Il bambino della nave

112 9 11
                                    

"Le cose cattive non hanno sempre dei risvolti negativi, certe volte quelli negativi sono più sorprendenti di quelli positivi"


Autore e opera

L'autrice di "Il bambino della nave" è la nostra ValentinaVale98 . Quella che vedremo oggi è la sua prima storia ma oltre a questa, gestisce anche un'opera dedicata alle pubblicità.

Ragazza originale e creativa, ha vent'anni e studia Fashion design. Non si descrive molto sul suo profilo ma lascia che sia la sua scrittura a parlare per lei.

"Il bambino della nave" ad oggi può vantare un buon numero di lettori, 5,23k per la precisione, e un totale di 2,33k di voti. Niente male!
La storia è ancora in fase di scrittura, per ora sono stati pubblicati 28 capitoli, e rientra tra le opere di narrativa generale.

Trama

"Il mare porta con sè dei segreti, molti dei quali sono pronti a cambiarti la vita.
È questo che è successo al capitano Martin. In una delle poche volte che scenderà dalla sua nave troverà un neonato, anzi, un angelo.
Scoprirà un amore diverso da quello per la sua nave, per il mare, un amore per un figlio.
E starà a lui conoscere un nuovo mondo, un suo nuovo lato, quello da padre."

Questa è la descrizione che l'autrice ci lascia della storia. In questo caso l'ormai nota finestra che rappresenta la trama non risulta molto appannata. Otteniamo dall'autrice gli elementi necessari per farci un'idea chiara sulla storia. Non siamo in presenza della solita storiella d'amore tra il ragazzo bello e dannato e la purissima fanciulla, ci troviamo di fronte un amore completamente diverso, quello più puro che ci sia, quello che unisce padre e figlio.

Nel corso della storia scopriremo il valore di questo nuovo amore che Martin inizia a provare, analizzando il legame che si crea tra un padre e un figlio che si scelgono a vicenda.

Contenuto della storia e personaggi

La storia ruota principalmente intorno a Martin, capitano della nave, e Jorge, il bambino ritrovato dall'uomo. Sono presenti anche altri personaggi tra i quali spicca la figura di Alexander, chef della nave e intimo amico di Martin e del piccolo Jorge.

L'opera "Il bambino della nave" tenta di affrontare tematiche importanti quali l'abbandono e l'adozione. Sin dai primi capitoli il lettore si trova a veder nascere questo amore indissolubile che, dal primo sguardo, nasce in Martin. Nonostante i continui viaggi e le difficoltà, Martin decide senza troppi dubbi di riconoscere il neonato come fosse suo figlio, sangue del suo sangue. Con il tempo l'uomo si troverà a dover rispondere alle domande di un figlio che, nonostante sia all'oscuro della verità, si trova a dover fare i conti con le sue diversità nei confronti degli altri bambini. Jorge si sente diverso a causa del suo stile di vita e per l'assenza di una madre. La verità è destinata a venire fuori, tutti i nodi prima o poi vengono al pettine e questo è ciò accadrà. Starà a Martin e Jorge scegliere se riconoscersi l'un l'altro come padre e figlio o prendere due strade diverse.

La storia presenta una trama abbastanza liberare, intervallata da alcuni colpi di scena che manterranno vivo l'interesse del lettore.

Stile e critiche

La narrazione procede ad una velocità giusta, soffermandosi su momenti precisi delle giornate dei protagonisti, e senza affrettare troppo gli eventi. I capitoli sono molto brevi, adatti ad una rapida lettura, come se fossero delle pagine di diario. Nei primi capitoli, in modo particolare, lo stile narrativo assume dei riflessi fiabeschi dovuti al fatto che in alcuni momenti sia un bambino a narrare. Nel complesso tutta la storia resta su uno stile narrativo estremamente semplice e facilmente comprensibile.

Come punto debole della storia mi soffermerei su ciò che riguarda le descrizioni. Sinceramente le ho trovate un po' povere sia dal punto di vista fisico che psicologico dei personaggi. Oltre a questo non ho riscontrato altri difetti particolari. Per finire consiglio una revisione per sistemare gli eventuali errori.

Nel complesso la storia mi è piaciuta, originale e diversa dal solito! Consigliata a chi desidera spaziare in un genere diverso ma rimanendo sempre fedeli all'aspetto sentimentale delle storie d'amore.

Ti auguro un grande in bocca al lupo ValentinaVale98

Voto: 7/10

Books For Breakfast - RecensioniWhere stories live. Discover now