25.

233 11 0
                                    

salve a tutti, sono ancora viva!

sapete, ero convinta di avere superato al 100% la 'fase' attacchi di panico, ma ho capito che non è cosí, non ci si può fermare. Dovete continuare a lottare sempre e costantemente. Starete 100 volte meglio di prima ma non starete bene al 100%. Mai.

L'ansia arriva sempre, sempre quando noi pensiamo di averla sconfitta. Ma sappiate una cosa: se ci siete riusciti una volta, ci riuscirete anche due, tre, mille volte.
ognuno ha i suoi modi per sconfiggerla.
Personalmente penso che le persone che ho attorno abbiano e abbiano avuto, in passato, un grande effetto.

Una cosa che vi posso raccontare è che c'è stato un momento, solo uno, in cui ho capito di essere più forte dell'ansia, ed è stato quando sono andata IO, di mia spontanea volontà e senza rimorsi, a parlare col ragazzo che mi piaceva(che ora è il mio ragazzo da quattro mesi) e gli ho dato il mio numero. sí, è successo molto a caso, ma questo, nonostante dopo io abbia avuto un attacco di panico tanto forte da dover andare al pronto soccorso, mi ha fatto capire che IO DECIDO CHI SONO, e che IO HO IL CONTROLLO DI ME STESSA. e vale lo stesso per voi, solo che dovete trovare un motivo abbastanza grande da farvelo capire.
NO, non è cosí al 100%.non posso controllarmi sempre, l'ansia èparte di me, e come respiro l'ansia arriva.

invidio chi riesce ad essere completamente consapevole delle proprie emozioni e riesce a gestirle con facilità, ma col tempo imparerò, anzi, IMPAREREMO a controllarci.


Sapete cosa mi ha aiutata? la ginnastica.
Mi guardavo allo specchio e mi veniva da piangere, ma soprattutto avevo paura che gli altri pensassero qualcosa di me...
ho iniziato ad allenarmi e mi sono sfogata cosí tanto ogni giorno che non avevo più tempo per pensare anche al resto. Per me ora esistono amici, scuola ed esercizio.
L'ansia viene solo quando a scuola o nelle varie pause della giornata penso a cose negative, ma nel prossimo capitolo proverò ad aiutarvi nel non pensare.

Attacchi di panico e ansiaWhere stories live. Discover now