Carlo e Maria Amalia - un amore reale

23 5 6
                                    

di LuciaScarpa8

{MANCA L'IMMAGINE di COPERTINA, APPENA HO IL COMPUTER DISPONIBILE LA CARICO SUBITO}

Trama: Il libro racconta, in modo romanzato, la vita illuminata di Carlo di Borbone, re di Napoli e Sicilia e di Maria Amalia Wettin, principessa di Sassonia e il loro matrimonio combinato che si è trasformato in uno d'amore.

▪︎◼︎▪︎◼︎▪︎◼︎▪︎◼︎▪︎

Commento personale: Wattpadamici! Questa storia entra di diritto tra le #macomecazzèpossibile! ❤️

Grazie a Quella notte il Destino fu deciso di LaReinaIta90 mi sono avvicinata al genere Romanzo Storico (per un'idea più chiara dell'opera c'è la recensione anche di questa storia nella raccolta), però decido di dedicarmi solo alla sua opera perchè l'unica che mi ha effettivamente colpito di questo genere, poi ecco qui che mi ritrovo tra le mani un altro di questi capolavoriLuciaScarpa8 hai creato una storia splendida, approfondita e terribilmente REALE! Voglio continuarla al più presto... 😍😍😍

Vi lascio qui la recensione che le ho fatto per i primi 10 capitoli, così da farvi un'idea della storia.

ATTENZIONE agli SPOILER

Ho iniziato questa storia, lo ammetto, un po' scettica. Il rischio di scrivere di fatti realmente accaduti è tendere eccessivamente al realismo, non creando un romanzo ma un documentario noioso e ridondante. Invece, mi sono ricreduta e appassionata alla storia e alla modalità di scrittura dell'autrice. Non usa un linguaggio eccessivamente ricercato, consono al tempo di cui parla, ma abbastanza semplice da permettere a noi comuni lettori di seguire le vicende narrate, ovviamente non mancano termini del tempo che aiutano ad immedesimarsi nella storia.

Si inizia con un parto e alcune informazioni sulla famiglia di Maria Giuseppa d'Austria, così che il lettore venga a conoscenza del fatto che Maria Amalia non è figlia unica. Mi piace l'atteggiamento che ha l'autrice nel narrare fatti di cui è evidentemente molto informata, riesce a non fare per scontato che chi legge sappia quindi arricchisce la narrazione di dettagli così da coinvolgere il lettore e assorbirlo nella sua storia. Sono stata travolta da Carlo e sua madre e la loro discussione in fatto di farlo diventare duca di Parma e Piacenza.

Mi piace l'organizzazione cadenzata degli eventi e la presentazione di ciò che avviene con la data in cima alla narrazione, aiuta a ricordare che si sta parlando di fatti REALI non una storia inventata di sana pianta.

Il flash su Maria Amalia da piccola mi ha fatto stringere il cuore, così piccola e già tanto dentro le buone maniere del tempo. Autrice, anche qui hai reso il tutto molto molto molto realistico, c'ero anch'io a consolare la piccola insieme all'educatrice.

La mia totale ignoranza in fatto di storia e reggenti mi fa godere la storia davvero a pieno. Enrichetta darà alla luce un maschio o una femmina? L'ispezione che la mendacia di Elisabetta ha ordinato sarà un'umiliazione utile oppure perderà tutto con l'arrivo di una bimba? Ecco queste sono le mie domande, perchè non ho la minima idea di chi abbia partorito ergo continuo a leggere.

Il rapporto di Enrichetta e Giada è davvero molto bello, la dama le dà forza in un momento tanto umiliante.

Di Storia in Storia - Una catena di consigliOù les histoires vivent. Découvrez maintenant