PANE AL BURRO

2 0 0
                                    


INGREDIENTI:
250gr di farina integrale
250gr di farina 00
2 cubetti di lievito di birra fresco
3 cucchiaino di burro sciolto ( nel sciogliere il burro potete aggiungere delle specie a piacere ma dopo lo dovete togliere i usati solo il burro sciolto😉)
Mezzo cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale fino
300 ml di acqua

Sciogliere il lievito e zucchero in una bicchiere di acqua tiepida.
Sulla spianatoia o nel robot versare la farina, il lievito sciolto precedentemente, 3 cucchiaino di burro sciolto al impasto molto morbido, liscio ed elastico.
Coprirlo con un panno polito  e fare riposare in un luogo tiepido in due stampi rettangolare ( tipo per plum cake) lunghi 24 cm circa, ben imburrati ed spolvigliate con farina. I lasciate alla levitazione fino a raddoppiare il suo volume (per circa 1 ora i mezza.)
Infornare in forno caldo a 180 gradi C.per circa 30 minuti.
Sfornate, togliere il pane dai stampi, verificare la cottura ed eventualmente riporlo nuovamente nel forno senza lo stampo, e cuocete per altri 10 minuti circa.

PANE PER TÈ

INGREDIENTI:
4 banane mature
1 limone ( togliere il su succo)
100gr di mandorle
400gr di farina integrale
2 cucchiaini di lievito in polvere
150gr di margarina
150gr di zucchero semolato
3 uova
1 stecca di vaniglia (a semi)
30gr di zucchero di canna
1 pizzico di sale

Sbucciare le banane, tagliarle a rondelle e irrorarle con il succo di limone .
Tritare le mandorle, unire la farina e il lievito, ed impastare molto bene. Togliere e mettere da parte. Versate in una sciottolla la margarina i lo zucchero semolato  i montare.
Unite le uova, una per volta, le fettine di banane e i semi di vaniglia ed incorporate.
Unite al composto di banane la miscela di farina messa da parte e il sale, impastate con molta cura.
Imburrare e infarinare un stampo rettangolare o quadrato di 24-26 cm di lato. Versare l'impasto, cospargere la superficie con lo zucchero di canna e cuocere in forno a 180 gradi C. Per circa 60 minuti.
Controllare la cottura di tanto in tanto togliere dallo stampo. Avvolgere il pane in carta velina e lasciare a riposo per un giorno.
Servire a fette, a piacere con marmellate.

(%MERCATO DEL CIBO)Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora