𝐏𝐉 𝐀𝐍𝐃 𝐓𝐊𝐂 𝐑𝐎𝐋𝐄

30 3 17
                                    

╔═════ஜ۩۞۩ஜ═════╗═══════𝐁𝐋𝐀𝐊𝐄═══════╚═════ஜ۩۞۩ஜ═════╝

¡Ay! Esta imagen no sigue nuestras pautas de contenido. Para continuar la publicación, intente quitarla o subir otra.

╔═════ஜ۩۞۩ஜ═════╗
═══════𝐁𝐋𝐀𝐊𝐄═══════
╚═════ஜ۩۞۩ஜ═════╝

𝐍𝐎𝐌𝐄Blake-Nome che deriva da un cognome inglese: potrebbe essere legato a blaec con il significato di "scuro, nero", oppure a blac che significa "pallido" oppure "biondo, di carnangione chiara"

¡Ay! Esta imagen no sigue nuestras pautas de contenido. Para continuar la publicación, intente quitarla o subir otra.

𝐍𝐎𝐌𝐄
Blake
-Nome che deriva da un cognome inglese: potrebbe essere legato a blaec con il significato di "scuro, nero", oppure a blac che significa "pallido" oppure "biondo, di carnangione chiara". Molto probabilmente la parola dal significato di "pallido" è di influenza francese mentre quella dal significato di "scuro" è di origine germanica. Il nome Blake è piuttosto popolare sia tra la popolazione adulta che tra i nuovi nati dei paesi anglofoni, ma negli Stati Uniti negli ultimi anni è utilizzato anche come nome femminile.
L'oscurità, il buio, o la tenebra (quest'ultimo usato più spesso al plurale) è l'assenza di luce.
I sentimenti dell'uomo in assenza di luce sono stati fonte di metafore nell'ambito della letteratura e di simbolismo nell'arte. In questo campo, con l'uso del chiaroscuro, l'oscurità enfatizza o contrasta la luce.
In alcune culture l'oscurità viene abbinata al male o al peccato. È possibile riscontrare il significato negativo dell'oscurità nella Divina Commedia di Dante: nei primi versi, infatti, il poeta toscano si ritrova in una selva oscura.
Il significato allegorico di questa condizione può contenere tuttavia un risvolto positivo, nel senso che occorre prima passare attraverso la notte oscura dell'anima, in cui il Sé individuale è costretto a confrontarsi con la propria Ombra interiore, per potere poi ritrovare la luce. In alchimia ad esempio l'oscurità è la fase iniziale della grande opera, quella della putrefazione o dissolvimento denominata nigredo, rappresentata da simboli come un corvo o un sole nero, che è necessario attraversare per riuscire a creare la pietra filosofale.
In psicologia l'oscurità è anche metafora dell'inconscio, ed è associata astrologicamente alla Luna.

𝐂𝐎𝐆𝐍𝐎𝐌𝐄
Jones
-Jones è un cognome patronimico che significa "Geova ha favorito."
È un cognome popolare tra i cristiani europei, come il nome è stato conferito Giovanni in onore di San Giovanni Battista e molti altri santi di nome John. Johnson è una versione comune inglese di questo cognome.

・。🖤꒰ 𝘰𝘳𝘪𝘨𝘪𝘯𝘢𝘭 𝘤𝘩𝘢𝘳𝘢𝘤𝘵𝘦𝘳𝘴 𝟤 ꒱🖤。・Donde viven las historias. Descúbrelo ahora