Are You Ok || Formula 1

De Brokentyre

56.7K 2.5K 185

Elsa è cresciuta guardando Schumacher sfrecciare con la sua Ferrari sullo schermo della televisione... quando... Mai multe

1. Place de La Concorde
2. Avvincere, Convincere
3. Lights Out And Away We Go
4. Not a Grid Girl
5. Halo... It's Me (VET)
6. A New Beginning
7. I'm Here (GAS)
8. Hurts (LEC)
9. Hurts pt II (LEC)
10. Champions' Wall (RUS, ALB)
11. Baby Drivers (Mick, Callum, Robert, Marcus)
12. Ops una Carlando (NOR, SAI)
13. Mindgames pt I (HAM)
14. Night Thoughts (Nico Rosberg)
15. Mindgames pt II (ROS, HAM)
16. Shield (Mick)
18. Monza 2019 (LEC) Pt. II
19. Sleepless (Marcus, Callum)
20. Shame (Ferrari)
21. Princess pt I
22. Princess pt II
23. Baku (RIC)
24. Quelli che Restano pt I
25. Quelli Che Restano pt II
26. Summer Break
27. Una vacanza
28. Can you swim?
29. Monza 2021, Saturday Pt I
30. Monza 2021, Saturday Pt II
31. A race to win (RIC)
32. Party and then (RIC)
33. Sleeping in your hand (RIC)
34. Glitters don't turn to gold
35. Può solo migliorare (Nyck)
36. Un altro giro di giostra
37. Challenge pt I (Ferrari)
38. Challenge pt II (Ferrari)
39. Being important pt I
40. Being important pt II
43. Mi fido di te - pt I (Charlos)
44. Mi fido di te - pt II
45. To the moon and back (RIC)
46. Never enough (Mick)
47. Lost and found
48. Flying thoughts
49. Austin GP pt I
50. Austin GP pt II
51. Austin GP pt III
52. By your side (Carlando, ops I did it again)
53. The Last Dance (Danke Seb)
54. Let's start again
55. Lion Heart (Max)
56. See you again (DR)
57. Love is a mess
58. Silverstone
59. Stress and love pt I (Leclerc-s)
60. Stress and love pt II (Daniel)
61. Stress and love pt III (Daniel)
62. To wear red (Charlos)
63. Night lights
64. Responsibility
65. Nightmare pt I
66. Nightmare pt II
67. Don't give me those eyes (Hotel room in Vegas)
68. Dancing with teary eyes
69. Kings and Queens pt I
70. Kings and Queens pt II
71. Quando nevica (LEC) pt I
72. Quando nevica (LEC) pt II
73. Medical drama
74. Jeddah (Carlos) pt I
75. Jeddah (Carlos) pt II
76. Confidenza
77. Panico
78. Plans and failures
79. Resta, se tu m'ami
80. Resta se tu m'ami pt II

17. Monza 2019 (LEC) pt. I

1K 42 2
De Brokentyre

Elsa in prima elementare disegnava su tutti i quaderni la sua macchina preferita.
Chissà se Enzo Ferrari avesse mai pensato che anche le bambine, oltre ai bambini, a cui viene chiesto di disegnare una macchina, la disegnano rossa.
Nessuno dei suoi compagni delle medie sapeva che forma avesse il circuito di Monza, e la prendevano in giro come se i circuiti che lei disegnava a memoria con tutti i nomi e i numeri delle curve al posto giusto fossero schemi di riti satanici.
E invece, i suoi disegnetti sul diario durante le ore di matematica sono diventati il lavoro della sua vita.

Mentre i suoi compagni, e soprattutto le compagne di cui non ha mai dimenticato gli sguardi, le risate e le parole, come spade piene di cattiveria, loro sono rimaste lì, sul marciapiedi davanti alla scuola, a vantarsi dei loro vestiti e delle loro inutili conquiste amorose incapaci di durare più di tre settimane.
Passava lunghi pomeriggi a piangere e sentendosi sempre un passo indietro alle altre ragazze, mai bella quanto loro, mai popolare quanto loro, mai accettata da loro.
Ma le due ore più belle della settimana erano quelle che passava davanti alla televisione, la domenica pomeriggio. Le lacrime si diradano come nuvole con un soffio di vento, e la sua mente tornava serena mentre guardava le imprese di Schumacher alla Ferrari.

Quando ci ripensa le sembra assurdo quanto in pochi anni la sua prospettiva si sia capovolta.
Entrando in Formula 1 aveva promesso con sé stessa che sarebbe sempre stata imparziale nel suo lavoro, trattando tutti i piloti allo stesso modo e senza interferire in alcun modo con i team.
Rispettava sempre la sua promessa, nelle parole e nelle azioni.
Ma nella sua testa, il tifo sfrenato per la Ferrari non si era mai sbiadito.

Poi aveva conosciuto quel ragazzino.
Era entrato nel suo ambulatorio quando Elsa lavorava in Formula 1 già da un anno.
Le aveva fatto lo stesso effetto di un cucciolo in una cesta di vimini lasciata davanti alla porta di un palazzo in inverno.
L'aveva raccolto e se l'era preso a cuore.
Piccolo, timido, un po' spaesato, molto educato e gentile.
Poi l'aveva visto guidare, e aveva capito che, se era un cucciolo, era un cucciolo di pantera.

Non era riuscita a non commuoversi il giorno in cui era entrato nell'ambulatorio correndo, aveva chiuso la porta, l'aveva guardata negli occhi e a bassa voce le aveva detto
"È un segreto, ma ho bisogno di dirlo a qualcuno. Ho firmato con la Ferrari per l'anno prossimo.
Sarò un pilota Ferrari.
Non ho ancora potuto parlarne nemmeno con mia madre, ti prego non dirlo a nessuno ma mi fido di te"
Elsa l'aveva abbracciato fortissimo e si erano guardati, entrambi con gli occhi lucidi.
Si era affezionata tanto a quel ragazzino.

Otto Settembre.
Non lo dimenticherà mai.
Essere a Monza con la Formula Uno è già un'emozione immensa.
Essere a Monza con la Formula Uno e una Ferrari in pole è un'emozione ancora più grande.
Essere a Monza con la Formula Uno, con una Ferrari in pole giudata da un ragazzino che ti abbraccia ogni volta che ti incontra, più che un'emozione è un altissimo rischio di infarto.

Seduta al muretto. Occhi incollati allo schermo che trasmette le immagini della telecamera on-board del numero 16.
E accanto la grafica di tutti i dati biometrici in tempo reale.
Milioni di persone davanti ai teleschermi, per tutto il gran premio, hanno avuto problemi di tachicardia.
Elsa non era da meno.
"In un soggetto adulto si definisce tachicardia un ritmo cardiaco accelerato, con un numero di pulsazioni al minuto al di sopra di 100" secondo il suo libro di medicina.

Sullo schermo fissa il riquadro con la misurazione del battito cardiaco.
178. 162. 180.
Potrebbero essere i dati del iWatch che indossa Elsa, e invece provengono dal polso di un pilota di vent'anni, e si aggiornano ogni volta che il trasmettitore nell'abitacolo passa abbastanza vicino al muretto.
Ogni volta che il leader della corsa passa sulla griglia di partenza inizia un nuovo giro.
"In un pilota di Formula 1 durante una gara la media è 180 battiti al minuto. Con picchi massimi di 200 bpm."
187. 190.
Pit stop. Esce davanti a Hamilton. Hamilton con le gomme più calde attacca.
195. 197.
Trentaseisimo giro. Va lungo alla prima variante, rientra in pista, è ancora in testa ma Hamilton è sempre più vicino.
201.
Trentasettesimo giro. Un'altra sbavatura in variante Ascari.
205.
Da più di 5 minuti non scende sotto la soglia limite.
"Se la pressione sulle coronarie è troppo elevata, si accusano vertigini, affanno, smarrimento, perdita di coscienza."

Elsa per la prima volta dalla partenza stacca gli occhi dallo schermo e lancia uno sguardo disperato al collega seduto alla sua sinistra.
"Mark, quanto può resistere?Esploderà"
Lui stava pensando la stessa cosa, ma si gira verso di lei con l'espressione più serena del mondo e le fa l'occhiolino.

Se nel Simposio Aristofane ha raccontato la verità, e in questo mondo siamo anime divise a metà, tagliate in due da una saetta di Zeus,  allora Mark potrebbe essere la metà opposta a Elsa.
Perfettamente complementare.
Tutte le qualità che a lei mancano, lui le ha. Tutti i momenti in cui lei parla troppo, lui ascolta. Tutti i momenti in cui lei perde la pazienza, lui sospira e cerca di calmarla.
Sanno entrambi di aver trovato la loro metà opposta, ma qualcosa tra le righe di Aristotele dev'essersi perso, perché entrambi non hanno trovato nell'altro la loro metà mancante.

"Resiste, resiste. È piccolo, non si rompe" risponde Mark.
Elsa, ad ogni giro che passa, stringe sempre di più l'imbottitura del suo sgabello.
Vorrebbe fermare tutto, dire in radio che è troppo pericoloso e riportare a casa sano e salvo quel ragazzino.
Si gira e controlla che Ian sia al suo posto, seduto nella medical car.
Se qualcosa andrà male, lo recupererà lui.
Ma non può. Non ora.
Non mentre una Ferrari è in testa a Monza, con l'autodromo che esplode ogni volta che passa, per un secondo, a 300 km all'ora davanti ai tifosi.
E tra quei tifosi, a gridare e sventolare bandiere nel prato, ci sono le persone che per anni Elsa ha avuto accanto sul divano ogni domenica pomeriggio, per un attimo si sente vicina alla sua famiglia come se fossero ancora lì, tutti abbracciati guardando la televisione con la Ferrari che può vincere il gran premio.

Continuă lectura

O să-ți placă și

57.2K 3.3K 28
Se non è amore, dimmelo tu, cos'è?
26.1K 663 28
Giorno dopo giorno, Scarlett si rende sempre più conto che certe cose non le può dimenticare. Certi abbracci, certe parole di conforto dette in un mo...
33K 2.4K 53
Pietro e Beatrice hanno sempre avuto un rapporto complicato. Lo avevano quando si erano appena conosciuti e, due anni e mezzo dopo, la situazione non...
19.6K 976 14
[SEQUEL DI TRAPPED] STAGIONE 2024 Cosa succederà nel mondo della Formula 1 dopo il ritiro del re Lewis Hamilton? La vita lontano dalle corse sarà dav...