«Audacia conserva»

1 1 1
                                    

400g Cipolline
400g Carote 400g di Fagiolini 400g di Sedano 400g di Zucchine 400g di Cavolfiore 400g di Peperoni 400g di Funghi champignon 5 Foglie di alloro 1 Limone 1 Sacchetto di pepe nero in grano 1 Mazzo di coriandolo 2 L di olio d' oliva 2 L d' aceto di vino bianco 1 Cucchiaio di sale grosso Scottate le cipolle in acqua bollente e sbucciate, raschiate le carote e tagliate a strisce, lavate le zucchine e tagliate a rondelle. Spuntate i fagiolini e tagliate a pezzi di 4 cm, lavate i tagliate il sedano a pezzi di 4 cm, lavate i dividete i cavolfiore in cimette, lavate i tagliate i peperoni in piccole falde, lavate i funghi in acqua acida dal succo di un limone. In un tegame di acciaio inossidabile portate a bollire l' aceto con alloro, i grani di coriandolo, il pepe e il sale, quando l' aceto comincia a bollire mettere nel recipiente la cipolline, lasciate riprendere il bollore quindi unite il sedano e proseguire via via (lasciando ogni volta riprendere il bollore) con le carote, i fagiolini, il cavolfiore, le zucchine e infine il chiampignon. Lasciate cuocere per circa 3 minuti, quindi spegnete il fuoco e unite i peperoni, i coprite i lasciate riposare per 12 ore. Passato il tempo necessario scolate le verdure, asciugate allargando sul un teglierà larga disponendo nei vasi premendo affinché non si creino bolle d'aria, ricoprite con l'olio d' oliva aggiungete fino chi le verdure non ne assorbono più. Molto difficile quasi tre ore lascia almeno un mese prima di traccanare i prendere tutti i sapori!..

«Peperonata da conservare» 2kg di Peperoni 50 cl di olio d' oliva 1L di Aceto 50 cl di Vino bianco secco 4 Spicchi d' aglio grande 3 Peperoncino 6 Capperi salati 50g di Prezzemolo Sbucciate gli spicchi d' aglio, dissalate i capperi, lavate i fatte asciugare molto bene il prezzemolo, lavate i asciugate i peperoni, pulite i togliete i semi i le croste bianche i tagliate in quarti, mettete ah bollire l' aceto col vino bianco e il sale immergete i peperoni, lasciate cuocere per 1 minuti dalla ripresa del bollore, quindi spegnete, lasciate macerare per circa 10 minuti infine colate i stendete i peperoni ad asciugare su un telo pulito in un vassoio. Tritare il prezzemolo, i capperi, il peperoncino, l' aglio e ponete in una terrina, dopo chi i peperoni siano perfettamente asciutti, immergete nel miscuglio girandoli delicatamente affinché si impregnino bene i sapori e i odori, dispone i vasi in ordine, coprendo bene per evitare le bolle d'aria coprire il tutto con l'olio d' oliva. Tempo 20 minuti, non difficile e si po conservare per circa 1 anno. Io lo faccio per mangiare al natale!..

(%MERCATO DEL CIBO)Where stories live. Discover now