Kenya/Madagascar

464 43 3
                                    

Calum ☀️

- quindi, mi state dicendo che vi siete conosciuti tramite un social network perché lui cercava un'omonima della sua ex -

- si, agente - disse con il cuore in gola la biondina.

- non stia in ansia signorina - la rimproverò il poliziotto.

- mi-mi scusi - disse di nuovo mortificata.

Mentre andava avanti e indietro per la stanza, il poliziotto sussurrò qualcosa che arrivo molto chiaro alle mie orecchie - potrebbero diventare ricchi grazie a questa storia -

Mentirei se dicessi di non averci già pensato. Avevo solo accantonato l'idea.

Sinceramente non capii mai bene perché la polizia ci fermò in aereoporto. Solo, ci fermò, di certo non poteva filare tutto liscio, o forse il destino aveva deciso per me che il mondo doveva conoscere la nostra storia.
Comunque sia, nella primavera dei miei ventuno anni un poliziotto (uno qualunque) decise per me, per noi. Non capii come si diffuse la notizia, ma i eravamo sui giornali. Perché è ovvio, cosa c'è di più carino della nostra storia?

In quei caldi giorni africani sperai solo che i riflettori puntati su di noi si spegnessero al più presto, e che per strada la gente non mi fissasse e che gli altri giornalisti, degli altri Paesi che avremmo visitato, non volessero farci domande.

In quei giorni venne fuori anche l'idea di ritornare a casa, sua o mia. Ma l'idea di ritornare alle vite normali non ci allettava. Alla fine decidemmo anche dove andare nelle prossime settimane, decretando che era il momento di andare via dai Paesi Arabi, non che non ci fossero piaciuti, anzi. Credo, in realtà ne sono convinto, che Ramona abbia accettato la mia proposta solo perché non le andava di perdersi di nuovo al mercato. Già, la avevo persa al mercato nel centro di Marrakech, ma questa è un'altra storia.
Così decidemmo di andare in Kenya.
A fare i safari per la prima e forse ultima volta nella nostra vita. Ho scoperto che anche Ramona ha un legame con la natura, la stessa ragazza che malediceva le piante ad Atene.

In Kenya, Ramona realizzò uno dei suoi tanti sogni, quello di incontrare i suoi animali preferiti, i suricati. Lo so che sembra buffo, ma sono davvero carini. Per tutto il tempo aveva parlato di quanto fossero teneri, carini e coccolosi.

Era bello vedere qualcosa che fosse lontano dalla normalità, vedere delle giraffe non solo al circo o allo zoo. Vederle nel loro habitat naturale.
Ramona voleva imbottigliare l'aria che si respirava lì e portarne un po' nella piovosa Scozia.

Ci spostammo in Madagascar e Ramona non fece altro che cantare la canzone del film. Mi piace se ti muovi, mi piace quel che muovi...me l'ha fatta imparare a memoria.
E di nuovo animali, e mare. Mare cristallino, spiagge bianche. Il sogno di tutti, insomma.

Non volevamo andare via dall'Africa e allora abbiamo fatto una promessa. Saremmo tornati, prima o poi.

_______

Hellllo
Scusate l'attesa ma c'è stato il mio compleanno, è iniziata la scuola e poi un altro po' di cose che non sto qui a dirvi.

questo capitolo di riassunto non era in programma, in realtà nulla di quello che scrivo lo è, però l'ho voluto fare. Ho voluto perché siamo la 21esimo capitolo e sono ancora in Africa, quindi non vi ho parlato della loro visita negli altri Paesi Arabi come il Marocco, ad esempio. È vero anche che mancano tantissimi Paesi africani, ma magari ci ritorneranno, chissà.

P.S. i suricati sono i miei animali preferiti.

Baci e alla prossima
Silvia

ready✈c.h.Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora