Diciotto esempi perfetti per iniziare un libro

Comincia dall'inizio
                                    

«La mascella di Samuel Spade era ossuta e pronunciata, il suo mento era una V appuntita sotto la mobile V della bocca. Le narici disegnavano un'altra V, più piccola. Aveva occhi giallo-grigi, orizzontali. Il motivo della V era ripreso dalle spesse sopracciglia che si diramavano da due rughe gemelle al di sopra del naso aquilino e l'attaccatura dei capelli castano-chiari scendeva a punta sulla fronte partendo da un'ampia stempiatura. Somigliava, in modo abbastanza attraente, a un diavolo biondo.» Dashiell Hammett, Il falcone maltese, 1930 

In quest'altro, rendendo paradossale la stessa descrizione fisica: «La protagonista femminile dell'azione, nella prima parte, è una donna di quarantotto anni, germanica: alta m 1,71, pesa kg 68,8 (in abito da casa), perciò ha solo 300-400 grammi meno del peso ideale.» Heinrich Böll, Foto di gruppo con signora, 1971 

Un romanzo umoristico deve preferibilmente riuscire a essere umoristico fin dall'incipit: 

«Alle 7 del mattino, Carl'Alberto entrò nella stazione di Roma e un facchino l'accompagnò al treno di Napoli. – Veramente – osservò il giovane – io debbo andare a Firenze. – Salga! – disse il facchino. – Sempre prepotenze! – mormorò Carl'Alberto, prendendo posto nel treno di Napoli.» Achille Campanile, Ma che cosa è quest'amore, 1927 

Un incipit può far capire, sin dalle prime righe, che si avrà a che fare con un giallo

«Il martedì di giugno in cui fu assassinato, l'architetto Garrone guardò l'ora molte volte.» Fruttero e Lucentini, La donna della domenica, 1972 

O con un noir

«Interrotto dalla vecchia, venuta a vedere che cosa stava succedendo nella stanza accanto mentre doveva ancora terminare con la ragazza, l'assassino le saltò addosso senza una parola, la sollevò come se fosse un sacco dell'immondizia e le fece sfondare la pendola accanto alla porta d'ingresso, con una forza che neanche lui sapeva di avere. Non avrebbe potuto fare di meglio, constatò: era morta sul colpo.» Derek Raymond, Il mio nome era Dora Suarez, 1990 

Può immediatamente gettare il lettore in un universo paranoico e allucinato

«Sento la polizia che si stringe, li sento lì fuori mentre fanno le loro mosse, mentre preparano le loro demoniache "bambole" degli informatori, borbottano sul cucchiaio e sul contagocce che ho buttato via alla Stazione di Piazza Washington, scavalco la porta girevole e le due rampe giù per le scale di ferro, ce la faccio ad acchiappare un treno "A" per il centro...» William Burroughs, Il pasto nudo, 1959/62 

«Una volta un tizio stette tutto il giorno a frugarsi in testa cercando pidocchi. Il dottore gli aveva detto che non ne aveva. Dopo una doccia di otto ore, in piedi un'ora dopo l'altra sotto l'acqua bollente a sopportare le stesse pene dei pidocchi, usci e s'asciugò, con gli insetti ancora nei capelli; anzi ne aveva ormai su tutto il corpo. Un mese più tardi gli erano arrivati fin dentro i polmoni.» Philip K. Dick, Un oscuro scrutare, 1977 

E può spiazzare da subito le normali attese del lettore, introducendolo in un romanzo che si diverte a sovvertire le regole della forma romanzo classica: 

«Come si erano incontrati? Per caso, come tutti. Come si chiamavano? E che ve ne importa? Da dove venivano? Dal luogo più vicino. Dove andavano? Si sa dove si va?» Denis Diderot, Jacques il fatalista e il suo padrone, 1796 

«In una giornata dal cielo coperto ma luminosa, qualche minuto prima delle 4 pomeridiane del 1° aprile 192... (un critico straniero ha fatto rilevare che molti romanzi, per esempio tutti quelli tedeschi, iniziano con una data, ma solo gli autori russi, in virtù dell'originale onestà della nostra letteratura, tacciono l'ultima cifra), all'altezza del n. 7 di Tannenbergstrasse, in un quartiere occidentale di Berlino, si fermò un furgone per traslochi molto lungo e molto giallo» Vladimir Nabokov, Il dono, 1937 

È molto difficile e rischioso, ma l'autore può decidere di sintetizzare nell'incipit i principi che andrà poi a svolgere narrativamente nel romanzo. Questo che segue è, a mio parere, uno dei non molti casi in cui una sfida del genere è risultata vincente: 

«Che resta di tutto il dolore che abbiamo creduto di soffrire da giovani? Niente, neppure una reminiscenza. Il peggio, una volta sperimentato, si riduce col tempo a un risolino di stupore, stupore di essercela presa per così poco, e anch'io ho creduto fatale quanto poi si è rivelato letale solo per la noia che mi viene a pensarci. A pezzi o interi non si continua a vivere ugualmente scissi? E le angosce di un tempo ci appaiono come mondi talmente lontani da noi, oggi, che ci sembra inverosimile aver potuto abitarli in passato.» Aldo Busi, Seminario sulla gioventù, 1984 

Un incipit può attrarre l'attenzione del lettore puntando da subito su temi incandescenti come il dolore, il male, la morte, il peccato: 

«Il mio vero nome è fin troppo noto, nelle carte e nelle cronache della prigione di Newgate e al tribunale dell'Old Bailey, e vi sono ancora pendenti faccende di gravità tale, riguardo alla mia specifica condotta, da far escludere che io possa firmare quest'opera o nominare la mia famiglia. Magari dopo la mia morte se ne saprà di più.» Daniel Defoe, Moll Flanders, 1722 

«Sono un uomo malato... Sono un uomo maligno. Non sono un uomo attraente.» Fëdor Dostoevskij, Memorie del sottosuolo, 1864 

«Oggi la mamma è morta. O forse ieri, non so.» Albert Camus, Lo straniero, 1942 

«Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio peccato, anima mia.» Vladimir Nabokov, Lolita, 1955 

«La morte è sempre la stessa, ma ogni uomo muore alla sua maniera. Per J.T. Malone cominciò in una maniera tanto semplice e normale che per qualche tempo egli confuse la fine della vita con il principio di una nuova stagione.» Carson McCullers, Orologio senza lancette, 1961 

«Vaughan è morto ieri nel suo ultimo scontro. Nel corso della nostra amicizia, aveva fatto le prove della sua morte in molti scontri, ma il suo ultimo è stato proprio e semplicemente un incidente – l'unico.» J.G. Ballard, Crash, 1973 

Non posso non finire con il mio classico preferito

«Poiché Lord Trelawney, il dottor Livesey, e altri gentiluomini mi hanno chiesto di scrivere la storia dell'Isola del Tesoro in tutti i suoi dettagli, dall'inizio alla fine, senza tralasciare nulla se non la posizione dell'isola, e questo solo perché esiste là tuttora un tesoro non ancora portato alla luce, prendo in mano la penna nell'anno di grazia 17... e torno al tempo in cui mio padre era proprietario della locanda "Ammiraglio Benbow" e il vecchio lupo di mare, abbronzato e sfregiato da un colpo di sciabola, prese alloggio sotto il nostro tetto.»Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro, 1883 

Una locanda, un'isola, un tesoro non ancora scoperto e un vecchio lupo di mare sfregiato da un colpo di sciabola... Tutte le basi dei romanzi d'avventura condensate in pochissime righe. Insomma, gli incipit belli ed efficaci sono tantissimi e tantissimi devono ancora essere scovati, scritti e felicemente letti. Buona ricerca!


da ioscrittore.it

Tecniche di scritturaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora