La tartarre

11 6 2
                                    


La tartarre sta alla tartaruga quanto l'essere umano a una scimmia molto brutta. Possono raggiungere il metro e 50 d'altezza e vivere fino a 200 anni. O almeno si pensa, data l'oggettiva difficoltà nel riconosce un cucciolo da un esemplare adulto. Alcuni si affidano alla conta delle rughe, profonde come cicatrici negli esemplari più antichi, altri prendono coraggio e lo chiedono ai diretti interessati. Per evitare di rovinare amicizie decennali è cortesia nelle tartarre indossare qualcosa che ne certifichi l'età, come una maglietta numerata o la tessera di iscrizione al club della briscola.

Di indole pacifica, la si vede spesso alle manifestazioni contro la guerra, mentre sventola bandiere bianche o lancia cibo avariato contro i simboli del potere. La tartarre evita di prevaricare il prossimo con la violenza, preferendo la dialettica o la corruzione alla lotta armata. Ricorre alla forza coercitiva in rari casi, e sempre per ripagare un torto subito o, se non è di suo gradimento, una torta: «[...] due cose sono certe su Risma, la morte e la vendetta tartarre. E spesso queste due cose coincidono».

La religione più diffusa tra le tartarre è il Guscismo: ogni azione aggiunge o toglie peso al guscio o al carapace. Il profeta Splinter, nel Dei molluschi e dei crostacei ha lasciato ai posteri una guida dettagliata sul credo.

Depongono le uova nelle spiagge, luogo nel quale scelgono di fare l'amore, nonostante le migliaia di multe per atti osceni in luogo pubblico. Alcune contestano le ammende dichiarando che l'amore per il mare fa parte della loro natura e che in altri luoghi non hanno alcuno stimolo. Difatti gli esemplari costieri, e talvolta i frequentatori di piscina, sono i più desiderati. Riscuotono molto successo anche le pescivendole e le proprietarie di un mezzo di locomozione abbastanza rapido per raggiungere le spiagge.

Seppur lente nei movimenti e nei riflessi, hanno una parlata vispa, portata agli scambi rapidi di battute e agli scioglilingua. Per questo motivo i più grandi successi del panorama musicale rap sono cantati e/o composti da tartarre.

Le tartarre hanno un potenziale magico limitato, che si limita ai giochi di carte e alla manipolazione dell'acqua. Riescono a estrarre i liquidi dai corpi con cui vengono in contatto e condensarli in un unico punto.

L'enciclopedia di RismaWhere stories live. Discover now