Lista sette - Gelsomino - Recensioni

75 7 12
                                    

Cari lettori,
Altro giro altra lista!

Oggi parleremo delle storie nell'elenco "Gelsomino", ormai il settimo da quando ho aperto questa agenzia

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Oggi parleremo delle storie nell'elenco "Gelsomino", ormai il settimo da quando ho aperto questa agenzia.

La prima rosa di oggi si intitola "Il passante" di AmyCriFranti31.

In questa storia credo ci sia una specie di "ricetta perfetta" che la rende particolarmente deliziosa

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

In questa storia credo ci sia una specie di "ricetta perfetta" che la rende particolarmente deliziosa. Una combinazione di elementi che la tengono sospesa fra la realtà e la fantasia. Nei due protagonisti, Beatrice e Corrado, è racchiusa una dualità affascinante, che da sempre ritroviamo nell'animo umano: la lotta tra il cuore e la ragione. Corrado è il migliore della classe, è un concentrato di logica e sapere. Beatrice, invece, è tutta pancia. In lei si susseguono ricordi ed emozioni, in lei ritroviamo l'adolescenza e tutto quello che ne consegue quando questa si svolge in un minuscolo paese avvolto dalla nebbia. E qui vorrei introdurre un elemento che ho particolarmente apprezzato: l'ambientazione. Camarelli, con le descrizioni intrise di carattere, è a mio esso stesso un personaggio. Il modo in cui è delineato gli conferisce una personalità particolare, che rende la narrazione ancora più interessante. I capitoli potrebbero essere, secondo i canoni dei lettori di Wattpad, forse un po' troppo corti,ma il ritmo del racconto rende giustizia a questa particolarità.
Per molti aspetti ma soprattutto per l'elemento paranormale/fantastico ho associato questa storia ai primi capitoli di "Harry Potter e la pietra filosofale". Non so perché, ma c'è del fascino in quel momento in cui si rimane increduli davanti a un mondo che credevamo impossibile. La storia funziona? Tantissimo!

Passiamo alla seconda storia della lista Gelsomino, "Non è romantico" di Zaffiro__

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Passiamo alla seconda storia della lista Gelsomino, "Non è romantico" di Zaffiro__.

Passiamo alla seconda storia della lista Gelsomino, "Non è romantico" di Zaffiro__

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Se state cercando qualcosa che vi stritoli l'anima, siete nel posto giusto. Ho letto questa storia tutta d'un fiato e ogni capitolo è stato un colpo al cuore. "Non è romantico" racconta della relazione fra Nunzio e Sara. Ma non aspettatevi la classica storia d'amore, perché quello che c'è fra questi due personaggi è qualcosa di più. Di mezzo c'è una tematica forte, ovvero la dipendenza. Ho apprezzato molto il fatto che la prospettiva narrata sia quella delle persone "collaterali", quelle che sono vicine a chi fa abuso di sostanze, e che soffrono per le conseguenze psicologiche. Il modo in cui le vicende sono narrate sa essere forte e delicato al tempo stesso, e questo contrasto è ciò che rende questa storia perfetta. Non ci sono solo il bianco e il nero, la realtà è fatta di sfumature sottilissime, e questo racconto sembra nascere proprio con l'intento di scandagliarle. Ho amato il passaggio fra presente e passato, trovo che questa scelta riesca a dare uno spessore diverso al racconto e ai personaggi. Lo stile narrativo è il punto forte: la prospettiva della protagonista emerge in ogni dettaglio e ci trasporta lì, a trattenere il fiato e sperare con lei. La storia funziona? Tremendamente.
Per il moodboard mi sono ispirata a Euphoria e Requiem for a dream.

E ora passiamo all'ultimo petalo della nostra lista, "Love in Montmartre" (Rowoon) di Fabiola Bruzzone

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

E ora passiamo all'ultimo petalo della nostra lista, "Love in Montmartre" (Rowoon) di Fabiola Bruzzone.

Se siete amanti dei drama coreani, credo che questa sia la storia giusta per voi

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Se siete amanti dei drama coreani, credo che questa sia la storia giusta per voi. Un concentrato puro di romance dalle note fresche. Ho amato l'ambientazione, il modo semplice ma efficace in cui la trama si svolge di capitolo in capitolo. Ogni personaggio è caratterizzato alla perfezione e credo sia inutile dire di quanto mi sia innamorata di Rowoon. Questo personaggio è l'incarnazione del tipico ragazzo coreano dei drama, sempre pronto a proteggerti e a farti battere il cuore. Bambi, la protagonista, dovrà fare una scelta fra il suo passato sicuro con il suo fidanzato storico e il futuro, incerto ma invitante, con il dolce Rowoon. Ho apprezzato anche tanto i dialoghi e non poche volte questi sono riusciti a strapparmi un sorriso. Bellissima anche la grafica. La storia funziona? Lo dico in coreano, 예!

 La storia funziona? Lo dico in coreano, 예!

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Eccoci qui, alla fine della lista Gelsomino. Che cosa ne pensate di queste storie? Le leggereste?
Io vi aspetto sempre qui, su "Better Call Joey" 🖤
Grazie a tutti gli autori per essersi affidati a questo servizio di beta reading e recensioni!
A presto,
Joey Tre

Better Call Joey - Agenzia olistica di beta reading e recensioniWhere stories live. Discover now