Esercitazione al combattimento

111 15 57
                                    

Francia intorno ai primi del '700...

Tra campi di grano e lavanda, in mezzo alle campagne della Provenza, si udivano dei rumori di armi e delle voci. Grida concitate...

Nel cortile del castello in mezzo a quel paesaggio rurale c'era fermento.

Era la routine di tutte le mattine.
Da almeno 15 anni o più.
Due giovani uomini si allenavano con la scherma ogni giorno da sempre, da quando furono in grado di maneggiare una spada.

Dal età di 4 anni, la loro vita era stata legata ad un Fioretto e ad un brillante futuro nel esercizio del Re di Francia.

I due ragazzi infatti, erano stati mandati all'accademia diventando cadetti per diventare futuri alti ufficiali del esercito.

I due giovani erano entrambi nobili.

Figli di casate famose e di alto lignaggio. Erano stati cresciuti ed educati per diventare personalità importanti alla corte del Re.

Il primo era un giovane alto dal aspetto fisico massimo, con muscolatura definita e dai capelli biondi. Sparati come un cesto pieno di spighe di grano maturo e due occhi rossi come il più pregiato velluto rosso dai riflessi lucenti.

La sua casata, la più ricca di quella parte del Regno . Cioè i " Bakugo" ed vantavano un parentela con la famiglia Reale. Ed il padre era uno dei consiglieri più fidati dello stesso sovrano.

L'altro giovane , appena più basso del primo, di aspetto più gracile anche se dal fisico allenato e per niente debole .
Aveva capelli verdi come le foglie dei boschi, con sfumature più scure che degradavano al nero.
I suoi occhi verdi erano come gli smeraldi incastonati nella preziosa corona del Re che sintillavano alla luce del sole.

Anche lui era nobile e di una famiglia che contava parentele illustri Come Re e Regine di paesi limitrofi . Purtroppo questo non contava più, il titolo era stato infangato.

La condotta del padre aveva irrimediabilmente rovinato la loro reputazione.
Aveva sperperato il loro patrimonio al gioco d'azzardo e in regali alle cortigiane con cui tradiva la consorte.

Aveva contratto vari debiti, persino con il re . Non saldando il prestito, il re decise di esiglire l'uomo. Privato dei beni rimanenti, il castello e alcuni terreni rimasti dallo sperpero dell'uumo . E in Fine i privilegi derivanti dal nome della sua famiglia.

La moglie e il figlio furono salvati dalla condanna, ma persero comunque tutti i loro averi e ritrovandosi poveri e senza dimora.

Solo il nome della casata "Midoriya" rimase, ormai in tutte le corti di Europa non aveva più valore.

Fortunatamente i Bakugo erano nobili generosi, accolsero Lady Inko Midoriya e il piccolo Conte Izuku Midoriya che al epoca aveva 4 anni.

Ovviamente la Lady dai lunghi capelli verdi non volendo essere un peso per i Bakugo. Si offri di diventare la governante e dama di compagnia di Lady Mizuki Bakugo per guadagnare il vitto e l'alloggio donato loro.

Il piccolo Izuku divenne lo scudiero , attendente , ovviamente anche compagno di gioci del piccolo Conte Katsuki della medesima età.

I due erano inseparabili .
Non badavano alle etichette fino a quando non arrivarono i 13 anni Entrambi cominciarono a frequentare la scuola dei nobili e lì per il giovane Izuku cominciò ad essere tormentato dagli altri giovani nobili.
Purtroppo si unì a loro anche Katsuki per un periodo.
Lo deridevano e lo allontanavano facendo notare che il suo titolo non valesse più niente . Cercavano di convincerlo che non poteva entrare e non doveva essere ammesso al successivo passo di studi cioè all'accademia militare .
Perché lui era considerato una nullità un reietto della società e lo avevano soprannominato "Deku".

il duello o il balloWhere stories live. Discover now