La Scelta Della Razza

8 0 0
                                    

Questo è un capitolo che forse in molto non si aspettavano invece ritengo che sia la cosa più importante per una convivenza felice nel lungo periodo. 

Troppo spesso quando si chiede come mai una famiglia abbiamo scelto una determinata razza ci sentiamo rispondere "Ci piaceva", "I miei figli volevano questa".

Questo potrebbe essere il più grande errore che possiamo fare ed è una delle cause principali di insorgenza di problemi comportamentali o abbandono. 

Nei millenni di convivenza con l'uomo il cane è stato selezionato per svolgere al meglio determinati lavori, questo porta le razze moderne ad avere delle doti naturali e caratteriali profondamente diverse tra di loro. E' molto importante informarsi il più possibile sulle razze che ci piacciono per capire se sono compatibili con il nostro stile di vita. Basta scrivere un internet il nome della razza e vi usciranno centinaia, se non migliaia, di articoli e video che vi spiegheranno di che cosa necessita la razza che pensate di adottare. 

Capita spesso di vedere bassotti rilegati in appartamento perchè sono cani di piccola taglia e poi sentire il proprietario lamentarsi perchè il cane gli ha distrutto i mobili. E cosa ti aspettavi da un cane da tana selezionato per abbattere prede anche più grandi di lui? 

Cose simili succedono con i border collie, vengono tenuti tutto il giorno in appartamento, magari da soli per la maggior parte della giornata e gli si concede un paio di giri del quartiere per fare i bisogni. E poi ci lamentiamo che il cane abbaia sempre e comunque, se può rincorre qualsiasi cosa si muova, ci distrugge tutti gli arredi. Il border collie è stato selezionato per essere un instancabile conduttore di greggi, in grado di lavorare in qualunque condizione atmosferica ed inoltre ha una grandissima mente e necessita di lavorare o entra in frustrazione. 

Si vedono pastori maremmani rinchiusi in piccoli giardini, lasciati a se stessi, spesso vedono il padrone una volta al giorno quando è l'ora del cibo. E poi il padrone si sorprende che il cane non lo lascia più avvicinarsi al giardino, ne lui, ne qualsiasi altra persona. Perchè mai una razza creata per difendere le greggi dai lupi, in qualsiasi condizione meteo e spesso lavorando in completa autonomia dovrebbe comportarsi così? Perchè se hai preso il pastore maremmano per fargli fare da nano da giardino lui di quel giardino diventa il padrone e non fa più entrare nessuno. 

Troviamo anche l'anziana signora con l'alaskan malamute che si lamenta che il suo cane tira quando è al guinzaglio ed è sempre nervoso a casa. Forse l'anziana signora prima di prendere l'alaskan malamute doveva informarsi e avrebbe capito che è una razza creata per il traino da slitta pesante. Di conseguenza è una razza che deve camminare tantissimo o sfogare l'energia in qualche altro modo. Non può certo bastargli mezz'ora di passeggiata al giorno. 

Di casi come quelli appena descritti ce ne sono a centinaia, alcuni più eclatanti di altri, ma mi fermo qui perchè penso di aver passato il concetto. Un cane nella nostra famiglia può essere il più bel sogno della nostra vita... ma anche il più grande incubo. E siccome loro non possono scegliere in che famiglia andare, sta a noi adottare la razza giusta per il nostro stile di vita. 

Voglio far notare che gli allevatori che lavorano nel migliore dei modi in nessun caso vendono il cucciolo di razza senza pedigree. Il pedigree non  è altro che un documento rilasciato dell' "Enci" che funge da "carta d'identità" del cane, al suo interno troviamo il proprietario, l'allevatore, il numero di microchip, la genealogia per 4 generazioni e altre informazioni utili. Un qualsiasi cane senza pedigree non è considerato un cane di razza.   

Una parola va detta anche per i meticci, perchè di razza oppure no, un cane è pur sempre un cane. Nel discorso che stiamo facendo prendere un meticcio ha sempre la sua parte di rischio, anche se conosciamo la razza dei genitori non possiamo sapere esattamente che doti naturali avrà ereditato da questi. Se anche i genitori sono meticci fare una previsione di cosa dobbiamo aspettarci è quasi impossibile. 

Ora che vi siete informati a 360 gradi e avete deciso che razza adottare, andiamo a vedere come accogliere il cucciolo. 


Arriva un cucciolo!Where stories live. Discover now