolti da quel suo profumo agrodolce. Meglio cedere consapevolmente anziché opporsi a tutti i costi.

Il lupo, di abbracci, non aveva mai avuti. Sogni non aveva piú
Ora però all'improvviso l'amore lo divorava.
Come un fuoco che ormai fuori controllo, brucia e distrugge tutto ciò che tocca.
E lui avrebbe ucciso ancora. Avrebbe ucciso fino a che quel fuoco e non si fosse estinto, o non avesse consumato il mondo intero.


Il lupo agiva di notte, o quando si poteva muovere indisturbato nella grazia delle nostre tenebre.
Quando gli altri dormivano, cullati da un sogno o dal conforto di un abbraccio

Se non voleva fallire, avrebbe avuto bisogno di più tempo. Lo sapeva, ma sapeva anche che il tempo coltiva la rabbia

L'aria pungente pregna di disinfettante che odorava di morte più degli stessi cadaveri, lugubri ospiti di claustrofobiche celle frigorifere. Un obitorio è un Purgatorio di anime in pena in attesa di una degna sepoltura

Nishida ascoltava in silenzio. Lo sguardo impassibile e gli occhi fissi su quel ragazzo. era più o meno in linea con quanto aveva immaginato. Come le lancette di un orologio difettoso che girano sempre più rapide fino a saltare, qualcosa nel cervello di quel ragazzo si era rotto facendo impazzire

A volte le storie più belle non sono quelle che non finiscono, ma quelle mai iniziate

La vita è quel istante che passa tra il momento in cui si porta l' estremità di uno spaghetto alla bocca e quello in cui l'altra lo raggiunge

Forse vivo ipnotizzata da un mondo in cui tutto sembra così vicino quando di vicino non c'è più niente. Forse la realtà è che siamo tutti tremendamente sono lì . Sole lontani . E così cerchiamo conforto anche dove non c'è. sostenuti dal miraggio che a qualcuno interessi quello che facciamo. Scaldati da fredde icone a forma di cuore.

Non era una nullità, ma di sicuro sapeva che non avrebbe lasciato un'impronta indelebile nella storia del genere umano. Viveva così, come il nastro di una cassetta che continua a girare in una stanza vuota

In Occidente, di solito si mettono cose come la felicità è l'amore al primo posto, giusto? In Giappone no. ci si mette, ad esempio, l'onore. Sempre in Occidente si mette la morte in fondo alla lista, e di solito la si ritiene la cosa peggiore che possa capitare. Qui, invece, in fondo alla lista spesso ci si mette il disonore. Insomma, sono i giapponesi che fino a poco tempo fa facevano seppuku, o harakiri come si dice più spesso all'estero, affettandosi l'addome pur di morire con dignità. Tu, nato è cresciuto per 30 anni dall'altra parte del mondo, in una cultura completamente diversa, riesci davvero a immaginarti cosa significhi? Cose del genere sono radicate in un popolo molto più di quanto pensi. Internet e la globalizzazione ormai hanno distrutto confini che sembravano invalicabili. Ci hanno indotto a forza questo senso di uniformità che a volte si fa dimenticare alcune differenze fondamentali. Come queste. La cultura non cambia lo stesso Passo della tecnologia. Cambia molto più lentamente. E Internet è uno specchio di illusioni che riflette solo il presente.

Non a caso aveva scelto per il nome del figlio due caratteri, in cui significati sono Lama, o spada, e 10.000 (caratteri giappo trovare) sua madre avrebbe preferito un nome più delicato rispetto a "10000 spade".
"Durante la via molte katanè si romperanno, alcune le perderai, altre volte verrai disarmato da avversari migliori. Ma ricordati che avrai sempre un'arma da sfoderare per continuare a combattere"

Uno o due casi potrebbero anche essere una coincidenza, ma sei.... Chi era che disse che l'impossibile verosimile é da preferire al possibile non credibile?
Aristotele. Ma credo si riferisse al fatto che in una storia sarebbe meglio inserire elementi irrazionali, o impossibili, piuttosto che realistici ma poco credibili.

2 cuori lontani che battevano all'unisono in quel mondo di silicio. Avevano vinto.

Era giovane, era forte, aveva ragione lui. era il resto del mondo ad avere torto. Fanculo gli avvocati. A quell'età non si pensa al futuro. A quell'età non esiste futuro. A 17 anni si vive nell'infinita estensione di un attimo do immortale presente.

K-Pop × Kamy Pt.4Where stories live. Discover now