Demoni Superiori e Inferiori, di Riccardo Bettazzi

21 6 0
                                    

Tutti i diritti riservati. Vietata qualsiasi riproduzione totale o parziale senza il consenso dell'autore.

DEMONI SUPERIORI E INFERIORI DELL'OLTREMONDO

Autore: Riccardo Bettazzi

Sono presenti nel Regno della tenebra, nell'Oltremondo. Alcuni di essi sono in missione nelle varie realtà dimensionali del Reale (compresa la Terra).
Razze Affini: Arcidemoni, Spiriti Servitori

ECOLOGIA

Generalmente i Demoni Superiori e Inferiori sono creature alte poco più di due metri, dalla pelle color ebano e dalla conformazione fisica simile a quella umana, se si escludono le ali membranose. Vivono in immensi agglomerati urbani immersi nell'oscurità più profonda e hanno al servizio intere schiere di Spiriti Servitori, che sono loro discepoli e aspirano ad evolversi e diventare Demoni. Rappresentano il livello intermedio della scala evolutiva delle creature della Tenebra. Sopra di loro stanno gli Arcidemoni e i Titani, sotto di loro gli Spiriti di ogni ordine e grado. A differenza degli Arcidemoni, che sono poche centinaia, i Demoni Superiori e Inferiori sono stimabili intorno ai 250.000 e rappresentano il cuore vitale del Regno.

Si dividono in tre Ordini:

Guerrieri, Cacciatori e Sapienti.

GERARCHIA EVOLUTIVA

Da un punto di vista evolutivo i Demoni si suddividono in Inferiori e Superiori. I primi sono di gran lunga i più numerosi. Sono chiamati Neo Demoni fintanto che non hanno scelto una Via da seguire.  in questa fase evolutiva hanno  da poco lasciato il rango di Spiriti, con l'Ascensione hanno assunto la forma di Demoni, acquisendo così diritti e doveri connessi al loro nuovo status. Generalmente impiegano il loro tempo studiando i Poteri Demoniaci di cui sono entrati in possesso e lo fanno sotto la guida di un Demone Superiore in cambio di incarichi vari che li aiutano a conoscere i rudimenti delle Tre Vie e a compiere la scelta di una di esse da seguire.
Una volta compiuta la scelta acquisiscono formalmente il rango di Demoni Inferiori. Trascorrono molto tempo a studiare la Via che hanno intrapreso. Tuttavia non sono  ancora entrati in uno dei tre Ordini (Guerrieri, Cacciatori e Sapienti) e hanno quindi il rango di discepoli. Generalmente hanno un Superiore, un mentore, che li istruisce e che appartiene all'Ordine della Via intrapresa. Spesso fra discepolo e mentore si crea un legame empatico profondo destinato a durare in eterno.
Una volta aver imbracciato completamente i principi della Via intrapresa, i Demoni acquisiscono formalmente il rango di Superiori e possono sfoggiare i simboli rituali dell'Ordine a cui appartengono: Guerrieri, Cacciatori o Sapienti. Oltre a costituire il nucleo vitale della società della Tenebra i più intraprendenti e determinati si guadagnano il diritto di avere un Maestro, quasi sempre un Arcidemone, che li conduce gradualmente ad una sempre maggiore acquisizione della Conoscenza. Primo passo del lunghissimo e difficile cammino verso la cosiddetta Seconda Ascensione, che può portarli ad evolversi in Arcidemoni

Creature Wattpadiane e dove trovarleWhere stories live. Discover now