Amore e Psiche||❤️🧠

61 5 3
                                    


Ciao a tutti bellissimi miei! Qui la vostra imbranata che si sta morendo dal caldo. Volevo andare un po' al mare ad abbronzarmi ma devo aspettare domenica ☹️ (Sad moment).
Parlando di cose più serie: siamo quasi ad 1k views e vi ringrazio davvero tanto per il supporto, i commenti e le stelline. Proprio "in onore" alle mille visualizzazioni farò un capitolo speciale in cui vi parlerò un po' di me (che spero esca domani).

Detto ciò bando alle ciance e andiamo avanti carissimi. Oggi vi parlerò di un libro stupendo, che vi assicuro merita moltissimo. Ok che sono una classicista e che ho una fissazione per queste cose...ma vi giuro che questo libro fa ammazzare dalle risate.
Parlo di Amore e Psiche di Apuleio (CHE OMO), per chi non lo conoscesse: Apuleio fu scrittore, filosofo (e quant'altro) romano; a lui si devono opere quali le METAMORFOSI (no quello di Ovidio eh), nelle quali ritroviamo proprio La favola di Amore e Psiche.

Prima di parlare della trama, come bene sapete, abbiamo il nostro FLASHBACKKK (ho creato un'immagine speciale, che da oggi diverrà il NOSTRO meme)

*quando vedrete questo meme saprete che sta per arrivare il FLASHBACKE*

Iniziamo:

Ci troviamo nel dicembre del 2018, il mio primo anno di liceo classico, e la mia ADORATA (e non sono ironica. Sfido chiunque a non amare la mia professoressa) prof. di italiano ci stava leggendo un brano dall'Antologia (quando ancora la usavo *sigh*): Amore e Psiche. Io ho sempre amato le lezione di lingua italiana ma questa mi ha particolarmente colpita, non so perché ma mi sentivo legata alla vicenda, come se Apuleio fosse lì vicino a me a raccontarmi di questa grande storia d'amore. (OK FINE DELLE ROMANTICHERIE)

Fatto sta che quel giorno non siamo riusciti a terminarla ed io ero talmente trepidanteee. Volevo, anzi, DOVEVO sapere come andava a finire. Appena uscita da scuola, da brava testona quale sono, chiedo i soldi a mia madre e il pomeriggio vado ad acquistarlo.

Immaginate il dialogo
"Ciao tesoro! Com'è andata og- "
"Mamma oggi abbiamo letto uasjskjc (parole a raffica che solo io capisco). Mi potresti dare i soldi per comprarlo?"
Mia madre che non ha visibilmente capito nulla del mio discorso, ma ha captato la parola LIBRO:
"Va bene"
(So benissimo che avrei potuto attendere qualche altro giorno ma SO NA' CAPA TOSTA e poi volevo la storia completa).

Ma andiamo avanti, hablamos de la trama!

Psiche è LA PIÙ HERMOSA del reame, terza figlia dei sovrani, dall'ineguagliata bellezza; proprio per questo non riesce a trovare marito, infatti i tipi SONO TALMENTE ACCECATI dalla sua gnoccaggine da non poterle stare accanto.
Molti iniziano ad eguagliarla a Venere in persona e...NON SIA MAI CHE VENERE VENGA EGUAGLIATA AD UN'INSULSA UMANA (e come darle torto). La dea, come preannunciato, inizia a sclerare: "O per Zeus! Ti auguro di essere fulminata", decide di affidare al figlio Amore (o Cupido) un compito: deve farla innamorare dell'uomo più brutto, storpio e pelato del mondo.

 La dea, come preannunciato, inizia a sclerare: "O per Zeus! Ti auguro di essere fulminata", decide di affidare al figlio Amore (o Cupido) un compito: deve farla innamorare dell'uomo più brutto, storpio e pelato del mondo

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

*Venere intendeva lui*

Ma Cupido che quella mattina era un po' ciecato ed assonnato, sbaglia la mira e colpisce il proprio piede (Complimenti per la vita da campioneee), innamorandosi perdutaMENTE della nostra PSICHE (capita la battuta? *lol*).
Ma la povera Psiche cosa stava facendo? I bigodini? NO! Ebbene i genitori, che non se sa perché fremevano per maritarla, decidono di rivolgersi ad un Oracolo che gli dice...

*dialogo tra i genitori di Psiche e l'Oracolo*

G: "O potente Oracolo! Cosa dobbiamo fare con la nostra figlia zitella?"
O: "Mi sembra ovvio stolti! Portate a morire la zitella su una rupe"
G: "Oracolo lei è un genio"

Già...Psiche finisce su una rupe. Ma ehi? Che succede?

È un uccello? Un aereo? Un ottovolante?
No. Solo delle nuvole che vengono a prendere Psiche, per portarla in una dimora incantata con servitori invisibili.

ALLA FACCIA DU' CAZZ

In questa dimora, tutte le sere, la nostra ragazza riceve una visita INSOLITA. Questo "essere" con il quale -condivide il talamo nuziale- *so che avete inteso*, senza conoscerne il volto o l'aspetto.
Vabbè la tipa rimane incinta, le sorelle vengono a trovarla, sono gelose come la fame, Venere sclera e vorrebbe uccidere pure Zeus e BLA BLA...
Non voglio spoilerarvi troppo miei dolci prodi.

Il libro è emozionante, coinvolgente e non annoia per nulla, nonostante sia stato scritto UN PO' di tempo fa; è anche palese che Biancaneve/Cenerentola siano LEGGERMENTE ispirate alla vicenda. Ma LEGGERMENTE EH.
Gli scleri di Venere mi spaccano: "Tu figlio ingrato! Pensi di essere l'unico a poterti riprodurre? Adesso esco anch'io e vado a procreare un figlio migliore di te!" (Tratto da un dialogo vero e proprio).

Venere è il mood di vita di chiunque si senta usurpato, Amore è il solito bambacione innamorato che si sente TrAdItO (ma no spoiler), Psiche è...non la sopporto. ELIMINIAMOLA.

Parlando della storia in sè, non gli si può dire davvero nulla ad Apuleio, proprio perché ha scritto una storia in chiave moderna! Perché diciamocelo chiaramente i temi dell'antichità sono gli stessi di quelli di oggi. Stiamo sempre a parlare di amore, gelosia, tradimento; sono emozioni che chiaramente l'umanità ha sempre provato.

Il tema più importante e moderno è proprio la contrapposizione tra l'amore, quindi il cuore, e la psiche. Quante volte ci siamo ritrovati combattuti tra i sentimenti e quello che ci diceva la testa? L'obiettivo di Apuleio è quello di mettere in discussione entrambi e di farci capire che non si può scegliere come o di chi innamorarci, non si possono separare le due emozioni; come esiste l'eccezione, esiste anche la regola o non ci potrebbe essere l'eccezione.

Il suo è un inno all'osare, ad andare contro tutti e di non cercare l'amore, perché si sa che lo si trova nei momenti più inaspettati.
Poi il linguaggio, poesia per i miei poveri occhi abituati al trashume.

Amore e Psiche è un libro che dovreste leggere tutti. Vi consiglio l'edizione della Feltrinelli, piccolina ma efficace, metà in latino e metà in italiano.

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️/5 stelle

Ed ecco qui ragazzi, recensione un po' diversa dal solito ma spero vi sia ugualmente piaciuta.
La vostra imbranata preferita vi manda BACINI STELLARI alla Valeria Marini
💋⭐️

Recensioni di un' imbranata Where stories live. Discover now