Cercando di trovare me stessa

48 5 3
                                    

Autore e opera

"Cercando di trovare me stessa" è stato scritto da Checca_B
Su di lei aleggia un velo di mistero, la sua bio si apre con una frase di Pirandello: 

"L'uomo non possiede un'identità, ma è condannato a vivere le numerose personalità che gli altri gli attribuiscono."

Non lascia molte descrizioni su di sé, sappiamo che il fidanzato ha revisionato in gran parte la sua opera. Pochi conoscono la sua identità, ma un cosa è certa: piace.
Ad oggi il suo libro vanta 4,24k di letture e 1,38k di voti.
La stesura è stata completata e presenta 54 capitoli (57 parti tenendo conto dei ringraziamenti).

Trama

"Questa è la storia di una ragazza Evelyn Francesca Brooke, piena di forza d'animo nei momenti bui, anche quando brutto pare distrutto.
Narra la storia di un'anima che si rialza dopo esser caduta e sceglie di vivere, di scoprire e di amare.
Sapeva che qualcosa non andava finché non successe qualcosa che la cambiò per sempre."
Trovo che sia veramente povera, a parte il nome della protagonista non viene descritto null'altro, non suscita interesse nel lettore.
La trama, scritta così, pare l'ennesimo racconto di una ragazza con un passato difficile e bla bla bla.
Non rende giustizia al racconto, consiglio di rivederla e modificarla.

Contenuti della storia e personaggi

Il racconto parla di una ragazza Evelyn Brooke, giovane ragazza britannica che si trova a vivere un sogno assieme alla sua migliore amica Madison: frequentare il collage negli Stati Uniti.
Pensava che quelli sarebbero stati gli anni migliori della sua vita, ma durante una festa l'amica le rivelerà macabri segreti che segneranno la ragazza in modo indelebile.
Si rifugia in un motel, dove verrà avvicinata da un compagno di collage (James).
Delusa per l'ennesima volta, dovrà affrontare la madre ed infine i suoi stessi demoni.
Leggendo un annuncio scopre la "Le Blanc" prestigiosa università sita in Italia, decide quindi di svolgere i test di ammissione.
Dopo averli passati vende tutti i suoi averi, con una parte dei soldi ricavati cambia il suo nome, con l'altra acquista un biglietto di sola andata per cercare un'occasione di riscatto.
Giunta in Italia (a Treia) la prima persona con la quale parla è nonna Elena, personaggio importante nella vicenda, ricopre il ruolo di 'saggia' ed aiuta la ragazza in diverse occasioni in cui si sente smarrita.
Conosciuta la famiglia della signora anziana le viene offerto un lavoro da bibliotecaria.
Accetta entusiasta l'impiego, da lì la sua vita prenderà una nuova ed  inaspettata piega.
La prima persona con cui stringe amicizia è la piccola Concetta, nipote di Elena.
Durante l'inaugurazione della nuova biblioteca conosce un ragazzo misterioso, un ragazzo che ha già incontrato una volta, un ragazzo che nel suo immaginario aveva chiamato Mr. Cappotto.
Un giorno la sua attenzione viene catturata da un libro lasciato sopra ad un tavolo, aprendolo scopre una dedica e da lì inizierà una corrispondenza tra lei ed A.
Il suo ammiratore segreto decide che si rivelerà, ma rimarrà delusa scoprendo di chi si tratta. [...]
Personalmente ho amato molto la storia, è intrigante, scritta bene e offre al lettore una descrizione dettagliata in qualsiasi circostanza.

Sono presenti molti personaggi, tra le figure più importanti troviamo: Aeron, Teresa e Concetta.

Tra le figure meno rivelati
troviamo: il padre, la madre, Christian(il fratellastro), Alessandro, Erika, Karina, Madison, James, Eric, Donatella, Vitale, i gemelli Lucetta e Paolino, Salvatore, il signor Le Blanc ed il fidanzato di Teresa.

Stile e critiche

La storia è scritta con un'ottima sintassi, la lettura è fluente e si ha l'impressione di vivere le emozioni della protagonista.

Non riesco ad elencare nessun difetto, in quanto, come ho già detto ho amato quest'opera.

NB. Recensione ad opera di LaDolceMary

Books For Breakfast - RecensioniWhere stories live. Discover now