La storia di apre con uno splendido inizio. Una partenza. Adoro le partenze, i cambiamenti... in questo caso però si percepisce che è forzato dalla situazione, deve soddisfare un bisogno, una necessità del medico, hai reso benissimo i suoi pensieri, ciò che sente, ciò che prova, e ciò che vuole. Brava.

Sono rimasta molto colpita dalle tue descrizioni, da come emergono gli eventi, dalla profondità di ciò che racconti... complimenti. Hai una grande capacità di espressione, non di sintesi, ma una storia del genere ha bisogno di questo ritmo. Mi ha commosso la malinconia che trapela in tutto il racconto, rimane anche nei momenti di gioia, perchè il concetto dell'ineluttabilità della morte è sempre presente e regala a questa storia un fascino veramente unico.

La copertina non rende giustizia a quest'opera, ti consiglio di rivederla, perchè non trapela niente delle emozioni in cui mi sono imbattuta anche solo nel primo capitolo. (La copertina a cui faccio riferimento qui, è già stata cambiata, e credo che questa sia decisamente migliore)

Personaggi: il medico è raccontato in modo estremamente intimo, il narratore è sì esterno, ma estremamente legato all'uomo, mi piace molto la contrapposizione della sua vita quando tutto ruotava intorno al suo lavoro, a adesso che sa che morirà.

Piano piano emergono anche tutti gli altri.

Mario, buon uomo, paziente e premuroso con Greta e col dottore. Mi piace. È una sicurezza all'interno di una storia che si sa che finirà in tragedia già dall'inizio. Sei molto brava nelle descrizioni fisiche, non so come tu faccia, ma le rendi poetiche e romantiche, questa è stata la mia percezione. Anche per dire che Mario ha la pancia, non hai detto che è grasso, ma che ha l'addome pronunciato, è tutto così melodico.

Emerge anche Greta, finalmente il dottore riesce a vederla in faccia, anche se in una brutta situazione. Mi piace moltissimo il suo rapporto con l'amico peloso, quel cagnolone che le fa da angelo custode è una bella immagine dato il suo passato, e rassicura il lettore sul fatto che Greta ha sofferto molto ma non è sola, ha Mario e Max, anzi i due Max.

Molto interessante l'arrivo degli studiosi, carino il mettere nel mezzo altri due contendenti, permette di far affiorare un po' di gelosia tra Greta e Max, anche se si percepisce la tensione che intercorre tra loro, e che nonostante tutto loro si appartengono.

L'arrivo di Anita credo proprio sia una svolta splendida, finalmente conosciamo questa famosa migliore amica di Max, e chissà che magari non lo aiuti con Greta, che si sta avvicinando pericolosamente al tizio rasato antipatico (buzzurro stai lontano da Greta!!)

D'accordo la similitudine di Anita col cane è azzeccata, ma fa sorridere xD

Mi sta sorgendo un dubbio... non è che Anita in fondo è innamorata del dottore? mmm... questo suo cambio d'immagine mi inquieta... se ci prova col dottore mi sta antipatica anche lei come Elisabeth!!

Spero tanto che Greta e Max risolvano i loro malintesi, perchè si appartengono, si percepisce la loro intesa fin dal primo momento.

Grammatica: conosci l'italiano davvero bene, invidio molto il tuo modo di scrivere, è lineare, piacevole, morbido, passionale a tratti, profondo, commuovente, incantevole ecco. Mi hai incantato. I capitoli sono lunghi e ricchi di descrizioni, a me normalmente tutta questa insistenza sull'ambiente mi annoia e tendo a saltare i paragrafi, invece tu, col tuo modo così delicato di descrivere mi hai tenuta attaccata allo schermo a leggere ogni singola parola.

Eccezionale, davvero.

Un solo appunto: i pensieri li inserisci come se fossero dialoghi, ovvero tra « » credo sarebbe meglio metterli in corsivo e senza le virgolette, c'è qualche errore di battitura che ti è stato prontamente segnalato da un'altra ragazza perciò corretti quelli la tua storia diventerà ancora giù preziosa.

Ambienti: wow. Gli ambienti sono speciali, così ben descritti, emerge ogni dettaglio, ma non in modo freddo, no. Tu hai dato un'anima a ogni singolo aspetto della casa, del ristorante, della chiesa. La descrizione della chiesa mi ha commosso tanto è stata intensa. A tratti hai usato termini tecnici a cui non avevo minimamente pensato, se l'avessi descritta io mi sarei limitata a 3 parole in croce, tu invece sei così profonda anche nelle descrizioni, non so da dove nasca tutta questa emozione, ma ti invidio, io non ce l'ho così accentuata. Complimenti, davvero.

Passionali i baci tra Greta e Max, ma mai volgari, il loro contatto è sempre così velato, così romantico... non so che termini usare per descriverlo... dolce, amorevole... anche quando sono a lavarsi via il fango, hai descritto il momento in cui lui la sfiora così intenso che percepivo le mani di Max sul mio volto.

Questa contrapposizione tra il Max dottore e il pittore è bellissima. Il medico ligio al dovere, si scontra/incontra con l'anima dell'artista. E adesso che finalmente può dedicarsi a se, ha scelto l'artista.

Ho notato che ricorre spesso una certa conoscenza delle varie specie di volatili, molto particolare questa scelta, ne sei particolarmente attratta? Oppure hai studiato in merito? Comunque davvero originale.

Le tue metafore e citazioni mi hanno spiazzato, è come se la storia fosse stata costruita intorno a esse, sono azzeccate, profonde, ma semplici allo stesso tempo, non superficiali, ma comprensibili per chi non mastica certi argomenti.

Non so cosa consigliarti per migliorare questa storia, è perfetta. Non è noiosa, non è ridondante, nonostante la serenità dei momenti che Max trascorre resta sempre quel velo di malinconia che ci ricorda che è malato, e ancora non lo ha detto a Greta. Non so quando lo farà, se lo farà, ma credo che in quel momento piangerò.

È una storia meravigliosa, davvero, realistica, intrigante... ti tiene incollato alla lettura nonostante si sappia la fine che farà Max.

Medicalmente parlando gli hai dato una malattia terribile, che ti toglie tutto e alla fine anche te stesso, chi ha il tumore al cervello cambia personalità, cambia se stesso, non oso immaginare come andrà questa storia, non so quanto tu punterai su questo aspetto, ma in qualsiasi modo decidi di affrontarlo sarà orribile e spezzerà il cuore ad ogni singolo personaggio entrato in contatto con Max. Terribilmente romantica, ecco. Così definirei questa storia: Terribilmente affascinate e romantica.

Davvero tutti i miei complimenti per questo lavoro, è davvero meravigliosa.

Aggiungo che ho avuto modo di fare due chiacchiere con l'autrice, è una persona molto dolce e di buon cuore, è stata davvero una bella scoperta sia per storia che per autore. 

Ti auguro il meglio Delia, lo meriti tanto ❤️

E voi? Vi piacciono le storie d'amore un po' strappa cuore? Io ci sto malissimo, ma le amo, è un problema che non riesco a risolvere 😂. Andate e leggete questa splendida storia d'amore... vi prometto che non ne resterete delusi! ❤️

Di Storia in Storia - Una catena di consigliTempat cerita menjadi hidup. Temukan sekarang