ZUPPA DI POMODORO AL MAIS

0 0 0
                                    

INGREDIENTI:
1 cucchiaino di olio d'oliva
1 cucchiaino di dado di pollo sbriciolato
1 cipolla tritata
3 pomodori
425gr di passata di pomodoro
310gr di purè di mais in scatola
125gr di chicchi di mais in scatola scolati
Peperoncino in polvere a piacere
Panna acida tortillas

Riscaldate l'olio in una pentola.
Aggiungete il dado è fate imbiondire la cipolla.
Pelate i pomodori, privateli dei semi con un cucchiaino e tritate la polpa.
Versateli nella pentola con la passata di pomodoro, il purè e i chicchi di mais. Insaporite con il peperoncino e mescolate il tutto fino a completare la cottura.
Servite con un poco di panna e tortillas.

Nota: Questa zuppa, surgelare in un contenitore a chiusura ermetica, si conserva per circa un mese. Fate provvista di tutti gli ingredienti in modo da poterla preparare in qualunque occasione.

Preparazione: 35 minuti
Cottura: 15 minuti per 4-6 persone

GASPACHO ( Zuppa fredda)

INGREDIENTI:
1 filoncino di pane casereccio fresco
50gr di aceto bianco
500gr di pomodori ramati
1 grosso cetriolo
1 cipolla rossa
3 peperoncino di colori diversi
3 spicchi di aglio
60gr d'olio extravergine d'oliva fruttato
1 ciuffo di ravanelli
4 uova freschissime
1 grossa zucchine
Sale fino
Pepe nero

Spezza il filoncino di pane, preleva la mollica e pesala: devi ottenerne 100gr. Spezzettala con le dita e infine riuniscila in una grossa ciotola.
Versa a filo l'aceto bianco sulla mollica di pane, e mescolando con una forchetta, unisci l'acqua necessaria per bagnarla. Lascia riposare durante il tempo di preparazione delle verdure, avendo cura di mescolare di tanto in tanto. Se fosse troppo asciutta, aggiungi altra acqua ma senza esagerare.
Lava i pomodori e senza privarli del picciolo, tuffali per una quindicina di secondi in acqua bollente poco salata. Elimina il picciolo e la buccia, tagliali a spicchi e infine privali anche dei semi.
Lava spunta il cetriolo e pelalo con un coltellino o un pelapatate. Dividilo in quattro nel senso della lunghezza, asporta la parte centrale ricca di semi. Riduci la polpa a pezzetti. Metti da parte.
Sbuccia le cipolle rosse, pelale e con un grosso coltello affilato, tagliale prima a metà, poi a spicchi e tritale grossolanamente. Metti da parte.
Lava i peperoni, tagliali a metà e privali dei semi e delle nervature bianche. Taglia a dadi.
Metti nel bicchiere del frullatore i pomodori, il peperone verde o rosso e il cetriolo. Aggiungi la mollica, 1 cipolla e gli spicchi d'aglio già sbucciati e tritati. Regola di sale e di pepe. Versa a filo l'olio, quindi frulla alla minima velocità fino a ottenere un composto omogeneo.
Trasferisci il gazpacho in frigorifero. Intanto inizia a preparare la guarnizione finale: lava bene i ravanelli, asciugali tamponandoli con carta assorbente da cucina e affettali molto sottilmente.
Immergi le uova in poca acqua bollente a cui avrai aggiunto poche gocce di aceto: un piccolo trucco che impedisce alle uova di rompersi durante la cottura. Cuocilo 7 minuti, poi lasciale raffreddare sotto l'acqua fredda. Sgusciale e tagliale a rondelle.
Lava e asciuga bene la zucchina, spuntala dividila in quattro parti tagliandola nel senso della lunghezza. Riducila a piccoli pezzetti regolari.
Lascia riposare il gazpacho in frigorifero almeno 1 ora prima diservirlo. Poco prima di portarlo in tavola dividilo in quattro coppette individuali. Completa ciascuna porzione con una manciata di pepe, qualche pezzetto di cipolla rossa tritata, le fettine di ravanello e un ultimo giro d'olio extravergine d'oliva. Completa ciascuna porzione con 2 grossi cubetti di ghiaccio. Servi il gazpacho accompagnandolo con le uova sode, la cipolla, i peperoni rimasti, la zucchina serviti a parte, in modo che gli ospiti possano insaporirlo a piacere. In più puoi aggiungere basilico, semi di finocchio, dadini di pane unti d'olio tostati, puoi usare la crosta del filone da cui hai estratto la mollica.

(Trucco prima di mettere il ghiaccio, aromatizza il gazpacho con qualche filo d'erba cipolline tagliuzzato con le forbici.)

Preparazione: 30 minuti più 1 ora di riposo
Calorie a porzione: 150
Difficoltà: facile

You've reached the end of published parts.

⏰ Last updated: Jun 04, 2018 ⏰

Add this story to your Library to get notified about new parts!

(%MERCATO DEL CIBO)Where stories live. Discover now