'Il grido del cigno nero' di Delia Deliu

Start from the beginning
                                    

Copyright©2015-2016 Delia Deliu, tutti i diritti riservati

SPAZIO AUTRICECosa è per me il femminismo? Senza  dover perdermi nei dettagli di un discorso, detto già centinaia di  volte prima di qualcun'altra, per me il femminismo ha questo  significato

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

SPAZIO AUTRICE
Cosa è per me il femminismo? Senza  dover perdermi nei dettagli di un discorso, detto già centinaia di  volte prima di qualcun'altra, per me il femminismo ha questo  significato.    È una  scelta di vita. Avere l'autonomia di dire, di fare, di decidere della  propria vita. Perché dobbiamo pensare che le donne non possono avere  tutto?

 Di poter ritrovare la complicità con l'altro sesso, ricreare una nuova  alleanza tra uomo e donna. È ingiusto che lei lavi i piatti dopo la  cena mentre lui sta seduto sul divano a guardare la TV. È ingiusto  che lei faccia più lavori per mantenere la famiglia e lui non fa un  cavolo, però lo fa bene. Non è impossibile condividere con la donna che  ami i lavori domestici in casa, i pensieri, il divertimento.

  Il rifiuto di una donna di adeguarsi a immagini e stereotipi precostituiti.

 Che una donna abbia il diritto di indossare ciò che vuole, libertà di scelta sul proprio corpo. Che lei possa abbracciare  la femminilità senza compromessi o riluttanze e saper battersi affinché  questa non venga strumentalizzata, ignorata o, peggio, calpestata.

   Ricordare che la vita è risultato delle nostre scelte che facciamo e siamo libere finché possiamo scegliere.

    Un'ultima cosa: non mi è mai piaciuto giocare d'azzardo perché non ci  credo nella fortuna, però se c'è una cosa sulla quale scommetto, QUELLA  SONO IO, DELIA DELIU.

    Xenia è  un personaggio che adoro per la sua ironia, però adesso vorrei metterla  sotto processo. Mi prendo la spiacevole missione di fare l'Avvocato del diavolo  per dimostravi che per quanto sia una semplice donna, lei porta nelle  sue mani la bandiera del femminismo. Chi sarà a difenderla visto che a  ogni persona accusata la Legge le mette a disposizione un'avvocato?  Indovinate... Chi altro che il Romanzo stesso potrà provare l'innocenza di questo personaggio?

     Quindi, cari lettori, vi invito di sedervi in questa aula di  Tribunale virtuale. Leggete e decidete voi stessi la colpevolezza oppure  non colpevolezza del mio personaggio. Sarete voi la Giuria.

L'Avvocato del diavolo :   Xenia ti trovi qui come imputata, accusata di essere una finta  femminista, però prima di tutto, toglimi una curiosità: chi sei tu?

Il Romanzo: Sfoglia velocemente le sue pagine e risponde alla domanda.

«Un  viso ovale, con occhi color acciaio, circondati da lunghe nere ciglia,  occhi dolci e persi, grandi e indifesi, occhi che implorano: "Dai  smettila di guardarmi, che capisci quanto sono fragile!" I capelli sono  corti, corvini, con una frangia sempre in disordine sulla fronte.»

«Come  donna, ha il difetto di guardare le cose non per quello che realmente  sono, ma per quello che lei avrebbe bisogno che fossero. Costruisce  castelli di carta fondati su convinzioni fasulle, si sente protetta  dentro le loro fortezze fatte di illusioni, poi si stupisce quando  crollano a terra e rimane ferita e delusa. Passa del tempo a chiedersi  il perché, a volte è solo tempo perso, l'unica colpevole è lei che si è  raccontata bugie. È come vedere l'arcobaleno in una pozzanghera d'olio.»

La libreria di WritHerWhere stories live. Discover now