Battute sulla squola

311 21 9
                                    

"Ciao tesoro! Com'è andato il tuo primo giorno di scuola?"
"Bene! Abbiamo imparato tante cose nuove..."
"Fantastico! Contento che tu sia tanto entusiasta, cosi domani ti divertirai ancora di più!"
"...perché, ci devo anche tornare??"

"Pierino, dove vivevano gli antichi Galli?"
"Negli antichi pollai."

"Dai tesoro, alzati, sono già le sette e mezza, farai tardi a scuola!!"
"No!! Io a scuola non ci voglio andare neanche un po'!! È un posto bruttissimo!!
I ragazzi mi prendono in giro, i professori ed i bidelli mi odiano e tutti mi danno contro!!"
"Basta Luca! Tu a scuola ci vai!"
"E perché?"
"Perchè hai 47 anni e sei il preside."

"Cosa divenne Carlo Alberto quando morì suo padre?"
"Orfano, signora maestra!"

Tema: passa il treno.
Svolgimento di Pierino: "E io mi scanso."
Il prof: "E io ti boccio."
Pierino: "Meglio bocciato che morto!"

La maestra in aula: "Vi pongo un problema!"
Pierino: "E io lo modello!"

La professoressa ha appena finito di dettare una lunga lista di compiti per casa.
Specifica ripetutamente quanto essi siano importanti per lo sviluppo del cervello, e che debbano essere consegnati inderogabilmente l'indomani. Nessuna scusa sarà tollerata.
Un ragazzo che vuole fare il fighetto chiede: "È possibile essere giustificati per la totale mancanza di forze dovuta ad un continuativo rapporto sessuale?"
La classe scoppia a ridere.
Ristabilita la calma, la professoressa risponde: "Beh, non credo... in ogni caso dovrai abituarti a scrivere con l'altra mano..."

Arriva il prof di ginnastica in classe.
Tutto contento, si mette a fare delle flessioni, mentre continua a ripetere: "Buongiorno, salve, ciao, buonasera, a dopo, arrivederci, a domani!"
Uno dei ragazzi, perplesso, chiede spiegazioni.
"Ma come ragazzi, non lo sapete?" risponde serafico lui. "Lo sport è salutare!!"

La professoressa durante la lezione di astronomia chiede a Pierino:
"Cos'è il Sole?"
"Una palla che gira."
"E la Luna?"
"Una palla che gira."
"E la Terra?"
"Una palla che gira."
"Come mi definisci l'universo?"
"Un giramento di palle!"

Pierino torna da scuola.
"Papà... ho preso 4 in aritmetica..."
"E perchè?"
"Perchè la maestra mi aveva chiesto quanto facesse 3×2, e io ho risposto 6."
"Ma è esatto!!"
"Dopo la maestra mi ha chiesto quanto facesse 2×3..."
"E che cazzo di differenza fa??"
"È quello che ho detto anch'io!!"

Tema: la modestia.
Un giorno, in questa scuola, su questo banco, metteranno una targa di platino con il mio nome... la voglio piccola.

Lezione di medicina:
"Il paziente si è fratturato un femore e zoppica; tu cosa faresti?"
"Mah, zoppicherei anch'io..."

Esame di letteratura latina.
Si presenta al vecchio professore una tipa più che dotata, in minigonna e scollatura vertiginosa, con trucco molto pesante e la sigaretta accesa in bocca.
Il prof la guarda impassibile, quindi chiede:
"Signorina, mi dica, che cosa disse Enea lasciando la sua città in fiamme?"
"Mah... non saprei..."
E il prof, porgendole il libretto: "Addio, Troia fumante!!"

Facoltà di giurisprudenza, esame di codice di procedura civile.
Il professore esordisce con una domanda:
"Dunque, cos'è una frode?"
"Una frode è se lei mi boccia!!"
"Come?? Ma cosa sta dicendo?"
"Una frode si ha quando qualcuno approfitta dell'ignoranza altrui e lo danneggia!!!"

Dove si trova l'Elba?

Nel plato.

Prof di chimica: "Cogli ioni inizierete la chimica e cogli ioni la finirete!"

La mia professoressa, prima di insegnare alle superiori, insegnava in un nido.
Dovette smettere per le vertigini.

Un birillo e una cartolina si incontrarono.
Ma il loro non fu un incontro felice: lui fu bocciato, lei fu rimandata.

Dio creò la Terra e disse: "Tutto bene."
Creò il cielo e disse: "Tutto bene anche qui."
Creò l'uomo e disse: "Anche qui tutto a posto."
Creò la scuola e disse: "Beh, tutti possono sbagliare..."

Preghiera dello studente:
Dolce cuore di Gesù,
fa che prenda sette o più,
dolce cuore di Maria,
domani niente geografia,
San Giuseppe se ci sei,
fa che prenda almeno sei,
San Giovanni protettore
fa che crepi il professore,
San Marino, San Nicola,
fate chiudere la scuola,
Noi Studenti siamo stanchi
di scaldare sedie e banchi.

Dodecalogo di scuse pronte all'uso:
1. Non copiamo, confrontiamo i nostri dubbi.
2. Non scriviamo sui banchi, li decoriamo.
3. Non insultiamo un professore, gli ricordiamo ciò che è.
4. Non ci distraiamo, studiamo le mosche.
5. Non leggiamo riviste, arricchiamo la nostra cultura generale.
6. Non scriviamo bigliettino, studiamo un altro mezzo di comunicazione.
7. Non dormiamo in classe, riflettiamo ad occhi chiusi.
8. Non parliamo, intercambiamo espressioni.
9. Non mastichiamo gomme, stimoliamo i nostri muscoli.
10. Non ci facciamo bocciare, ci vogliono bocciare!
11. Non lanciano matite, studiamo la legge di gravità.
12. Non ridiamo, siamo felici.

(La mia preferita è la 12 :D)

Società
Che
Uccide
Ogni
Libero
Alunno

Sapete qual è quella cosa che si fa in 5 minuti e ti frega per 9 mesi?

L'iscrizione a scuola.

"Dai bambini, adesso facciamo la foto di classe! Pensate che bello, fra trent'anni vedrete le foto e direte 'Toh, gurda Marco, ora è medico!' o anche 'Ehi, guarda Maria, ora è un dirigente!!', o anche-"
"Ehi, guarda la maestra, ora è morta."

Le barzellette sulla scuola si concludono qui, ora vi do quattro citazioni - le mie preferite - su questo argomento.
Se non vi interessano, saltate pure.

Sarà un grande giorno quello in cui la scuola prenderà dallo Stato tutti i soldi che vorrà e l'esercito e l'aviazione dovranno organizzare una vendita di torte per comprare bombardieri.

La scuola non serve ad imparare il latino o le date, ma l'amore per la ricerca della verità e di ciò che è giusto.

L'insegnante mediocre dice.
Il buon insegnante spiega.
L'insegnante superiore dimostra.
Il grande insegnante ispira.

Scusate il disordine, sono occupata ad imparare - adolescenza.

E un buon anno scolastico a tutti!!!

Il Peggio del Genere Umano [IN REVISIONE]Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora