Le poesie di NicoleMoonlight

57 7 20
                                    

Ciao gente! E sì, sono finalmente risorta e ora eccomi qui, con una nuova intervista!

Questa volta sotto i riflettori c'è NicoleMoonlight, una bravissima scrittrice di poesie. I suoi libri più famosi sono "Duet poetic sub clar de Lûna" e "Mozaic de gânduri ascunse-n poezie -Volumul 1- ".

Et voilà l'intervista a NicoleMoonlight!

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Et voilà l'intervista a NicoleMoonlight!

-Quando hai deciso di iniziare a scrivere un libro di poesie?
-Diciamo che io sin da quando ero ancora una ragazzina scrivo poesie. Prima di conoscere Wattpad le avevo tutte su un quaderno vecchio, poi parlando con una mia amica, mi ha raccontato di questa applicazione per scrivere e leggere bei libri, così la scaricai anch'io. Qui vidi un mondo stupendo dove i sogni per l'arte della scrittura prendono il sopravvento...chissà?! Rimasi incantata e decisi di iniziare a pubblicare anch'io i miei lavori, alcuni preparati lungo la vita, altri nuovi con la mente più matura di adesso e ancora più sognante di prima.

-Come risponderesti se qualcuno ti dicesse che la poesia è un genere letterario molto noioso e che non capisce come a te possa piacere?
-Scrivere delle poesie, non è solo il nostro talento che parla, ma ci fa sentire a nostro agio, nella poesia puoi essere libero di esprimere ciò che avresti voluto gridare in faccia al mondo a voce, ma non lo diciamo perché magari abbiamo troppi pregiudizi e sono proprio questi ultimi che ci fermano nell'esprimere quelle parole, delle quali ci teniamo tanto a sbarazzarci. Infatti non puoi biasimare una persona perché trova piacevole leggere una poesia, come lo è per te; la poesia non è per tutti, e non a tutti piace, sono pochi quelli che hanno questa passione, che amano tanto poetare. Poi io dico sempre; una poesia quando la leggi la devi sentire, emozionarti, ovvero, proverai sempre qualche emozione...invece se non ci sono queste cose (o è l'autore che non sa trasmettere) esso non ha passione per quello che fa, o magari è solo il lettore che non sa comprendere questo genere di scrittura e trova davvero noioso leggere un libro così.

-Per quale motivo hai deciso di iniziare a scrivere in romeno?
-Il romeno è la mia lingua madre. Ma neanche in italiano trovo così complicato comporre delle poesie, essendo qui da ben dodici anni, penso che un po' la so destreggiarsi bene ormai. Quindi scrivo poesie in ambedue le lingue, e a volte le traduco, tipo dal romeno in italiano o in viceversa. Amo poetare di più in italiano, non so neanch'io per quale motivo, forse perché adoro questa lingua simile al latino come lo è il romeno, anzi sia l'italiano che il romeno sono due lingue che hanno origini latine.

-Hai mai pensato di iscriverti ai Wattys?
-Sinceramente, sì, mi sarebbe piaciuto. Ho pensato di iscrivermi una volta, finché non ho letto il regolamento che diceva fermamente che devi aver finalizzato il libro prima di iscriverti ai Wattys. Infatti io ho iniziato a scrivere solo un anno fa il mio primo libro di poesie, "Piccoli pezzi di cuore", quindi ho lasciato stare i Wattys per il momento perché non so ancora quando lo finirò. Invece mi sono iscritta in alcuni Contest, ma più per divertimento, perché sono consapevole che i miei libri non arriveranno mai fra i primi, perché sono tanti su questa piattaforma quelli migliori dei miei!

-Quali sono i tuoi libri preferiti di Wattpad e non?
-Su Wattpad sinceramente non ho letto molti libri, però posso dirti che quei pochissimi che avevo letto mi hanno colpita sin dal primo capitolo: "Primo- Il segretario del Duca" e "Lady Giulia una texana fra i lord", di Chiara_Coach.
Libri di poesie qui su Wattpad invece ne ho tanti, però te ne elenco solo qualcuno di loro: "Nuvole" di monicadettori, "Un viaggio con la mente" di saramaggiulli, "PoeSiAmo" di Ben4You e "Albe e tramonti" di MariaCacciola4. Le poesie di questi autori sono proprio una carezza per il cuore di ogni lettore! Come libri cartacei in italiano (ma di autori stranieri) ne ho tre proprio di preferiti che adoro: "Un luogo chiamato libertà" di Ken Follet, "La misura della felicità" di Gabrielle Zelin e "Noi due oltre le nuvole" di Massimo Cacciapuoti.
Quindi ora non leggo più come prima, leggo meno anche se la voglia permane, già ora il tempo mi permette meno anche per scrivere qualcosa. Ma sono sicura che piano piano riuscirò a rifarmi e tornerò a leggere più libri quasi come quando sono arrivata su questa magica piattaforma. Sono ottimista!

E così si conclude l'intervista a NicoleMoonlight!

Bye bye!
Cassie

IntervisteWhere stories live. Discover now