MikaelPollini

35 12 0
                                    


TRAMA

Ups! Tento obrázek porušuje naše pokyny k obsahu. Před publikováním ho, prosím, buď odstraň, nebo nahraď jiným.

TRAMA

"Le ombre si allungano.
Un uomo e un dromedario viaggiano nel deserto.
Vanno verso monti rossi che si fondono con il cielo".


GENERE

Fantasia


UN MOTIVO PER LEGGERLA

Per passare qualche momento sotto un sole rovente e desolante, in compagnia di personaggi riflessivi e silenziosi. Credo che sia qualcosa di insolito, che può lasciare sensazioni contrastanti. È come conoscere me, solo fatto tramite un discorso arzigogolato e contorto.




INTERVISTA SULLA STORIA
Infine il Tramonto



Com'è nata la tua storia? Raccontaci cosa ti ha spinto a iniziarla e se c'è un motivo particolare per cui l'hai fatto.

Dal tentativo di scrivere una storia d'amore. Sono affascinato da questa categoria di storie che non riesco mai ad apprezzare. Nemmeno a scrivere, in realtà. Odio i cliché, odio i messaggi che spesso trasmettono, odio i finali sempre lieti e sdolcinati. Al tempo stesso ne sono tremendamente attratto, perché sono così di successo, specie su una piattaforma come questa e, in realtà, mi piacciono le storie romantiche. Il secondo intento era quello di semplificare linguaggio e forma per delineare una trama più appassionante. È l'ennesimo esperimento che ha preso una via completamente diversa da quella stabilita in partenza. C'è finito dentro del western, c'è finita dentro un po' di revenge story, c'è finito dentro un po' del fantasy che piace tanto a me, quasi mitologico, completamente inventato da zero.



Durante la stesura, hai mai avuto bisogno di "sforzarti"? Ti è capitato di non essere sempre ispirato al cento per cento?

Diciamo che in un primo momento non c'è stata alcuna pianificazione, procedura completamente opposta a come mi muovo di solito. Solo il primo capitolo pubblicato, poi, mesi e mesi di vuoto totale. Ero sul punto di abbandonare tutto perché non riuscivo a trovare un modo che mi piacesse di raccontare gli avvenimenti. Una mia amica ha letto il primo capitolo, ha detto che le era piaciuto molto, con sincerità, io mi sono reso conto che forse non era così pessimo, ho buttato giù una trama più completa, ho scritto e pubblicato i capitoli successivi. Per ora sono fermo al sesto, ma la pubblicazione riprenderà a breve.



Cosa pensi che renda questa storia diversa dalle altre?

Il fatto che sia scritta da me. (Ride)



Tre aggettivi per descrivere la trama?

Innamorata, vendicativa, rovente.



Quanto ci hai messo di tuo in questa storia, nei personaggi?

Qualcosa sicuramente, forse non più di tanto però. Lo stile, immagino. Il mio bisogno assetato di conflitti, vendetta e dramma.



Quanto è importante per te la revisione? Quando concludi un libro, rivedi e tagli moltissimo o preferisci apportare delle piccole modifiche?

La revisione è importantissima.

Modifico poco, di continuo, anche durante la lavorazione. Una volta concluso, apporto altre piccole modifiche e sistemo certe assurdità che scrivo. Una volta scrissi "le lacrime bruciano sulla ferita appena richiusa perché sono salate", oppure, "dalla pelle color ebano", per intendere il bianco sporco; non me ne accorgo nemmeno, mentre lo faccio.



Ascolti musica quando scrivi? In particolare, che genere di musica assoceresti al tuo romanzo?

Generalmente non ascolto musica quando scrivo, mi distrae. Nonostante, se non sono solo, mi aiuti a trovare il mio spazio. Credo che durante la stesura della trama abbia ascoltato hard-rock anni settanta-ottanta, alternative metal inizio duemila e le colonne sonore della trilogia del dollaro. Ci vedrei bene qualcosa di classico, una colonna sonora vera e propria, studiata appositamente. Nei momenti di solitudine e tranquillità magari una sonata per flauto traverso, ad alternarsi con qualcosa di più sostanzioso e intenso nei momenti salienti.



Raccontaci qual è la scena del libro alla quale sei più legato, o anche solo una frase e, se ti va, citala.

L'incipit, le righe con cui tutto si apre.

"Il dromedario sussultò e si arrestò alle pendici dell'enorme duna sabbiosa che li sovrastava. Il cielo era rosso cupo, come se il sole l'avesse bruciato.

L'uomo smontò di sella, tastando concitatamente in cintura, cercando la borraccia.

Prese un lungo, lunghissimo sorso."



Hai un personaggio preferito in questa storia?

Rogan, il protagonista.



Come prendi le critiche che ti vengono mosse?

Sorrido e ringrazio per il commento, mentre dentro di me giuro vendetta. Scherzi a parte, cerco di capire quanta oggettività la persona abbia inserito nella critica e di conseguenza valuto come reagire. Un po' fa male, però preferisco la verità piuttosto che un sorriso finto. Solitamente le critiche più aspre le ricevo da chi conosco realmente: leggono svogliatamente, credendo di farmi un favore magari, poi mi vengono a dire che è incomprensibile anche su punti che sono esplicitamente spiegati.



E, in ultimo, dicci: a chi dedicheresti la tua storia e perché?

Alla persona che mi ha spinto a pubblicare su Wattpad. Alla persona che mi ha consigliato di proseguire con questa storia. Non avrei ricevuto un sacco di riscontri (e soprattutto ben differenti!) che andassero fuori dalla mia cerchia di amici e parenti, non avrei avuto modo di scoprire un mondo veramente più ricco di quello che si evince guardandolo dalla sua facciata.



Grazie Mikael!

Anime di Wattpad - Concorso a premiKde žijí příběhy. Začni objevovat