Addestrare o Educare?

4 0 0
                                    

Spesso questi due termini vengono usati come sinonimi ma ritengo sia necessario fare alcune precisazioni visto che molto spesso si finisce per fare confusione. 

Addestrare letteralmente significa "rendere destro", con questo termine si indica il lavoro svolto per insegnare, in questo caso al cane, un determinato lavoro o sport. Con il termine educazione invece si indica il lavoro che viene svolto per insegnare al nostro amico peloso le regole per una corretta convivenza con l'uomo. 

A questo punto rispondiamo alla domanda che tutti i proprietari di cuccioli si sono fatti: Quando comincio? Se parliamo di addestramento viene spesso consigliato di iniziare a 8-12 mesi e alcuni esercizi , in particolare in sport in cui i cani saltano molto, vengono insegnati solo dopo l'anno di età in quanto prima il sistema muscolo scheletrico non è completamente formato. Questo non vuol dire che fino all'anno di vita al cane deve essere concesso tutto. Sempre nell'ambito dell'addestramento si possono insegnare degli esercizi propedeutici per sviluppare alcune doti del cane. Inoltre il cane deve assolutamente essere educato. 

L'educazione si comincia appena il cucciolo si è ambientato nella nostra famiglia. Con l'educazione di base il cucciolo imparerà in primis le regole che ci sono in casa come può essere non entrare in certe stanze o non salire sul divano. Dovrà imparare i comandi di base e soprattutto il richiamo. Una volta fatto questo si passerà alle passeggiate in paese, le soste al bar, l'uso del trasportino e della museruola, il viaggiare in macchina e tutte le altre piccole cose che gli permetteranno di vivere serenamente in una società costruita a misura d'uomo e cosa molto più importante permetterà a voi di godere a pieno la vita con il vostro cane.  

Arriva un cucciolo!Where stories live. Discover now