2) STORIA ORIGINALE

246 10 2
                                    

PER CHI CONOSCE GIÀ LA STORIA ORIGINALE PUÒ PASSARE AL CAPITOLO SUCCESSIVO (OVVIAMENTE NON SARANNO RIPORTATI TUTTI I DATI REALI MA SOLO UNA PARTE)

Nell'aprile del 1912, l'allora diciassettenne Rose DeWitt Bukater si imbarca sul Titanic a Southampton assieme alla madre Ruth e al fidanzato Caledon "Cal" Hockley, un uomo arrogante e violento. Rose ha accettato il fidanzamento solo dietro pressione della madre per salvare la famiglia dalla bancarotta in quanto il padre è morto lasciando dei debiti irrisolti. La sera del secondo giorno di navigazione, provata dalla pesantezza e dalle responsabilità che la sua condizione impone, Rose tenta il suicidio scavalcando il parapetto della poppa del transatlantico, ma viene dissuasa da Jack Dawson, un giovane e squattrinato artista giramondo che ha vinto il biglietto per il Titanic giocando a poker. Per ringraziarlo simbolicamente del salvataggio, Cal invita Jack a cenare al loro tavolo per la sera seguente. Scosso dal comportamento della promessa sposa, Cal mostra a Rose il regalo di fidanzamento ufficiale, un diamante blu chiamato "il Cuore dell'Oceano", in 56 carati, realizzato dal diamante appartenuto a Luigi XVI. Il giorno seguente, Rose decide di trascorrere un po' di tempo insieme a Jack invitandolo a passeggiare sul ponte di prima classe; la ragazza rimane affascinata dalle esperienze di vita che Jack le racconta mostrandole i disegni del suo album che porta sempre con sé. Tra i due si instaura una complicità che nei giorni successivi si trasforma in un'amicizia sempre più profonda, fino a sfociare nell'amore.

Dopo aver cenato nella Sala da Pranzo insieme ad alcuni tra gli uomini e le donne più rinomati della nave, Jack apprende la realtà che l'alta società esprime, una vita immersa nella ricchezza e nello sfarzo, concentrata sul profitto e sulla politica, concetti che mal si adattano con la vita del giovane. Grazie all'aiuto di Molly Brown, che lo aveva aiutato a procurarsi un abito per la sera, Jack riesce a invitare Rose a trascorrere segretamente il resto della serata con lui nella Sala da Ballo della terza classe. Lovejoy, il maggiordomo e uomo di fiducia di Cal, li segue e li spia durante la festa. La mattina seguente Cal affronta Rose e le impone prepotentemente di esserle fedele, per poi lasciarla in lacrime. Ruth, già resasi conto dell'attrazione della figlia verso Jack, impone a Rose di non frequentare più il giovane e di pensare alla vita di miseria che le attenderebbe qualora il matrimonio con Cal andasse a monte. Rose, inizialmente, si sottomette al volere della madre, ma dopo aver rivissuto l'infelicità che il suo mondo altolocato offre, comprende di dover seguire i propri sentimenti e ritrova Jack: i due si dichiarano reciproco amore sulla prua del Titanic al tramonto del 14 aprile.

Quella stessa sera Rose chiede a Jack di realizzare un ritratto di se stessa con indosso soltanto il Cuore dell'Oceano come segno della sua progressiva indipendenza e della voglia di lasciarsi andare: lascia infatti il disegno nella cassaforte di Cal assieme a una lettera. Poco dopo i due innamorati vengono scoperti e inseguiti da Lovejoy, che dopo aver cercato Rose tutta la sera li segue fino a perderli. Una volta al sicuro, i due consumano il loro amore in una vecchia Renault nella stiva postale della nave; successivamente progettano di scappare insieme, allo sbarco del Titanic in America.

Durante la notte, le vedette Frederick Fleet e Reginald Lee avvistano un iceberg proprio di fronte alla nave; viene dato subito l'allarme e il primo ufficiale William Murdoch tenta una manovra disperata per evitare la collisione, con una virata a tribordo e un'inversione di marcia, ma è troppo tardi: il lato destro della prua striscia contro la montagna di ghiaccio provocando diverse falle nello scafo. Jack e Rose, in quel momento sul ponte della nave, assistono alla collisione e ascoltano gli ufficiali e gli ingegneri di bordo discutere dell'accaduto insieme al capocantiere Thomas Andrews, comprendendo la gravità della situazione. I due corrono ad avvisare Cal e Ruth, ma Hockley, che ha trovato il ritratto ed è furioso con i due innamorati, fa in modo che Jack sia accusato di aver rubato il Cuore dell'Oceano, arrestato e rinchiuso nei meandri della nave, mentre sulla nave sono in corso le prime manovre d'emergenza.

Il comandante Edward Smith viene informato dal costruttore capo Thomas Andrews della presenza di lance di salvataggio sufficienti a malapena per metà delle persone; sconvolto, dà l'ordine di far imbarcare sulle lance prima le donne e i bambini e invia richieste di soccorso a tutte le navi nelle vicinanze (tra cui il Carpathia), ma sono tutte troppo lontane per poter intervenire in tempo: la nave affonderà in un tempo massimo di due ore.

Gli ufficiali e l'equipaggio preparano le lance permettendo ai passeggeri di prima e seconda classe di presenziare sul ponte. I commenti di Ruth che pretende una suddivisione in classi delle scialuppe fanno scattare Rose che si rende contemporaneamente conto che Cal ha teso una trappola a Jack perché venisse arrestato. La ragazza rifiuta un posto su una lancia e corre a liberare Jack. Ammanettato in un ufficio sul ponte, che si sta allagando sempre di più, il ragazzo viene liberato da Rose con un'accetta di emergenza. Trovata una via per salire sui ponti superiori; la coppia riesce ad arrivare al ponte-lance e si dirigono verso una delle ultime scialuppe disponibili. Qui Cal tenta in extremis di ricomporre un'immagine positiva a Rose e le assicura che dall'altro lato della nave un ufficiale ha garantito per lui e per Jack. In realtà la garanzia vale solo per Cal e Rose se ne rende conto mentre la scialuppa sta venendo calata. Disperata, scavalca il parapetto e torna a bordo ritrovandosi con l'amato, tale gesto paradossalmente condannerà Jack a morte sicura poco dopo. Cal, distrutto dall'amore reciproco dei due, prende la pistola e inizia a inseguirli sparandogli: alla fine esaurisce i colpi disponibili e, realizzando che la situazione della nave è sempre più critica, è costretto a lasciarli andare, realizzando di aver lasciato il proprio cappotto con il Cuore dell'Oceano a Rose.

Jack e Rose però dovranno attraversare i meandri della nave con notevoli difficoltà, dettate dall'acqua e dai cancelli che sbarrano la strada, riescono però a salire al ponte superiore. Qui è il caos totale, tutte le lance sono ormai quasi partite e l'unico modo per poter sopravvivere è restare sulla nave il più a lungo possibile. Durante le fasi finali del naufragio muoiono sia il comandante Smithche Andrews, mentre Joseph Bruce Ismay, amministratore della White Star Line, la compagnia che ha costruito il transatlantico, riesce a salvarsi imbarcandosi di soppiatto (pur sapendo di fare la figura del codardo) su una delle ultime lance.

Il Titanic si spezza in due tronconi: la prua affonda immediatamente, mentre la metà di poppa, su cui si sono rifugiati Jack e Rose, rimane a galla ancora per qualche minuto. Inabissatasi anche la parte di poppa, Jack e Rose si ritrovano in mare in mezzo a tutti i passeggeri rimasti, molti dei quali già morti assiderati. Le lance si sono allontanate per evitare di essere assaltate dai naufraghi e a nulla valgono i tentativi di Molly Brown di convincere qualcuna di esse a fare marcia indietro. Jack e Rose riescono a trovare una porta galleggiante sulla quale potrebbero salire entrambe, Jack fa male i conti e fa salire soltanto Rose, permettendo alla ragazza di resistere al freddo e facendole promettere di sopravvivere e vivere una vita lunga e avventurosa; poco dopo Jack muore d'ipotermia.

Il quinto ufficiale Harold Lowe, al comando di una lancia, torna indietro in cerca di superstiti. Rose, straziata dal dolore ma decisa a mantenere la promessa fatta a Jack, viene tratta in salvo assieme ad altre cinque persone. La mattina seguente, il transatlantico Carpathia raggiunge e soccorre i naufraghi. Rose, per essere certa di non essere rintracciata dalla madre Ruth e dall'ex fidanzato Cal, sopravvissuti anch'essi, al momento di sbarcare a New York assume l'identità di "Rose Dawson", usando per amore il cognome di Jack; Rose de Witt Bukater viene così dichiarata deceduta nel naufragio. Caledon Hockley, sopravvissuto, si sposerà avendo figli ma morirà suicida nel 1929 dopo aver perso tutto nel crollo di Wall Street.
___jinny__07
jdosncoos
DatemiJungkook

TITANIC \ w. Kim TaehyungWhere stories live. Discover now