Voglio Mangiare il Tuo pancreas

57 4 0
                                    

Genere=Drammatico, scolastico, sentimentale
Anno=2018
Studio=Studio VOLN

Trama

Un timido e "banale" studente delle scuole superiori ritrova per caso il diario segreto di Sakura Yamauchi, sua compagna di classe, scoprendo così della sua malattia terminale al pancreas. I giorni della ragazza sono contati, ma Sakura sembra affrontare la malattia e la crudele realtà a testa alta e con uno spirito allegro. Passando quindi da semplice compagno di classe a custode del suo segreto, il ragazzo si ritrova a trascorrere sempre più tempo con Sakura...

Stavolta voglio parlarvi del mio film anime preferito. La storia è sviluppata molto bene e nulla è lasciato a sé, il character design è ben curato come anche il comparto musicale e artistico. Purtroppo questo film è abbastanza sottovalutato, spesso vengono citati solo Your Name e La forma della voce come migliori film anime ma secondo me bisognerebbe trattare di più quest'opera.

Nonostante il nome al primo impatto divertente e strano, questo film non punta sulla comicità. Essa è spesso usata all'interno del film, ma ciò serve principalmente ad aumentare il suo effetto tragico sul finale. Durante il film, a furia di seguire le giornate dei due protagonisti, lo spettatore quasi si dimentica della malattia della ragazza nonostante essa sia sempre presente e spesso citata. È come se la loro storia e la leggera comicità sminuissero la malattia terminale di Sakura e ad un certo punto sembra quasi impossibile un finale triste.

La storia in generale, ruota attorno al rapporto di amicizia che si genererà tra i due. Essa però è spesso messa in discussione dai loro compagni di classe e soprattutto da Kyoko, la migliore amica di Sakura, e dal suo ex ragazzo che sarà molto geloso della relazione fra il protagonista e Sakura stessa. I due nonostante tutte le vicende rimarranno uniti e il loro rapporto da semplici confidenti, diventerà presto qualcosa di più profondo.

Un'altro argomento spesso citato è "Il piccolo principe" infatti il protagonista non na né interessi né alcun amico e l'unica cosa che lo tiene impegnato è appunto la lettura di libri di ogni tipo. Sakura, invece, legge maggiormente manga, ma i due si troveranno a parlare del libro preferito di Sakura appunto "Io piccolo principe" che il protagonista si farà prestare per leggerlo. Questa situazione può essere  sottovalutata o vista in modo inutile, ma invece sarà uno dei punti principali della trama.

"Voglio mangiare il tuo pancreas" può essere vista come una storia d'amore e ci sono molti aspetti che fanno pensare a ciò, ma nonostante tutto non ci viene narrata una storia d'amore. I due si aiutano a vicenda. Il protagonista aiuta Sakura a realizzare i suoi sogni prima di morire. Sakura aiuta il protagonista a legare con altre persone e ad apprezzare di più ciò che ha intorno.

Le colonne sonore sono molto piacevoli soprattutto l'ending "shunkashuutou". L'ho apprezzata particolarmente per il suo significato che coincide pienamente con la storia. Sembra quasi che il protagonista parli direttamente a Sakura e ho trovato ciò molto triste.

Le animazioni sono abbastanza buone. Di certo non siamo ai livelli de "La forma della voce" ma è comunque apprezzabile.

Forse alcuni di voi staranno pensando che il trailer spoilera il finale, in realtà non è così infatti ci sarà un finale per nulla scontato. Vedendolo la prima volta pensavo anche io che sarebbe finita con la morte di Sakura per via della malattia, invece, sono stata piacevolmente sorpresa.

Inoltre questo film nasconde un significato molto profondo ovvero, "Vivere la vita appieno" si sente spesso parlare di argomenti simili ma questo film riesce a trattarlo in modo perfetto e significativo. Nonostante tutte le difficoltà come appunto una malattia terminale, Sakura trova la forza di andare avanti grazie ai suoi amici ed essendo sempre felice e vivendo letteralmente ogni istante come se fosse l'ultimo.

In conclusione

Consiglio "Voglio mangiare il tuo pancreas"?=Assolutamente si. Se vi piace il genere drammatico o avete apprezzato film come "La forma della voce" e "Your name" non potete perderlo
Character design=8. I personaggi principali sono ben caratterizzati. Mentre i personaggi secondari come Kyoko e l'ex di Sakura sono un po lasciati a sé stessi.
Personaggio preferito=Se la giocano parecchio i due protagonisti ma probabilmente Sakura. Mi piace molto il suo modo di vedere la vita.
Voto finale=10. Lo so che per molti sarà esagerato, ma io lo amo. Letteralmente. Ogni volta che lo guardo è come la prima volta e mi fa sempre lo stesso effetto. Ad ogni rewatch rifletto su cose nuove, mi accorgo di tratti a cui non avevo fatto caso e lo apprezzo sempre di più.

Consigli anime/mangaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora