Come è nato Super Mario

Start from the beginning
                                    

I suoi veicoli volanti (le Clown Car e le navi volanti) rappresentano il suo desiderio di ribellarsi alle prese in giro del suo padrone, e sono armate per far pesare la ribellione su di lui.

PRINCIPESSA PEACH

A 7 anni, Mario si innamorò di una sua coetanea, Peach, e non faceva altro che desiderare il suo bene ed augurarle il meglio, per questo nel suo mondo è una principessa ed è innamorato di lei. Bowser, nei primi momenti, capì il suo amore nei confronti di Peach, così decise di appropriarsene e di farla finita con lei e il suo regno per vendicarsi di Mario. Per questo la rapisce sempre e trama piani per distruggere il Regno dei Funghi.

GLI SGHERRI E I BOSS

La mente di Mario, poco a poco, iniziò ad avere i sensi di colpa per aver ucciso Bowser, così creò man mano degli esseri che gli facessero compagnia. Prima i Goomba, poi i Koopa (piccole versioni di lui), le Piante Piranha (nate dalla paura di Mario da piccolo), i Martelkoopa (nate dalla volontà del cervello di creare attorno a Bowser altre figure fraterne, mentre i martelli, le palle di fuoco eccetera simboleggiano la vecchia insistenza delle prese in giro di Mario), i Tipi Timidi (simboleggiano i problemi pre-adolescenziali di Mario, come la timidezza), Kamek (rappresenta il cervello di Mario preso dal senso di colpa, motivo per cui aiuta Bowser con gli incantesimi) e altri. Tempo dopo, a qualche mese dall'inizio del coma, la mente di Mario entrò in criticità, così vennero creati esseri sempre più grandi e potenti, i boss. Questo spiega anche le versioni giganti di alcuni nemici.

Ma Bowser, preso dal senso di vendetta, trasformò questi esseri in sgherri e li sfruttò per i suoi piani malvagi.

BOWSER JR. E BOWSEROTTI

Mentre Mario prendeva in giro Bowser, metteva nella sua vaschetta copie finte di lui (più piccole), anch'esse dipinte e truccate con ciuffi e altro (una aveva un piccolo bavaglino), e diceva a Bowser "Questi sono i tuoi figli, i Bowserotti", mentre rideva. Questo ininterrottamente. Durante la criticità, tra i boss vennero creati otto esseri, simili alle piccole copie. Man mano arrivavano insieme a una cicogna affermando di essere figli di Bowser.

I TOAD

I Toad rappresentano i compagni di classe di Mario. Erano gentili, ma particolarmente invasivi. Lo assillavano in continuazione. Per questo la mente di Mario ne creò milioni, tutti uguali e con un aspetto infantile, che nominò abitanti del regno. Questi iniziarono a creare città e negozi, cercando ininterrottamente di aiutare Mario nelle sue avventure, vendendogli oggetti speciali. Per questo in molte parodie anche i Toad vengono presi in giro da Mario.

I POWER-UP

I power-up rappresentano tutti i piccoli oggetti che affascinavano Mario quando era un bambino piccolo (tranne i funghi, il suo cibo preferito): fiori, stelle, costumi da animali che gli piacevano (procioni, pinguini, api, gatti...) eccetera. A 4 anni, però, Mario diede una forte testata contro un mattone, questo spiega il fatto che, per avere gli oggetti speciali, Mario deve dare testate contro dei blocchi.

WARIO, WALUIGI E DARK MARIO

Wario, Waluigi e Dark Mario rappresentano delle versioni alterate di Mario e Luigi. Hanno caratteristiche che i due fratelli avrebbero voluto avere (ricchezza nel caso di Wario, furbizia nel caso di Waluigi e Dark Mario). Solitamente fanno tutto quello che Mario e Luigi non avrebbero mai avuto il coraggio di fare (come diventare un industriale nel caso di Wario, avere un'isola nel caso di Waluigi o dipingere ovunque nel caso di Duplimario).  Ma allora perché sono ostili agli originali?  Perché, in un certo senso, rappresentano i lati oscuri dei nostri eroi, e ogni essere umano combatte almeno una volta contro i suoi desideri profondi.

PROFESSOR STRAMBIC

Rappresenta la curiosità di Mario, infatti è uno scienziato. A causa dei suoi ricordi, la mente di Mario ha realizzato che la curiosità porta a disastri. Non a caso Strambic ha inventato una macchina del tempo che ha portato al caos.

YOSHI

Yoshi rappresenta l'animale domestico ideale per Mario. Lo disegnò a 5 anni e gli venne così bene che rimase impresso nella sua mente. Per lui è l'esatto opposto di Bowser: carino, gentile e dignitoso. Non a caso è l'aiutante di Mario contro Bowser. Perché mangia i nemici? Perché quando Yoshi incontra un nemico, in pratica due pensieri opposti si incontrano e si neutralizzano tra di loro. Quindi Yoshi è in grado di "eliminare" i "pensieri" opposti a lui.

E' incredibile come la mente di un ragazzino possa creare un mondo così pieno di significati.

Proprio ora sta accadendo il miracolo.

Mario si sveglia dal coma.

Chiede dov'è Peach e che fine ha fatto il Regno dei Funghi.

L'infermiera ascolta stupita e fa alla madre un cenno di preoccupazione.

La madre spiega tutto.

Mario capisce e scoppia in lacrime.

Chiede dove sono Luigi e Bowser

La madre spiega che Bowser è morto e che Luigi si è suicidato.

THE REAL GAME OVER.

creepypasta✞ ☠Where stories live. Discover now