Capitolo XX - I

49 9 6
                                    


2020: L'anno del contagio - "La mail"

D'improvviso mi tornò in mente quella mail che ricevetti da uno dei miei lettori del giornale durante il Lockdown e che letteralmente mi fulminò e mi diede il la per iniziare l'indagine che avrei finito solo 2 anni dopo.

IL soggetto me lo ricordo bene ed era questo:    

"La guerra occulta tra le multinazionali del farmaco e quelle dei dati"

Il testo poi recitava così...

"Ci siamo già dimenticati che l'oro dell'era 4.0 è il possesso che i colossi del web hanno delle nostre informazioni personali, i nostri dati, le nostre sensazioni le nostre idee, le nostre convinzioni, i nostri desideri ? basta aprire il telefono e siamo bombardati da applicazioni sanguisuga che si nutrono delle nostre emozioni... 

O che le multinazionali del farmaco hanno imperato da oltre 40 anni e condizionato a piacimento la nostra vita e soprattutto le nostre abitudini di vita ? basta aprire l'armadio delle medicine che ciascuno di noi ha in casa... 

Beh intanto ricordiamocelo perché questi 2 aspetti sono straordinariamente importanti in questo momento storico e forse ci stiamo trovando in una guerra che non saprei nemmeno io come definire 5, 6, 8.0 ?

però è un dato di fatto che quello che è stato creato o che si è generato naturalmente (lasciamo ancora un po' di adito alle interpretazioni tradizionali) ha generato una situazione così paradossale che pare non possa generare un domani nemmeno simile a quello che era prima.

Quindi siamo davanti a scenari assurdi e probabilmente inapplicabili. Da esseri dotati di un cervello e moderatamente intelligenti come me, per come stanno le cose non possiamo che vedere queste regole, cui siamo sottoposti oggi, espanse all'infinito e cioè o non si usicrà mai più da casa, cosa però non percorribile, mica siamo finiti in un mondo apocalittico post-nucleare come quello paventato dalle pellicole degli anni 60 e 80... o si dovranno mantenere comunque sempre queste distanze e questi dispositivi di protezione individuale di cui tutti oggi quasi si vantano di possedere, eh no anche le misure di distanza non potranno resistere, altrimenti metterebbero in crisi tutti i sistemi di traporto o ristorazione esistenti nel mondo occidentale che sussistono perché sono revenue-based e la revenue è in contrasto con la rarefazione della fruizione del servizio stesso.

E allora ?

Quale sarà lo scenario che ci si paventerà davanti al termine di questa coatta reclusione ?

tornando al punto d'inizio la vera guerra non è quella che si sta combattendo contro il virus, ma quella che è in corso tra le multinazionali del farmaco contro quelle del dato , vincerà una app che traccerà tutti i nostri movimenti che le multinazionali faranno a gara per accaparrarsi o il mondo sarà salvato dal tanto agognato vaccino che arriverà a salvezza del mondo ma al quale tutti dovremo sottoporci se vorremo ancora uscire di casa ?

Intanto abbiamo perso già la nostra libertà , e questo è un dato evidente ed inoppugnabile , e per riconquistarla anche solo in parte saremo di certo disposti a tutto anche a lasciarne una parte sul campo, come di sicuro faremo, come sempre abbiamo fatto. "


Credo non vi sia bisogno di commento ulteriore e direi di passare invece all'indagine che scaturì da questa semplice riflessione personale nel tentativo di capire chi o cosa aveva determinato questo stato delle cose.

Serva ItaliaWhere stories live. Discover now