PAUL WALKER "Passione Mortale"

197 2 0
                                    

Walker nacque a Glendale in California da Paul William Walker III, un appaltatore di fogne ed ex pugile, due volte vincitore dei Golden Gloves. La madre, Cheryl Crabtree, era una modella. Suo nonno paterno, William Walker (detto "Irish" Billy Walker) era un sopravvissuto dell'attacco giapponese a Pearl Harbor ed un ex campione di boxe della Marina nella categoria pesi medi. Suo nonno materno comandò un battaglione di carri armati che sbarcò in Italia sotto il Generale Patton durante la Seconda guerra mondiale. Aveva due fratelli, Caleb e Cody e due sorelle, Ashile e Amie.

Studiò nella Los Angeles San Fernando Valley Village Christian High School, dove si diplomò nel 1991. Frequentò numerosi college, studiando biologia marina: era un grande ammiratore del famoso biologo marino Jacques Cousteau, di cui avrebbe voluto seguire le orme. Entrò a far parte del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Billfish nel 2006.

Visse a Santa Barbara, in California, con la figlia Meadow Rain, nata nel 1998. Era cintura marrone di Jiu jitsu brasiliano ed un surfista.

Nel marzo 2010 si recò a Constitución, in Cile, per offrire il suo aiuto alle persone ferite nel terremoto di magnitudo 8,8 del 27 febbraio. Con la sua associazione benefica, la Reach Out Worldwide, volò ad Haiti per aiutare le vittime del terremoto di Haiti del 2010.


Debuttò a tredici anni nel film Non aprite quell'armadio. Successivamente recitò nella soap opera Febbre d'amore nel ruolo di Brandon Collins ed ottenne un piccolo ruolo nel film Pleasantville. Si fece notare nel film The Skulls - I teschi, ma ottenne la fama con Fast and Furious, seguito da 2 Fast 2 Furious, Fast & Furious - Solo parti originali, Fast & Furious 5, Fast & Furious 6 e Fast & Furious 7.

Nel 2004 recitò nel film Un amore sotto l'albero insieme a Penelope Cruz. Nel 2005 recitò al fianco di Jessica Alba in Trappola in fondo al mare, e nel 2006 in Flags of Our Fathers di Clint Eastwood.

Partecipò alla serie Shark Men (un programma per la salvaguardia degli squali). Fra i progetti a cui avrebbe dovuto prendere parte, erano previsti Hitman: Agent 47 (in cui avrebbe dovuto interpretare l'Agente 47), e The Best of Me basato sull'omonimo libro di Nicholas Sparks.


Il 30 novembre 2013 Paul Walker morì all'età di 40 anni in un incidente stradale presso Santa Clarita (Los Angeles) a bordo di un'automobile guidata da un amico, Roger Rodas, anch'egli rimasto ucciso.Secondo il suo agente erano reduci da un evento benefico organizzato per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni colpite dal tifone Yolanda nelle Filippine quando la Porsche Carrera GT su cui viaggiavano si schiantò contro un albero, prendendo fuoco. Il corpo dell'attore fu cremato e le sue ceneri sepolte al Forest Lawn Memorial Park di Hollywood Hills.Dopo la tragica morte dell' attore Paul Walker, sono tanti gli aspetti della vita privata che stanno venendo alla luce. Sono tutti episodi di altruismo e solidarietà. Infatti Paul non si è mai tirato indietro quando una persona si trovava in difficoltà.

Due militari Si trovavano in una gioielleria per comprare l'anello di fidanzamento prima di essere rimandati in Iraq. Nella gioielleria c'era anche Paul Walker e sentendo i due discutere il prezzo troppo alto dell'anello ha deciso di parlare con i titolari del negozio. I due militari sono andati via senza comprare l'anello dopo aver deciso che non potevano permettersi i 9.000 dollari del prezzo. Poco tempo dopo la coppia è stata chiamata da un assistente alla vendita, dicendo loro di tornare al negozio dove gli è stato consegnato l'anello. Walker aveva chiesto al responsabile del negozio di mettere l'anello sul suo conto.Il personale, come richiesta di Walker, non ha mai detto da dove arrivasse il regalo, mantendendo il segreto. La coppia aveva il sospetto che fosse stato lui ma non avevano la certezza. Il segreto è stato però svelato dopo la tragica morte dell'attore, dalla dipendente Irene King, che ha pensato che il mondo doveva conoscere il vero carattere di Paul.


Lontano da hollywood e dalle macchine veloci, c'è tanto da dire sulla vita privata di Walker, come mostrano queste toccanti immagini dove l'attore si è dedicato ad aiutare le persone i cui disastri naturali in tutto il mondo hanno levato ogni cosa.


Anche quando ha avuto l'incidente l'attore era impegnato a raccogliere fondi per le Filippine. Tutto quello che Paul ha fatto non lo ha mai detto ai media e non li ha mai coinvolti.

in "Fast & Furious 7" Per permettere al personaggio interpretato da Walker di poter essere nel film, i suoi due fratelli, Cody e Caleb, hanno accettato di prendere il suo posto sul set fino alla fine delle riprese. Il volto e la voce di Walker verranno poi aggiunti nel processo di postproduzione del film.


Vin Diesel non smette di ricordare l'amico scomparso Paul Walker e di omaggiarlo ogni volta in modo più toccante. Dopo aver postato la canzone See You Again, emozionante brano firmato da Wiz Khalifa per la colonna sonora di Fast & Furious 7, l'attore decide di intonare queste parole di speranza in prima persona.

It's been a long day without you my friend


And I'll tell you all about it when I see you again


We've come a long way from where we began


Oh I'll tell you all about it when I see you again

Vin Diesel non arriva a terminare la prima strofa, le parole gli si fermano in gola, strozzate dall'emozione. Una prova ulteriore dell'affetto smisurato per Paul Walker, instaurato sul set e fuori dal grande schermo, dove erano amici fraterni. Fast & Furious ha marcato questo margine, in cui la finzione è sfumata nella realtà, in un continuo sconfinamento di registri, culminato nel toccante finale di questo ultimo episodio.

DIARIO DI UN RAGAZZO RIBELLEWhere stories live. Discover now