La Prima Settimana di Quarantena (2 - 9 Marzo 2020) di Salvo

43 2 0
                                    

Caro diario, 04/03/2020

Dal 24/02/2020 al 03/03/2020 le scuole resteranno chiuse. Olè!!! Che bello!!!il primo pensiero è stato: primi giorni mi concedo una piccola vacanzina, poi inizierò a ripassare le materie con le insufficienze. La materia che mi preoccupa di più è inglese. (Non ci riesco proprio!) nonostante i miei impegni non riesco proprio a memorizzare. La mamma mi ha costretto ad ascoltare il telegiornale. Cosa sta succedendo? Parlano di un virus proveniente dalla Cina. Vado su motore di ricerca e digito coronavirus. COVID-19 è un virus che provoca polmonite ad oggi non c'è una cura né un vaccino. L'unica cura è la terapia intensiva. In pratica i malati respirano con l'aiuto di macchinari. Il virus non è la peste nera ma non è neanche una banale influenza. (così dicono gli esperti) la cura rimanere in casa e rispettare le norme igieniche; ad esempio lavarsi spesso le mani evitare di toccarsi gli occhi e il naso. Non avendo il libro dei promessi sposi abbiamo deciso di guardare il film. 1630/1631 la peste colpisce la nostra bellissima Milano, Manzoni ci fa rivivere quei momenti attraverso la storia d'amore di Renzo e Lucia. Intanto passano i giorni passano le settimane la situazione si aggrava iniziano i primi decessi. Nella popolazione si scatena il panico. L'attacco ai supermercati; gli scaffali sono stati svuotati. Nel panico si compra di tutto anche cose che non servono. Sento parlare i miei genitori che davanti a me sembrano tranquilli ma in realtà sento che nel loro sguardo c'è qualcosa che li preoccupa. La mamma va al supermercato e rifornisce la nostra dispensa comprando cosi utili e che durino nel tempo pasta, farina, latte, lievito. Mio padre in due settimane è aumentato di peso perché mia mamma prepara e lui mangia cose tipiche siciliane: arancine, pizza, pasta con sarde e la mollica tostata. (devo ammettere di essere fortunato; mia mamma è una bravissima cuoca!). Iniziano a mancare i miei professori e i miei compagni. La mia carissima professoressa di lettere ci sostiene da lontano infatti ci ha consigliato di scrive un diario. Il mio primo pensiero è stato uffa che noia!! Ma devo ammettere che scrivere un diario è l'unico modo per scaricare la mia tensione. E chissà se un giorno queste pagine saranno lette da altri persone. Magari come il diario di Anna Frank .

Il mio diario si chiamerà: il diario di Salvatore B.

Auguro un buon 04 marzo a tutti i cittadini italiani.

Caro diario, 6/03/2020

Oggi la situazione del coronavirus è molto grave: più di 2000 contagiati in Italia.

Io e la mia famiglia stiamo bene e non siamo preoccupati di questo COVID-19

Il caso ha fermato tutte le attività scolastiche e sportive.

I supermercati di conseguenza hanno aumentato i prezzi ma la cosa più scandalosa è che amazon ha messo un prezzo di quasi 100 € per una mascherina ed anche per l'amuchina.

Lo stato ha deciso di far chiudere tutte le scuole d'Italia fino al 15 marzo.

Auguro un buon 6 marzo a tutti i cittadini italiani.

Caro diario, 7/03/2020

Continua il relax, col passare dei giorni comincio ad annoiarmi. Sto studiando le materie con lacune e scrivo il diario. Devo ammettere che quest'ultima settimana sto sentendo la mancanza dei miei compagni e anche della scuola e spero che non siano stati contagiati. Il COVID-19 è addirittura arrivato nella mia cara Sicilia e sono preoccupato per i miei cari e anche per i miei amici. Il numero dei contagiati sta aumentando di giorno in giorno. Oggi starebbe sfiorando i 4000 contagiati, la nazione più colpita per il momento è la Cina. Il COVID-19 è stato trasmesso dagli animali all'uomo nelle città Asiatiche. Perché hanno l'abitudine di nutrirsi di animali come serpenti e ragni. I dico! Con tante cose buone da mangiare proprio i serpenti e ragni?(Oggi mi sono anche pesato e ho preso 2 kg.) Mi sa che devo mandare mia mamma in Asia per insegnare a queste persone cosa significa mangiare bene. Osservando mia mamma sto imparando a cucinare. La nostra specialità sono le arancine al ragù.

Auguro un buon 7 marzo a tutti i cittadini italiani.

Caro diario, 9/03/2020


Oggi sarei dovuto andare in ospedale per fare la mappatura dell'impianto cocleare. Ma dall'ospedale hanno annullato tutte le visite. I miei genitori sono molto preoccupati, ma non capisco il perché? Per sbaglio ho ascoltato una loro conversazione. Visto che siamo diventanti zona rossa ciò significa che non possiamo né entrare né uscire dalla Lombardia. Il primo pensiero dei miei genitori è stato: come faremo in caso di rottura dei pezzi dell'impianto cocleare. Perché sia io che mio fratello siamo audiolesi e portatori di impianto cocleare. I miei genitori hanno scatenato l'inferno... li sentivo parlare al telefono. ore ed ore. Non avevo mai visto piangere mia mamma. Mi sono avvicinato e istintivamente l'ho abbracciata; lei mi ha spiegato che le sue lacrime erano di gioia. Perché la ditta fornitrice di impianti cocleare solo per la Lombardia ha creato degli sportelli di emergenza. In caso di rottura o mancato funzionamento dell'impianto forniranno ai clienti assistenza e sostituitone tempestiva. Finalmente una buona notizia! Ricordo con angoscia cosa ho provato a dicembre. Quando il cavetto che si collega alla bobina si era rotto. Sono stato sordo per due giorni. per comunicare usavamo i bigliettini. Ho pure saltato un paio di verifiche. Ho dei professori super bravi hanno compreso la situazione mi hanno fatto recuperare tutte le verifiche. Sono contento di aver scelto questa scuola.

Torniamo al COVID-19. Ai telegiornali stanno trasmettendo immagini terrificanti; domenica la stazione di Milano è stata assalita da ragazzi universitari. Stavano scappando dalla Lombardia per tornare a casa. Sto notando che il COVID-19 qualcosa di positivo ce l'ha. Abbiamo più tempo di stare insieme e parlare di ciò che sentiamo, le nostri opinioni i nostri pensieri. Ritornando alla fuga di massa penso che questi ragazzi sono stati egoisti perché con la loro impulsività e incoscienza hanno messo in pericolo di contagio i loro familiari. Per cercare di non contagiare altre persone bisogna fare una cosa semplicissima: stare a casa. Spero che questo incubo finisca presto!

Ti saluto con le parole di Anna Frank: Chi è felice farà felici anche gli altri, chi ha coraggio e fiducia non sarà mai sopraffatto dalla sventura.

I Ragazzi di Via VaralliWhere stories live. Discover now