Recensioni Brillanti

By GemmeDaScoprire

10.7K 746 983

Salve a tutti voi! Vi diamo un caloroso benvenuto su questa raccolta di Recensioni Brillanti! In questo s... More

'Nobody's Land - EVIL' di Emily_S_Winchester
'Anime Elette' di Rael83
'Edward's Twilight' di BarbaraPBaumgarten
'Hypnophobia' di Hypnophobiac
'Cenere di me stessa' di Redthread90
'La Lista' di naghree
'La sposa del Sole' di flama87
'Perception' di feather-
'Folie Γ  Deux' di IvanaGBellamy
'Aurora' di CamilleMemoir
'Carousel' di LenkenRys
'Litlaus - Attenta a ciΓ² che desideri vedere' di Saintjupiter
'Entropy' di Nimue_
'Gradier - Il mondo sospeso' di Isa_RafMic
'Il Velo di Drianna' di DilettaCafaro
'Un amore senza filtri' di Serena Cardamone
'Il tempo per capire' di Liviasnow
'La teoria dei limiti (da applicarsi all'amore)' di AniasolaryEfp
'Billy Brown' di myanarchicjoy
'The Moon's coming up... like an Eye In The Dark' di LedaCM
'L'Orologio di Sangue' di HannaSophieLewis
'Lo Sciabordio di un'Onda che si Infrange' di Floricienta94Eil
'L'undicesimo Re' di IreneSartoriWriter
'Masterly' di AJBeth
'Le Arti Terrene' di EsterK21
'Galemyos' di Mirage81
'Ciscandra - Solo la follia conosce il mio nome' di Ciscandra
'La Sindrome di Didone' di LabyrinthumEfp
'Runadium' di Sayami98
'Chiave: tra veritΓ  e menzogna' di SlyCooper17
'Penelope' di SophieB90
'Nessuno Γ¨ solo' di Koaluch
'La Terza Legge' di soundless_wind
'Aeternus' di Piperilla
'My Unexpected Tiara' di Yumiscrive
'La stella a dodici punte" di LeliaHarriren
'Chasm - Secrets you keep' di Skadegladje
'Sonata per chi viene al mondo' di MichelaPoppi
'Lavender Boy' di RainbowCockatoo
'Dark Wings' di krishaskies
'Dentro i miei vuoti' di S_I_C_
'Untitled Love Story' di daniga_
'When the children play' di AlenGarou
'Lungo il confine' di MrJamesFord
'Il Portale - Un'avventura non richiesta' di kanako91
'Selenia - Trono rovesciato' di Corydona
'Broken Souls: let your demons go' di YagaIsBack

Recensioni Brillanti

2.2K 80 71
By GemmeDaScoprire

Salve a tutti voi! Vi diamo un caloroso benvenuto su questa raccolta di Recensioni Brillanti!

Recensioni Brillanti di GemmeDaScoprire collabora con LinkS Avengers!  

In questo spazio verranno raccolte le recensioni di tutte le storie sono state scelte per partecipare alle Gemme.

Saremo imparziali e giusti, ma proprio perché le storie in questione aspirano a molto, saremo severi e sinceri. Ciò non significa che saremo cattivi, anzi quando ci sarà da riconoscere delle lodi saremo i primi a farlo, ma crediamo che agli autori di questa raccolta importi particolarmente di vedere i loro errori segnalati e perciò ci impegneremo affinché possiate sistemare la vostra storia al meglio!

Come in Recensioni Opalescenti, qui avremo gli stessi identici criteri di valutazione che, per sicurezza, riporteremo qui sotto.

1. Correttezza grammaticale: questo punto è davvero fondamentale per una buona riuscita della storia, poiché senza una buona padronanza della grammatica italiana non si può fare nemmeno la spesa al supermercato. Ci assicureremo perciò che la vostra grammatica appaia quanto più corretta possibile. Daremo grande attenzione ai punti qui sotto elencati, perché sono fondamentali.

- Punteggiatura. Ebbene, la punteggiatura apparirà pur una delle cose più semplici che ci siano nella scrittura, ma non è così. Nulla è più complesso del giusto utilizzo della punteggiatura, perché è l'unica cosa che può essere guardata sotto più punti di vista. Mi spiego meglio: nella punteggiatura non c'è proprio una regola fissa, tranne che per alcune cose. Ad esempio, prendiamo sotto analisi le virgole che servono per dare tono, per dare ritmo alla storia. Esse vanno messe e piacimento dello scrittore, che, ovviamente, seguirà il proprio stile nel posizionarle. Noi questo lo capiamo benissimo, per questo ci limiteremo a controllare che siano le regole fondamentali ad essere rispettate. Per avere più informazioni su tali regole, potrete consultare la nostra "Challenge Grammaticale", una raccolta di regole fondamentali della grammatica e l'insieme di tutti gli errori più frequenti. Essa verrà pubblicata al più presto, non temete.

- Tempi verbali. E qui arriva l'Apocalisse. A parte gli scherzi - che a mio parere non guastano mai -, la parte verbale è quella dove ci sono più errori, quasi sempre. Infatti non è facile coordinare bene tutti i tempi, probabilmente è un'impresa abbastanza faticosa tra tutti gli scrittori, di qualunque livello sia la loro bravura. Per ogni evenienza, assicuratevi che nella vostra storia non ci siano dei salti pindarici di tempi verbali, perché questo vi farebbe davvero perdere colpi.

- Altro. Oltre a questo, valuteremo tutti gli altri piccoli dettagli, come accenti, preposizioni, correttezza dei termini e tutti i altri campi della grammatica, nello stile maestrine delle elementari.

2. Narrazione: questo punto è il fulcro della storia, ciò che la tiene "viva" e ciò che garantisce che il lettore rimanga attaccato alle parole e non si stanchi di leggere. La narrazione deve essere una specie di calamita, qualcosa di eccezionale poiché se essa funziona come dovuto, i lettori non si accorgeranno nemmeno dei piccoli errori, perché saranno presi talmente tanto dalla lettura da esiliare il resto in un mondo a parte, isolando le piccoli sfuggite in una piccola parte del cervello. E questo non può essere altro che un punto a vostro favore! La narrazione deve essere qualcosa che prende vita dalla pagina, come se ci fossimo effettivamente dentro, diventando parte stessa della storia e potendo vedere gli ambienti, i personaggi e quello che accade. Ci deve essere un giusto bilancio tra ogni punto elencato sotto affinché la storia risulti scorrevole e non presenti troppi intoppi.

- Terminologia. Usare termini più ricercati può innalzare il livello della nostra storia di parecchio, non limitatevi a creare farsi troppo scarne, usate il prezioso dono delle parole per arricchire il vostro testo, in modo da renderlo più elegante e raffinato. Allo stesso tempo, però, non gonfiate esageratamente quelle frasi, potreste farle risultare pesanti e forzate. Per questo è necessario dosare alla perfezione l'uso di termini complicati, adattandosi allo stile che presenta la storia.

- Descrizioni. Stessa cosa della terminologia. Le descrizioni sono anche più importanti del punto precedente e sono necessarie per darci quell'input che fa partire la nostra immaginazione. Se sono troppo lunghe e soffocanti finiscono per tappare le ali all'immaginazione del lettore, mentre se sono carenti, quest'ultimo non riesce a immedesimarsi come vorrebbe e finisce per trovare la storia poco coinvolgente.

- Dialoghi. Importantissimi in una storia, possono scandirne il ritmo, rendendolo più o meno scorrevole a seconda delle circostanze. È necessario capire quando la narrazione richiede un discorso diretto o indiretto, ma la difficoltà maggiore nei dialoghi è renderli unici. Ogni personaggio deve avere il suo unico e irripetibile modo di parlare e ciò che dice deve essere facilmente riconducibile a lui anche senza dover specificare chi ha detto cosa. Inoltre, i dialoghi devono essere concreti, come se noi stessi fossimo lì davanti ad ascoltarli e a intrometterci (come dei veri stalker).

- Ritmo della narrazione. Anche questo è un punto fondamentale per una buona riuscita della storia. Esso infatti serve per tenere un buon passo, per non far risultare la storia troppo noiosa o, in caso contrario, troppo velocizzata e brusca. Ogni azione deve essere soppesata bene, le conseguenze devono essere trattate e rese veritiere, non devono essere assenti. Per dare un ritmo ci deve essere qualcosa che rompa le righe, dei lampi di azione del tutto inaspettate in mezzo alla normalità più pura e assoluta. E delle sensazioni di normalità nei casi più disperati e improbabili.

3. Analisi completa delle tematiche: una vera storia deve per forza avere un messaggio segreto da trasmettere, un fondo su cui basarsi. Non può essere scritta tanto per. Le tematiche non vanno citate una volta e buona lì. No, devono essere come una musica di sottofondo, con il ritmo ben scandito. Deve emergere ogni tal volta in cui c'è una pausa, che risulterebbe sgradevole se fosse vuota. Ogni tematica, poi andrà ad amalgamarsi con le altre, facendosi sostituire e a sua volta sostituendone una. Devono essere qualcosa di concerto e tangibile, qualcosa su cui il lettore ci possa ragionare sopra.

4. Originalità: sappiamo che ormai è difficile tirare fuori qualcosa di davvero originale, ma a un vero scrittore l'inventiva non deve mai mancare! Basta davvero poco per rendere una storia originale e distaccarla dalle altre, ci vuole solo un po' di fantasia! Per questo punto valuteremo accuratamente i seguenti criteri.

- Impatto iniziale. È fondamentale, in una storia, avere elementi che colpiscano a prima occhiata. Ciò che attira un lettore sulla piattaforma di Wattpad è per lo più la copertina, che valuteremo meglio in seguito. Qui ci focalizzeremo maggiormente sull'impatto generale che la storia ci darà a prima vista. Per i più curiosi, anche la sinossi deve essere impeccabile, poiché deve dare una bella mostra di sé. A mio parere, nella sinossi non basta mettere un piccolo estratto, ci vogliono più informazioni su cui basarsi per comprendere di che tipo di storia si tratta e se è del nostro genere.

- Originalità della storia nel complesso.

- Originalità del titolo. Una buona storia deve avere anche un bel titolo per essere tale, pertanto ci assicureremo che il titolo sia significativo, attraente e originale.

5. Analisi delle falle: purtroppo anche se non ce ne accorgiamo, qualcosa che ci sfugge c'è sempre, qualcosa che per lo scrittore può essere difficile notare, tanto i suoi occhi ormai sono abituati a leggere le sue stesse righe. Proprio per questo analizzeremo le contraddizioni e i pezzi mancanti, cercando di farli notare all'autore della storia in modo tale che se ne possa finalmente accorgere.

- Contraddizioni.

- Pezzi mancanti.

- Altro.

6. Caratterizzazione dei personaggi: la caratterizzazione dei personaggi è ciò che rende una storia vera! L'ambientazione, la descrizione, lo stile coinvolgente: nulla di tutto ciò avrebbe senso senza dei personaggi che si muovono all'interno di tutto come persone reali, agendo logicamente e rimanendo sempre in linea con i loro principi e ideali. Non dare loro spessore e farli agire diversamente da come dovrebbero diventerebbe come manovrare marionette che fanno tutto ciò che vogliamo noi, distorcendo la storia secondo i nostri comodi. Come ci piace molto pensare, sono i personaggi che si scrivono da soli dopo che l'autore li ha creati!

7. Analisi approfondita del coinvolgimento emotivo.

8. Breve recensione della copertina: è vero, siamo solo su Wattpad e non è importante avere una copertina da cartaceo ed altre dicerie, però vogliamo che sia chiaro che quando intendiamo che una storia è una Gemma, lo diciamo perché crediamo davvero che essa possa per noi avere tutte le carte in regola per diventare un libro vero, un giorno. Per questo vi daremo il nostro giudizio anche sulla copertina, proprio come se stessimo valutando un libro vero, dato che per noi le Gemme potrebbero diventarlo. Valuteremo la copertina per:

- Quanto attira a prima vista. È bello pensare che la storia, nel caso diventi un cartaceo, venga letta per cosa contiene dentro e non il suo aspetto esteriore, ma la psicologia funziona diversamente e, anche se una persona afferma di non scegliere un libro dalla copertina, l'immagine fa sempre la sua parte, specialmente a livello psicologico. Non ce ne accorgiamo, ma spesso potremmo aprire un determinato libro per la copertina intrigante, mentre se questa fosse stata di un semplice e piatto colore unico, noi non l'avremmo mai scoperto.

- Sintonia degli elementi. Una copertina vistosa può attirare anche l'occhio, ma essa non farebbe altro che infastidirlo nel caso gli elementi fossero messi a casaccio tra loro e non vi sia equilibrio tra essi. È molto importane che il titolo e qualsiasi altra scritta risalti bene, ma che non risulti distaccato dall'immagine.

Continue Reading

You'll Also Like

184K 6.8K 13
2 tom dylogii ,,Agony"
113K 293 25
here are some of my horny thoughts as a trans man with a pussy. snap if you wanna sext ;)
5.3M 46.3K 57
Welcome to The Wattpad HQ Community Happenings story! We are so glad you're part of our global community. This is the place for readers and writers...
333K 19.2K 41
You live in a different time zone Think I know what this is It's just the time's wrong