PITON USAVA MAGIA OSCURA SUI COMPAGNI

75 3 2
                                    


Quante volte ho sentito e letto questa frase: "Piton ha creato il Sectumsempra per usarlo contro i malandrini, è un incantesimo che squarcia le persone!"

Interessante argomentazione, anche se parziale e fondata su supposizioni.
Noi sappiamo che Piton ha creato diversi incantesimi, fra cui Muffliato e Levicorpus, rubati poi da James, questi sono incantesimi di certo non oscuri ne dannosi. Sappiamo infatti che ad esempio il Levicorpus è diventato abbastanza popolare negli anni dei Malandrini.
In effetti le uniche volte in cui vediamo qualcuno usare l'incantesimo in maniera offensiva è James a scagliarlo contro Piton, non il contrario.

Nessuno dei due incantesimo può essere definito oscuro (altrimenti, se volete seguire questa teoria state affermando che James usasse la magia oscura)

Vi lascio le descrizioni dei due incantesimi qui di seguito:

Levicorpus: Fa sollevare in aria la persona colpita, tenendola sospesa per le caviglie, usato per bloccare il nemico e impedirgli di reagire

Muffliato: Rende praticamente sordo colui su cui è lanciato, usato per disorientare l'avversario o per impedire a qualcuno di udire una conversazione. Può essere utile anche per proteggersi dall'incantesimo Assordante


(Fonte: PotterPedia.it)


E sì, ha anche creato il Sectumsempra appuntando sul suo libro "per i nemici" questo è tutto ciò che sappiamo.
Questo è l'unico incantesimo oscuro inventato canonicamente da Piton. Come per i due precedenti vi lascio la descrizione per comprenderne la differenza


EFFETTO: la bacchetta diventa come una spada invisibile che provoca ferite da taglio molto gravi e profonde che non smettono di sanguinare copiosamente. I tagli seguono il movimento della bacchetta. A causa della profondità dei tagli provocati, la vittima può morire dissanguata se non si interviene subito, ma la maggior parte delle volte sono incurabili.

(Fonte: potterpedia.it)

Nei libri non viene mai detto che lo usi sui Malandrini (sarebbe di certo venuto fuori se avesse squartato qualcuno a scuola come Harry ha fato con Draco.)
L'unica volta in cui lo vediamo usarlo è ne settimo libro nell'inseguimento dei 7 Potter e lo usa per salvare Lupin e George ma inavvertitamente colpisce il ragazzo.
Quindi no, non sappiamo perché lo abbia creato, ma è praticamente certo che non lo abbia usato sui Malandrini.
Nel peggior ricordo di Piton vediamo il Serpeverde riuscire a scagliare un solo incantesimo che sì, ferisce James alla guancia provocandogli un taglio. Molti affermano che quella sia magia oscura senza però alcun fondamento. Di certo quello non era Il Sectumsempra. La maledizione in questione è, passatemi il termine, esplosiva.
L'effetto descritto non corrisponde: "provoca ferite da taglio molto gravi e profonde che non smettono di sanguinare copiosamente." Il taglio che provoca a James non è così profondo da poterlo dissanguare.
Harry senza nemmeno conoscerne l'effetto l'ha usata su Draco e ha rischiato di dissanguarlo, se Piton avesse davvero usato questa maledizione su James non gli avrebbe provocato solo un taglio. O se proprio vogliamo seguire questa teoria allora significa che si è trattenuto, perfino in quel momento di rabbia.
Ripeto, non ne abbiamo conferma, ma da come viene scagliato a me sembra molto più probabile fosse un semplice incantesimo offensivo tipo Diffindo, che appunto può ferire l'avversario con un taglio. E no, non è un incantesimo oscuro, lo usano diversi personaggi pure per tagliare dei rami.
Si si ok potrebbe essere pericoloso, ma qualsiasi cosa potrebbe esserlo nel mondo magico come in quello babbano. Non è il livello di pericolo potenziale a rendere un incantesimo oscuro. Altrimenti perfino un Pietrificus lo sarebbe.
Ma come vedete non ci sono prove canoniche che Piton abbia mai usato magia oscura sui suoi compagni. Lily non ne parla quando gli rinfaccia le sue colpe, Sirius e Remus non ne parlano, nessuno in effetti ne parla tranne i fan sfegatati dei Malandrini che vogliono a tutti costi addossare colpe inesistenti a Piton.
Severus ha tanti, tantissimi difetti e colpe canoniche, addossargliene di inventate è oltre che irrispettoso verso il personaggio anche ingiusto e, lasciatemelo dire, mostra una certa dose di immaturità.
Si possono apprezzare i personaggi riconoscendone i difetti, questo non ci rende brutte persone.

COLPE e MERITIWhere stories live. Discover now