poppybatt

24 11 1
                                    


TRAMA

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

TRAMA

È la storia di due ragazzi, Damien, arrivato in Finlandia dall'Irlanda, e Jay, di origini inglesi, ma anche lei nei Paesi nordici per vari motivi. I due ragazzi si scontrano tra loro, come le regole di una relazione agli inizi vorrebbe, ma il passato di entrambi i protagonisti non permetterà a nulla di sbocciare, apparentemente. Perché quello che inizierà a definirsi sarà un legame insolito e inaspettato. Questa storia parla di vite normali, tutto sommato, talvolta complicate, di fiducia messa alla prova e legami difficili da saldare non solo tra i due protagonisti. Irish coffee è una storia di anime che lottano per sopravvivere, che soffrono mentre tentano disperatamente di ritrovare una felicità di cui non ricordano l'aspetto. È quindi una storia qualsiasi. E per questo una storia di tutti.


GENERE

Narrativa generale


UN MOTIVO PER LEGGERLA

Credo un po' tutti possano ritrovarsi, in qualche modo, nei personaggi o nei loro pensieri, nelle loro lacrime, nei loro ricordi. E poi, magari, anche per curiosità.




INTERVISTA SULLA STORIA
Irish coffee and northern poppies



Com'è nata la tua storia? Raccontaci cosa ti ha spinto a iniziarla e se c'è un motivo particolare per cui l'hai fatto.

La mia storia è nata nel lontano 2009, esatto. Dieci lunghi anni fa. E lo so perché ho controllato sul documento di Word la data di inizio. E meno male, perché altrimenti avrei continuato a pensare di aver iniziato nel 2015. Ma non è come pensate, non ho continuato a scrivere per dieci anni interi ininterrottamente. In effetti la stesura è durata un po', ho iniziato in un periodo difficile, il solito periodo turbolento adolescenziale, più come sfogo. Mi era venuta l'idea di scrivere di due ragazzi e dei loro drammi quotidiani, nulla di eclatante tipo che sono rimasti orfani o che lei è bellissima e irresistibile. Nulla di sconvolgente, a una prima lettura: un ragazzo che si trasferisce in un'altra città, trova una studentessa anonima e banale, si scontrano in una vita universitaria quasi normale. Questo finché piano piano la vicinanza tra i due fa emergere piccoli dettagli della vita di ognuno, portandoli a essere la spalla l'uno dell'altra. A questo punto, mentre facevo emergere macchioline anche della mia esperienza personale, ero già dentro. Dentro la storia, dentro i personaggi, e ho compreso che ormai dovevo farmi guidare dalla linea degli eventi. E la storia mi diceva di aver bisogno di una svolta, una di quelle che ritorcono i fatti su di loro. Qui la finzione ha preso piede alternandosi a quello che già stavo raccontando dall'inizio. Il fatto è che nel frattempo c'è stata un'interruzione che mi ha allontanata dalla mia creatura per un po' e al ritorno, quando ho ripreso con la scrittura, ero cambiata. E il resto si è basato sulle note fatte in precedenza e sui miei ricordi. Ho iniziato per necessità, ho continuato per un profondo affetto e sto finendo (perché ormai mancano davvero pochi capitoli) per passione e dovere, lo devo ai miei personaggi e alla me stessa del passato.

Anime di Wattpad - Concorso a premiWhere stories live. Discover now