24-siamo in pericolo

454 8 4
                                    

Ciao a tutti! Innanzitutto grazie mille per il supporto che ci date, davvero per noi significa molto ma oggi sono qui per altre questioni.
Allora inizio col dire che mi dispiace davvero tanto se non stiamo più publicando ma per svariati motivi sarà molto improbabile l'uscita di nuovi capitoli, magari nei weekend potremmo metterci a scrivere...
Comunque i motivi per cui siamo qui sono altri, sono tematiche che ci stanno davvero a cuore e chiedevamo a voi una piccola collaborazione nel diffondere le notizie che vi diremo.

La prima riguarda il #savemuslims ovvero l'# lanciato per salvare le povere vite che in questo momento stanno venendo turturare e di cui nessuno parla.
Ma perché non ne parlano? I leader mondiali e i paesi già lo sanno, allora perché non parlarne?
Bhe le risposte sono tre, la prima é che non ci sono molte informazioni su questi campi di concentramento dove vengono rinchiusi. La secondo é che chiunque abbia provato a parlarne é stato perseguitato e ucciso dal governo cinese. La terza é che molti paesi sono economicamente dipendenti dalla Cina.
Ho raccolto un po' di informazioni a riguardo e tutto quello che ho trovato é che appunto questo sterminio avviene in Cina, dove il governo cattura e obbliga a lavoro forzato gli uiuguri (una popolazione musulmana); Queste povere persone perseguitate per la loro religione vengono costrette non solo al lavoro forzato ma anche ad compiere gesti contro la loro religione, come mangiare il maiale o bere alcolici. E ovviamente, come purtroppo spesso accade, le donne vengono stuprate e i bambini non vengono risparmiati al lavoro.
Come potete vedere non solo é disumano ma anche orribile questo crime che si sta svolgendo sotto i nostri occhi da ormai troppo tempo.
Come possiamo essere utili?
É molto semplice, dobbiamo parlare di questa cosa, la gente deve sapere! Dobbiamo usare d'appertutto #savemuslims e #musulmanlivesmatter ed infine firma la petizione e di ai tuoi amici/ familiari di firmarla.

Questo é il link: http://chng.it/MmyhtsctLz

La seconda questione riguarda l'#endsars   (Il quale per fortuna si sta diffondendo molto) ma che cos'è questo #? Il tutto parte dal lontano 2017 quando la polizia nigeriana inizia a essere brutale. Purtroppo negli anni la questione é andata a peggiorare fino ad arrivare ai giorni nostri con la polizia  SARS (sostenuta dallo stato nigeriano) che ha iniziato ad uccidere, maltrattare, molestare e rapire i cittadini. Ma non solo, essi compiono questi atti basandosi sull'aspetto della persona in questione. Se essa ha tatuaggi, é vestita bene, ha un telefono, é truccata o altro sarà presa di mira dalla SARS la quale purtroppo compierà orribili crimini disumani.
Ma si può nel 2020? Si può essere costretti a vestirsi in modo diverso o essere diversi per paura che la polizia, che ti dovrebbe difendere come cittadino, ti molesti? O ti rapisca? O ti uccida? Ma riuscite a immaginare l'ansia e la paura di una persona di camminare per strada? O magari di incontrare dei poliziotti sapendo che potrebbero spezzarli la vita ? Si può? Non é assolutamente concepibile tutto questo. Invito caldamente tutti voi a firmare la petizione per aiutarli e a diffondere la notizia. É semplicemente surreale.

L'ultima questione di cui vorremo parlare oggi é il riscaldamento climatico, un tema che ci tocca da vicino.
A New York c'è un orologio che indica quanto manca alla "morte" del mondo, al momento mancano solo 7 anni, cio significa che morirà nel 2027.
Attenzione però, che quando mi riferisco a morirà non intendo che inizierà a morire, ma che morirà proprio.
Ora mi spiego meglio...ci saranno cambiamenti di stagione, cio significa che dovremmo emigrare in massa, gli oceani invaderanno le città, ci saranno crisi, i nostri sogni non verranno mai realizzati e sapete perché? Perché non avremo tempo. Ci hanno dato in mano un mondo malato dicendoci che mom avrebbero fatto nulla per aiutarci dopo che lo hanno rovinato impedendo a noi di vivere le nostre vite.
É chi lotterà per noi? Nessuno. Siamo solo noi.
Ok, vi chiedo di identificare il vostro sogno, o i vostri sogni. Guardateli interamente, capitelo, realizzateli perfettamente...pensate al sole sul vostro viso o al profumo di primavera. E ora pensate che non potrete realizzare mai i vostri obbiettivi, pensate che tra 7 anni non potrete più godervi il sole addosso e il profumo avvolgervi.
Lo so che é terribile, so che vorreste rifugiarvi in un film e dire "sì ma non succederà mai"; so che vorreste continuare a vivere nell illusione dicendo che siete giovani e che non accadrà.
Suppongo che anche i ragazzi che hanno affrontato grandi tragedie come la prima o la seconda guerra mondiale dicevano lo stesso.
No, non é un film. Si, assisteremo alla fine del mondo se continueremo così.
Ma come possibili salvarlo? O almeno prolungare il tempo? Possiamo davvero farlo?
Certo che possiamo, le speranze non sono ancora perse, ma di certo Non dobbiamo stare qui a cincischiare, dobbiamo farci da fare.
Più avanti vi metteremo 1 immagine con alcune idee che potete fare anche voi nel vostro piccolo per salvare non solo la terra ma le vostre vite stesse.
Vi preghiamo di seguirle, perché se non lo farete tra 7 anni sarà il vostro peggior rimorso.

Detto questo ringraziamo tutti per aver letto e per chi ci aiuterà. In più vorrei dire che non ho scritto questo per mettervi ansia, ma per "diffondere" le notizie, poiché la conoscenza é la miglior arma per agire, e senza di essa non si va da nessuna parte. Vorrei ricordarvi di non perdere speranza nell'unanimità ma di crederci ancora più forte perché solo rimanendo uniti possiamo salvarci.
Si al mondo ci sono le tragedie, ma ricordatevi sempre che ci sono molte più brave persone che cattive, solo che le cattive hanno il potere, e noi dobbiamo toglierglielo.
Grazie a tutti❣️✨

Grazie a tutti❣️✨

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
You've reached the end of published parts.

⏰ Last updated: Nov 02, 2020 ⏰

Add this story to your Library to get notified about new parts!

Chiamatemi AnnaWhere stories live. Discover now