Capitolo SEI

85 13 5
                                    


Eccome se vidi quel film! Me lo andai a vedere anche se la mia fidanzata d'allora voleva vedere qualcosa con Harrison Ford, che non ricordo, litigata tremenda, però lo andammo a vedere... in fondo le piacque anche molto, mentre io uscii da quella sala con una montagna di dubbi nella testa.
Certo, si parlava della strage di Ustica, un mistero che per quasi 50 anni non ha avuto una soluzione completa e condivisa, ma al tempo mi resi conto invece che il messaggio che XXXXX mi voleva dare non era tanto che si doveva trovare la soluzione a questo incredibile evento, ma su come il cronista si adoperò per cercare la verità a tutti i costi. La sua determinazione nel ricercare le motivazioni e le cause di quello che, senza ombra di dubbio, fu uno dei peggiori casi della storia della cronaca italiana e ormai direi della sua storia, con depistaggi di ogni tipo, dove si preferì fare ulteriori morti piuttosto che rivelare pubblicamente quella che era la verità. Oggi è chiaro tutto per fortuna. Il mondo è cambiato in questi ultimi 2 anni. Un governo illuminato d'immenso ha deciso di desecretare, per decreto ministeriale, uno ad uno tutti quelli che erano stati sino ad ora i cosiddetti misteri d'Italia, gli scheletri nell'armadio della nostra repubblica, i cadaveri eccellenti, solo per citare un film di un altro regista, Francesco Rosi.

Ad oggi solo il mistero di Ustica è stato interamente desecretato, ma altri sono i misteri che devono essere ancora schiariti definitivamente, ma ormai so che verranno alla luce e questo da una serenità incredibile a tutto il lavoro svolto da me insieme ad XXXXX e soprattutto a quello che ha fatto lui in prima persona negli anni.

Ma torniamo alla strage di Ustica ed al mio mestiere appena iniziato: in quel caso la verità era costata tante vite umane senza nemmeno arrivare a raggiungere una piena definitiva giustizia.

Ma allora mi colpì l'essere invece ispirato da quel film, in cui un normale giornalista abbia dedicato buona parte della sua vita alla ricerca della verità, o quantomeno alla ricerca di una verità.

Fu in quel momento che capii che la verità va perseguita, inseguita e ricercata , difesa ad ogni costo anche a quello della propria vita.

E fu così che tornai nel mondo dopo quella breve esperienza consapevole di cosa avrei fatto da lì innanzi , se pur non conscio che XXXXX sarebbe stato non solo una inesauribile fonte di ispirazione ma anche un grande compagno di viaggio nella ricerca delle verità più disparate.

Davvero avevo incontrato qualcuno la cui passione mi stava ispirando quanto non avrei mai immaginato, un uomo che credeva nel suo mestiere così tanto, fino al punto di sacrificarvi la propria vita, ed è così che finì.

Serva ItaliaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora