🐍Formatting (ricordati di noi)🐍

65 6 1
                                    

Formatting di AmelieRossetti

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.


Formatting di AmelieRossetti

Allora bene, bene, bene, ma molto bene.

Sinceramente, per quanto riguarda questa recensione non so dove partire. Premetto che ho letto solamente undici capitoli, essendo belli lunghi e polposi, sono riuscita ad avere un quadro abbastanza chiaro della trama e delle vicende.

Parto con le cose che, secondo me, andrebbero riguardate un attimo.

Innanzitutto la prima correzione che devi effettuare è quella di andare a sostituire tutti i simboli di maggiore e di minore utilizzati nei dialoghi. Infatti, la forma corretta per introdurre discorsi diretti nei testi narrativi o nelle conversazioni, è definita dall'uso delle caporali: «...».

Ho apprezzato molto le schede informative sui personaggi, però allo stesso tempo mi ha molto infastidito la presenza di alcuni particolari che, alla fine, sono spoiler a tutti gli effetti. Come ad esempio la cotta di Dante per Beatrice.

Nel prologo ho trovato molte "e" che sarebbero da sostituire con delle virgole, poiché cacofoniche.
Ci sono alcune parole e aggettivi, che dovrebbero essere sostituiti con dei sinonimi: vedi albero seguito da alberato. Durante la lettura ho trovato molti errori di battitura, piccolezze probabilmente dovute alla distrazione. Occhio anche agli spazi extra prima della punteggiatura!

L'incipit è stato molto interessante, all'inizio pensavo si trattasse di una gravidanza, ma invece hai usato il feto e il suo sviluppo embrionale come paragone con il risveglio della protagonista.
L'hai impostato in modo davvero molto originale, mi ha incuriosito ed è stato decisamente convincente.
Il punto forte della storia sono assolutamente le descrizioni, molto ma molto accurate.
Le immagini sono vivide e permettono di immergersi completamente nel mondo descritto. Ma attenta, perché ogni tanto ti perdi in giri di parole inutili e rischi di far annoiare chi legge.
Lo stile è ricercatissimo, i capitoli sono lunghini, però in termini di vicende sono stati equilibrati e scorrevoli.
Da come l'avevi impostata pensavo fosse la solita storia cliché natalizia; una di quelle con i miracoli e le magie di babbo Natale, ma invece mi hai stupita.
Hai tenuto alto il livello inserendo fin dall'inizio bene i plott-twist e altri elementi gialli, come per esempio la causa misteriosa del coma e della sua perdita di memoria attribuita inizialmente a un trauma; l'hai reso intrigante. Soprattutto quando poi è stato introdotto l'elemento di un presunto fratello, probabilmente deceduto. Che sia questa il motivo del suo coma improvviso?

Geniale la rivisitazione moderna di Beatrice e Dante.

La copertina è bella, ma il font del titolo non mi convince troppo, hai scelto un carattere doppio e così togli l'eleganza generale dell'immagine.
Il "(ricordati di noi)" penso sia superfluo, perde d'impatto; quindi lascerei solo Formatting.

Nel totale è stata una lettura piacevole, però non è decisamente per tutti. Il lato descrittivo è ampio e corposo, non tutti gradiscono una scrittura così estremamente descrittiva, con dettagli minuziosi su ogni aspetto dell'ambiente e dei personaggi.
La trama proposta è un esperienza letteralmente originale, è articolata in modo magistrale ed è pure avvincente.
Si vede il lavoro, tutto e stato ben sviluppato e anche abbastanza realistico.  In pratica un gioiellino da spolverare - ehm revisionare.

Ti faccio i miei complimenti!

Ex Recensioni (Chiuso)Where stories live. Discover now