F1 2020 - La stagione finché...

By Seba_64

91 9 1

Come detto nella rubrica ironica dedicata alla Formula 1, sono entrato in questo mondo solo tra il 2016 e il... More

Ferrari: serve il cuore
Gran Premio d'Italia (6 settembre 2020)
Editoriale del 23/09/2020
Gran Premio di Russia (27/09/2020)
Editoriale del 01/10/2020
Gran Premio dell'Eifel (11/10/2020)
Gran Premio del Portogallo (25/10/2020)

Gran Premio della Toscana (13 settembre 2020)

3 0 0
By Seba_64

Lewis Hamilton fa 90 successi in carriera e conquista il record della 222esima gara a punti, superando Schumacher. Non è una sorpresa ormai, aiutato nel suo compito da una macchina davvero superlativa, ma sicuramente oggi è stata davvero difficile, con una partenza infelice, una ripartenza decisamente migliore e l'ultimo terzo di gara in tensione.

PARTENZA - E' difficile stabilire quale partenza vada analizzata meglio, dunque partiremo dalla prima. Hamilton pattina, Bottas diventa leader mentre Leclerc alza il piede trovando un Verstappen piantato per problemi al motore e un Hamilton lento. Si prosegue tranquilli per qualche secondo, il tempo che Sainz e Stroll si tocchino, con lo spagnolo che finisce in testacoda, e Vettel, che fa di tutto per evitare guai, non riesce comunque ad evitare il contatto e danneggia l'ala. Nel frattempo Raikkonen corregge un sovrasterzo, colpisce Gasly che a sua volta dà un colpo a Grosjean, mentre il finlandese tampona Verstappen e lo spedisce nella ghiaia. Subito Safety Car, con il pilota della Haas che riprende la corsa e Raikkonen che invece deve cambiare l'ala, stesso problema che deve risolvere Vettel. La ripartenza dopo la Safety Car vede il giochetto di Valtteri Bottas, che rallenta zigzagando sul rettilineo principale aspettando la linea del traguardo. Il giochetto va a suo favore, ma dietro chi non sa cosa stia succedendo viene coinvolto in un incidente che poteva avere serie conseguenze. Latifi scansa sulla sinistra evitando Magnussen, lento, e Giovinazzi, che sopraggiunge accelerando perché è ciò che un pilota deve fare, si trova il danese piantato davanti e lo prende in pieno, complice anche un tamponamento di Sainz che si ritrova l'auto dell'italiano davanti, e meno male che l'halo c'è. Grosjean sopraggiunge e frena cercando di evitare gli incidenti, riuscendoci, ma sclerando via radio. Comprensibile. Bandiera rossa per ripulire.

RIPARTENZA - Si parte da fermo al 10° giro, senza Esteban Ocon, fermo ai box per un problema tecnico, peraltro segnalato da Russell dopo la prima Safety Car. Stavolta tutto procede regolare, ma Hamilton ha uno spunto in più e supera Bottas, infilato anche da Ricciardo, ma il finlandese quantomeno recupera la seconda posizione la tornata successiva. Succede poco in questa fase, con Russell clamorosamente decimo e Vettel alle spalle, che man mano si allontana fino a scendere a 4"2 di ritardo. Il suo compagno non va meglio, che da terzo viene scansato da Stroll, Ricciardo, Albon e persino Perez, e prova la strategia di montare le dure, senza successo. Guidare con il cuore e tutta la grinta possibile, senza poter fare meglio con una macchina che l'unico aggiornamento che ha portato da Silverstone in poi è stato il colore. E pure quello a qualcuno ha fatto storcere il naso. Mentre le Mercedes facevano quello che volevano, con Bottas a pagare delle vibrazioni, con una seconda sosta che non ha variato i piani a Bracley, Ricciardo, Stroll e Albon erano in lotta per il podio, almeno fino a che nell'approccio ad Arrabbiata 2 Stroll non ha trovato un detrito che gli ha causato una foratura e un pesante botto, che gli ha rovinato un'ottima gara gestita senza errori. Bandiera rossa a riparare le barriere.

HERE WE GO AGAIN - Raikkonen riceve 5 secondi di penalità per aver tagliato la corsia di ingresso box, prima della bandiera rossa. Il finlandese però guida perfettamente l'Alfa sempre davanti alle due Ferrari, per chiudere ottavo in pista ma nono proprio a causa di quei 5 secondi. Clamoroso il fatto che Vettel non riesca a rientrare in quel lasso di tempo, ma ancor apiù clamoroso che Russell chiuda undicesimo senza nemmeno ottenere un punto, nonostante abbia corso per 2/3 di gara in decima posizione. Grosjean ultimo. Davanti cambia poco, se non che Ricciardo viene infilato da Alexander Albon che così conquista il primo podio in Formula 1, strameritato visti tutti i rospi che ha dovuto ingoiare, alle spalle di Hamilton e Bottas. Ricciardo chiude quarto, seguito da Perez, Norris e Kvyat. Un finale stranamente scontato per una gara dalle mille emozioni.

Ordine di arrivo
1. Lewis Hamilton (BRI-Mercedes) 2h19'35"060
2. Valtteri Bottas (FIN-Mercedes) +4"880
3. Alexander Albon (THA-RedBull) +8"064
4. Daniel Ricciardo (AUS-Renault) +10"417
5. Sergio Pérez (MEX-Racing Point) +15"650
6. Lando Norris (BRI-McLaren) +18"883
7. Daniil Kvyat (RUS-AlphaTauri) +21"756
8. Charles Leclerc (MON-Ferrari) +28"345
9. Kimi Raikkonen (FIN-Alfa Romeo) +29"770
10. Sebastian Vettel (GER-Ferrari) +29"983
11. George Russell (BRI-Williams) +32"404
12. Romain Grosjean (FRA-Haas) +42"036

Ritirati: al via Pierre Gasly (FRA-AlphaTauri) e Max Verstappen (OLA-RedBull) per incidente, al giro 5 Carlos Sainz (SPA-McLaren), Antonio Giovinazzi (ITA-Alfa Romeo), Kevin Magnussen (DEN-Haas), Nicholas Latifi (CAN-Williams) per incidente, durante la prima sospensione Esteban Ocon (FRA-Renault) per problemi tecnici, al giro 42 Lance Stroll (CAN-Racing Point) per incidente in seguito ad una foratura.

Giro veloce: 1'18"833 (Lewis Hamilton, giro 58)

Penalità: 5 secondi a Kimi Raikkonen per aver oltrepassato la linea bianca entrando ai box.

Continue Reading

You'll Also Like

728K 18.5K 128
E se Alice fosse arrivata tardi in aereoporto?
28.7K 435 27
Questa è una raccolta in continuo aggiornamento delle migliori storie originali, a tema LGBT+ ⁓ complete e gratuite ⁓ pubblicate su Wattpad Italia. P...
4.1K 158 7
Piccola raccolta di fotografie iconiche di guerra creata per raccontare brevi aneddoti di storia. In ogni capitolo una istantanea del nostro passat...
133 25 5
Benvenuti, benvenuti a voi che varcate la soglia di questo labirinto di pensieri, dove le riflessioni si intrecciano come intricati sentieri, dove le...