Consigli di scrittura - Guida...

By fanfictionIT_WP

34.6K 2.2K 1.4K

"Guida intergalattica per fanwriter" è un progetto per divulgare trucchi e consigli su come creare una fanfic... More

Consigli di scrittura dalla comunità per la comunità
Terminologia Fanfiction
Originalità
Temi
Trama
Pianificazione
Linea Temporale
Linee temporali alternative
Arco narrativo
Worldbuilding
Lingue Artificiali
Prequel
Prequel e contesto storico sui personaggi
Universi Canon Inesplorati
Universo Alternativo (AU)
Stile
Descrizione
Registro linguistico dei personaggi
Dialoghi
Reader-Insert (Y/N) Fanfiction
Real Person Fiction (RP)
Caratterizzazione dei personaggi nelle RP
Personaggi Canon
OC - Personaggio Originale
Come scrivere un OC convincente
OC Into the Magic Shop
Come gestire un personaggio creato da altri
Retroscena dei personaggi
Tratti negativi dei personaggi
Evoluzione del personaggio
Arco di redenzione
Morte di un personaggio
OOC - Out of character
Genderbend Fanfiction
Non canon LGBTQ+ ship
Storie d'amore credibili
Willing suspension disbelief; come credere nei libri
Prime impressioni
Metodi di pubblicazione
Media Tie-in: fanfiction su commissione
Scrivere più storie contemporaneamente
Blocco dello scrittore
Show don't tell [parte 1]
Show don't tell [parte 2]
Show don't tell [parte 3]
NaNoWriMo - Novembre Mese della Scrittura di Romanzi
Chiedi al Fandom # 1 - Cattivissimo me

Autenticità

271 21 31
By fanfictionIT_WP

Autenticità
di lastknownwriter
[Traduzione di Cinicalamente]

Scrivete ciò che conoscete.

Non è questo quello che gli esperti di scrittura consigliano? Bene, cosa succederebbe se scriveste di un'ambientazione, di un lavoro o di un'esperienza di vita che non avete vissuto in prima persona? E' davvero possibile scrivere in modo autentico di New York, anche se non si è mai stati in America? L'autenticità ha davvero importanza anche se state scrivendo solo una fanfiction?

Sì. A tutto.

Una volta ho scritto un romanzo su una famiglia di assassini. Io non sono un serial killer e non lo sono neanche i miei genitori o i miei fratelli (per fortuna). Quell'opera è stata una delle storie che mi hanno dato più filo da torcere tra tutte quelle che ho scritto, ma non solo per il tema trattato o per i colpi di scena propri di un thriller.

Ho dovuto scrivere da tante prospettive e una di queste era la mente di un serial killer. Cosa lo motivava? Cosa gli faceva provare gioia, dolore, rabbia, amore? Qual era il suo tallone di Achille? 

Non nasciamo con una conoscenza illimitata, ma abbiamo fin da subito la possibilità di imparare e, per essere dei bravi scrittori, abbiamo bisogno di abbracciare l'arte della ricerca. Ora, prima che iniziate a sbuffare, ci sono anche delle buone notizie. Questo è un tipo di ricerca che adorerete, perché avete un interesse personale a raggiungere quel risultato (se solo le scuole potessero capire come sfruttare questo entusiasmo!).

Per il mio romanzo sui serial killer, potevo correre alla prigione locale di massima sicurezza e intervistare un paio di condannati a morte, ma la loro logistica era alquanto approssimativa. Quindi ho scelto l'opzione migliore: Ho letto. Tantissimo
Ho letto libri in edizione tascabile su detective, romanzi ispirati a crimini realmente accaduti, siti web dedicati a persone scomparse, enciclopedie sui serial killer e ho integrato a queste nozioni ciò che ho imparato guardando circa un centinaio di episodi di "Discover ID". A volte ero così disgustata dagli orrori che le persone hanno compiuto sui propri simili che ho dovuto alternarli con degli episodi di Supernatural così da distrarmi (ed è così che vi rendete conto di essere andati troppo in profondità nelle vostre ricerche).

So cosa state pensando... come può aiutare la lettura? Be', appena vi immergete in una materia iniziate a vedere le varie sfumature, i numerosi dettagli e pezzi che la compongono, e questo, miei cari, è ciò che potete sfruttare per rendere la vostra scrittura più autentica. Non convincerete i lettori travolgendoli con un'infinità di nozioni; ma solo distribuendo strategicamente gli indizi che li condurranno alla conclusione che avete previsto.
Permettete loro di 'vedere' senza mai dire in realtà cosa stanno guardando (c'è un'intera lezione che potremmo inserire qui sull'uso dell'attivo o quello del passivo, ma è meglio conservare questo argomento per un altro capitolo). 

Oggi potete letteralmente avere il mondo nelle vostre mani. Potete andare a Standin' on the Corner in Winslow, Arizona, senza neanche alzarvi dal divano, grazie a Google Earth. 
Potete "camminare" attraverso la città che volete includere nell'ambientazione del vostro romanzo e visitarla. Le persone che tipo di macchine guidano? Qual è lo stile architettonico maggiormente diffuso? Quali negozi sono situati in "centro"? Quali strade portano fuori e dentro la città? Quali sono le chiese delle confessioni religiose della zona?

Potete anche reperire molte informazioni su una località visitando il sito web della città o dello Stato; dati demografici, reddito medio, settore dell'industria predominante. Pensate che questi dettagli non siano importanti? Non potete far prendere la metropolitana al vostro personaggio dopo il lavoro, se l'ambientazione della vostra storia è una comunità contadina.

Autenticità. Tradirla può turbare un lettore al punto da fargli interrompere la lettura.

Ora, potreste avere la sensazione che questo sia un carico di lavoro eccessivo per una fanfiction e non posso darvi torto. 
Ho fatto ricerche sui pompieri per due settimane prima di scrivere una storia e nella versione finale ci sono sì e no cinque righe relative a questa professione. Eppure, inserire certe informazioni rende tutto molto più naturale, soprattutto se si riesce a includerle in un dialogo o nel corso della storia. Penso che si noti quando la si legge. Quel personaggio è credibile quando parla dei pompieri. 

E questo è ciò che state realmente chiedendo al lettore: di credervi. Di credere nella storia che state raccontando, di credere che sono al sicuro nelle vostre abili mani. Scrivere autenticamente non significa passare un anno vivendo in un'altra città, infiltrarsi in un culto religioso o andare in tour con la vostra band preferita come loro tecnico. Significa che avete dedicato del tempo per capire realmente l'argomento, in tutte le sue parti; anche i dettagli più piccoli, noiosi e improbabili possono aggiungere realismo alla vostra scrittura.

Credo che la fanfiction sia un genere di narrazione reale e valido, tanto quanto gli altri; perché non si dovrebbe impiegare lo stesso tempo che si dedica a documentarsi per un "vero romanzo"? 

Ora, andate! Afferrate dei quaderni, degli evidenziatori, le vostre penne preferite e datevi da fare! Penso che ci sia già un pin di Google Earth con sopra il vostro nome lì fuori. 

Quale argomento avete studiato a fondo per rendere autentica la vostra fanfiction?

Continue Reading

You'll Also Like

16.6K 2.1K 200
QUESTO LIBRO CONTIENE BESTEMMIE E PAROLACCE! QUESTO LIBRO CONTIENE BESTEMMIE E PAROLACCE! Esattamente come i precedenti (ormai andati) qui scriverò l...
1K 84 18
Saggio basato sui libri di Harry Potter, incentrato sull'analisi di colpe e meriti di uno dei personaggi più discussi dell'intera saga Severus Piton...
88 0 11
Una ragazza biologicamente maschio inconsapevole del proprio gender vive a Bologna la scoperta della propria identità.
580 124 21
una raccolta di brevi componimenti poetici e di temi che ho scritto nel corso degli anni.